VERSO LA FUSIONE... NUCLEARE: JUMBO VISMA E SOUDAL QUICK STEP PRONTE A UNIRE LE FORZE

PROFESSIONISTI | 25/09/2023 | 09:36
di Francesca Monzone

Mentre il mondo del ciclismo attendeva la notizia della fusione tra Ineos Grenadiers e Soudal Quick Step, ad agitare le acque ci pensa li sito olandese Wielerflits, che annuncia la prossima fusione tra la Jumbo-Visma e la Soudal-Quick-Step. Tutto sembra che sia nato lo scorso luglio durante il Tour de France ed entro il 2024, potrebbe nascere la Visma-Soudal o Soudal-Visma. 


In questo modo naturalmente, tutti i tasselli andrebbero al loro posto con Remco Evenepoel che, in una situazione del genere, sarebbe libero di firmare con la britannica Ineos.


Secondo Wielerflits, quando la Jumbo-Visma è venuta a conoscenza di un incontro tra il CEO di Ineos Jim Ratcliffe e il proprietario della Soudal Quick Step Zdenek Bakala, avrebbe a sua volta chiesto un incontro con Bakala, incontro che a quanto pare si sarebbe tenuto a Ginevra. E’ proprio in quella occasione che si sarebbero create le basi per una fusione tra le formazioni di Belgio e Olanda. I tempi non sarebbero ancora maturi e potrebbe volerci del tempo per arrivare all'accordo che potrebbe vedere la luce a inizio 2024, ma Bakala e Plugge hanno preferito non rispondere sull’argomento.

La Jumbo-Visma ha vinto i tre grandi giri, ma non è riuscita a conquistare le Classiche Monumento come avrebbe voluto e quindi la Soudal-Quick Step, potrebbe essere la risposta concreta per arrivare a prendere quello che ancora manca nel palmares del team olandese. Sempre dai Paesi Bassi, si parla anche di ruoli dirigenziali già definiti, con Richard Plugge e Merijn Zeeman al comando della dirigenza sportiva, mentre Patrick Lefevere, diventerebbe supervisore nel Consiglio di vigilanza.

Il problema che più preoccupa è il numero elevato di corridori di entrambe le squadre. La Jumbo-Visma ha già 27 corridori sotto contratto per il prossimo anno, mentre Soudal-Quick-Step ne ha 25. Una soluzione potrebbe essere la vendita di una delle due licenze World Tour, con la cessione immediata di alcuni corridori al nuovo proprietario. Tra i possibili acquirenti potrebbero esserci Uno-X e Israel Premier Tech, che vorrebbero tornare nel World Tour.

Per il momento nulla è confermato e nulla è stato smentito dalle due squadre e proprio Patrick Lefevere, al termine della partita di calcio tra Anderlecht e Brugge alla quale ha assistito in qualità di membro del consiglio di amministrazione del club di Bruxelles si è limitato a rispondere con un secco: No comment.

Copyright © TBW
COMMENTI
Possibile
25 settembre 2023 11:59 Bullet
Vista l'uscita del primo sponsor Jumbo e la condizione attuale della Soudal mi pare un'opzione più che plausibile. Chiaro anche che nello stesso team Roglic, Vingegaard e il bimbo non possano coesistere visto che uno in particolare ha bisogno della scena tutta per se e non penso voglia fare il co-capitano nei grandi giri. Non mi stupirei che i tre andranno ognuno per conto suo in team diversi.

se si farà
25 settembre 2023 12:24 fransoli
qualche big cambierà casacca per forza, va bene che la jumbo-Visma è il team dell'amore ma così i galli nel pollaio sarebbero veramente troppi, a meno non conivncano Remco a puntare esclusivamente sulle classiche in coppia con Van Aert.... in quel caso dei big potrebbe partire solo Alaphilippe che sarebbe completamente chiuso

Tristezza
25 settembre 2023 12:35 Ale1960
Sarò all'antica, ma queste alleanze fra colossi, mi mettono tanta tristezza addosso. Il ciclismo vero non lo riconosco più. Impossibile poi,far coesistere tre big del genere. Remco non accetta compromessi, mi auguro che vada alla Ineos.

Considerazioni
25 settembre 2023 12:40 italia
Se e'cosi durante l'inverno si decide a tavolino chi saranno i vincitori di tour giro Vuelta campionati classiche ........; snai dare le quote 1,01 per la vittoria di corridori ex jumbo .

Mal di pancia
25 settembre 2023 13:10 Arrivo1991
A questa notizia cominciano gia' i mal di pancia.

Fransoli
25 settembre 2023 13:22 Andrella73
Alaphilippe un BIG??? Scusa ma con tutto rispetto sono passati due anni dalle sue ultime apparizioni BIG...

andrella73
25 settembre 2023 13:46 fransoli
e qundi allora cos'è un gregario? Negli ultimi due sanni si è rotto diverse volte, io aspetterei a darlo per finito, ha 31 anni, due meno di roglic, un paio di anni buoni se ritrova lo smalto pre infortuni ce li avrebbe ancora... in ogni caso non ce lo vedo proprio a fare il gregario, non lo ha mai fatto, figuriamoci se comincia ora.

2025 possibile
25 settembre 2023 13:51 alerossi
Sicuramente non 2024. Sai che macello in aule di tribunali con i 20 corridori che hanno un contratto, che dovrebbero essere mandati via e a fine settembre farebbero fatica a trovare un contratto?

Se fanno la fusione agli altri rimangono le briciole
25 settembre 2023 17:03 marco1970
Se uno squadrone concentra nel suo organico i campioni più rappresentativi,si spartiranno le corse a tavolino e agli altri rimarranno le briciole.No a maxi fusioni,intervenga l'UCI.

Se fosse vero
25 settembre 2023 18:30 Frank46
Se tutto ciò fosse vero penso che qualcuno se ne andrà! Ma come funzionerebbe con i contratti in essere?!
Nel senso, ipoteticamente un corridore che ha un contratto fino al 2026 con la Jumbo Visma oppure con la Soudal Quick Step rimarrebbe vincolato a quel contratto?!
In teoria credo di sì però certo è che quando hanno firmato non era questo il contesto.
Questa nuova squadra da un lato dovrebbe licenziare la metà dei corridori con contratti già in essere e quindi se qualcuno se ne volesse andare di sua volontà dovrebbero venirgli incontro e non chiedere penali assurde o altro.

Idea per risollevare dal mesto declino dell'Italia ciclismo.
25 settembre 2023 21:56 italia
Considerato che la jumbo visma trasforma i ciclisti da buoni corridori a campioni (Laporte ultimo esempio) e gente venuti dal nulla a supercampioni perché non si cerca di inserire un ciclista italiano in questo team!!Penso che se ganna vestirsi la casacca jumbo visma il record dell'ora sarebbe oltre i 60 orari!!

@ italia
25 settembre 2023 22:22 ghisallo34
La Jumbo trasforma gente venuta dal nulla in supercampioni ? Allora puoi correre anche tu !

Ale1960
26 settembre 2023 21:52 daminao90
Evenepoel, attualmente, nei grandi giri e' inferiore a diversi corridori. Non accetta compromessi ? Li fa la strada per lui, evidenziandogli che nelle grandi salite vale meno di cio' che crede di essere. La Vuelta 2022 era molto molto meno dura di quella del 2023 e Roglic e diversi avversari non sono andati ko per sfortune e cadute. E guardacaso, le ha buscate sonoramente

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati...


Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Tour de France di Vuelta España e naturalmente di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Silvio Martinello. Come sempre a...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024