CRO RACE. PARISINI (Q36.5) CONQUISTA LA PRIMA VITTORIA DA PRO BATTENDO ANDRESEN CHE DIVENTA LEADER

PROFESSIONISTI | 28/09/2023 | 16:27
di Luca Galimberti

Arriva sulle strade croate la prima vittoria da Professionista per Nicolò Parisini: il 23enne della Q36.5 ha conquistato la Otočac/Opatija, terza tappa della Cro Race 2023, regolando allo sprint Tobias Lund Andresen (Team dsm - firmenich) e Matej Mohorič (Bahrain - Victorious).


In virtù della piazza d'onore conquistata oggi 21enne danese balza al comando della classifica generale spodestando Elia Viviani che, dopo aver lavorato per la squadra, si è sfilato dal gruppo di testa a cinque chilometri dal traguardo.


LA TAPPA - Animata dalla fuga promossa da Marvin Hammerschmid (Team Hrinkow Advarics), Bartosz Rudyk (Voster ATS Team), Mateusz Kostański (Voster ATS), Dylan Hopkins (Ljubljana Gusto Santic) e Philip Weber (Maloja Pushbikers), la frazione di oggi ha visto il gruppo tornare compatto nelle battute conclusive. Gli strappetti del circuito finale hanno fatto selezione e, dopo il tentativo d'allungo di Fran Miholjević (Bahrain - Victorious) il plotone si è diviso in pià tronconi, davanti sono rimasti una trentina di atleti che il lombardo Parisini ha messo in fila vincendo la volata. 

ORDINE D'ARRIVO

1 PARISINI Nicolò Q36.5 Pro Cycling Team 03:01:35

2 ANDRESEN Tobias Lund Team dsm - firmenich ,,

3 MOHORIČ Matej Bahrain - Victorious ,,

4 BITTNER Pavel Team dsm - firmenich ,,

5 AULAR Orluis Caja Rural - Seguros RGA ,,

6 FETTER Erik EOLO-Kometa ,,

7 BURATTI Nicolò Bahrain - Victorious ,,

8 BARCELÓ Fernando Caja Rural - Seguros RGA ,,

9 SHEFFIELD Magnus INEOS Grenadiers ,,

10 GLIVAR Gal Adria Mobil ,,

 

In aggiornamento

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024