EUROPEI. GANNA: «LA SECONDA CADUTA CI HA FATTO SALTARE I PIANI». VIDEO

PROFESSIONISTI | 24/09/2023 | 19:26
di tuttobiciweb

La giornata finale del Campionati Europei di Ciclismo si chiude con lo sprint mozzafiato tra Laporte e un rientrante Van Aert. Si era aperta con la vittoria della belga Moors davanti alla nostra Federica Venturelli, che ha regalato all’Italia la quarta medaglia, la sua terza personale. Un Europeo, per i nostri colori, che ci vede primi nel medagliere complessivo con 2 medaglie d’oro e 2 d’argento in compagnia della Gran Bretagna.


Il bilancio del presidente Dagnoni: “Siamo tra le Nazioni leader, come è sempre stato negli ultimi due anni, e possiamo anche recriminare, per una serie di piazzamenti e per le cadute di Elisa Balsamo, ieri, e Filippo Ganna oggi. Abbiamo un settore crono che ci invidiano tutti, così come la nostra compattezza e attaccamento alla maglia. Federica Venturelli è la juniores di questi europei, con due titoli personali e tre medaglie. Rappresenta, insieme ad altri ragazzi e ragazze, il futuro del nostro sport. Credo che sia la miglior risposta a chi ritiene il nostro ciclismo in crisi e dipendente da un solo atleta. Ricordo, per esempio, che il secondo posto nel Mixed Team Relay (specialità che rispecchia la bontà di un movimento), per soli 4”, è giunto senza corridori come Ganna e Longo Borghini. Insomma, pur rammaricandoci per le medaglie mancate, il ciclismo italiano si dimostra in salute. Faccio i complimenti a tutti gli atleti, tecnici e staff."


ELITE - La prova regina di questi Europei si chiude nel segno della Francia, con la vittoria di Laporte davanti a Van Aert, terzo l’olandese Kooij. La Nazionale italiana si mostra come sempre formazione compatta e votata al piano prestabilito, ma sconta (come nel caso della prova femminile) della caduta di Filippo Ganna, uomo di punta designato, a circa 20 chilometri dalla conclusione.

Daniele Bennati: “Fino ad allora c’eravamo mossi bene. La caduta ha scompaginato i piani, mettendo fuori causa Ganna ed anche Trentin. L’azione decisiva è nata proprio a seguito di questa caduta. Faccio i complimenti ai ragazzi che hanno corso egregiamente e che hanno dimostrato, come sempre, attaccamento alla maglia e spirito di squadra.”

Matteo Trentini, 14° e primo degli italiani: “Io non sono stato coinvolto direttamente nella caduta, ma questa ha creato un buco e ci siamo trovati indietro. A quel punto è stato impossibile recuperare perché avanti c’erano tutti i migliori. Purtroppo queste cadute stanno diventando sempre più frequenti…”.

Filippo Ganna termina con evidenti segni sulla parte destra del corpo: “Dopo la prima – che ha coinvolto anche Pasqualon – ho recuperato abbastanza velocemente e stavo bene. La seconda mi ha messo fuori dai giochi, facendo saltare tutti i nostri piani. Peccato.”

MEDAGLIERE ITALIA EUROPEI DRENTHE 2023

ORO
CRONOMETRO INDIVIDUALE DONNE JUNIORES - Federica Venturelli
TEAM MIXED RELAY JUNIORES - Andrea Bessega, Luca Giaimi, Andrea Montagner, Alice Toniolli, Eleonora La Bella e Federica Venturelli

ARGENTO
TEAM MIXED RELAY ELITE - Edoardo Affini, Mattia Cattaneo, Matteo Sobrero, Elena Cecchini, Soraya Paladin e Vittoria Guazzini.
PROVA IN LINEA DONNE JUNIORES - Federica Venturelli

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Caro Filippo
24 settembre 2023 21:41 Arrivo1991
Sei un fuoriclasse unico, ma purtoppo il team azzurro e' attualmente due gradini sotto ad altri. Caduta o meno, era ben difficile far meglio

Cadute
24 settembre 2023 22:13 alfiobluesman
Il circuito non era il massimo, strade strette, curve a 90 gradi, sembrava a tratti un percorso da ciclocross. Come sta cambiando il ciclismo.....

Dagnoni
25 settembre 2023 01:20 lupin3
totalmente incommentabile. Che poi comunque i risultati di vertice non sono l'unico indicatore della salute del movimento ciclistico di un paese

Omg
25 settembre 2023 06:12 kristi
Adesso per alcuni è colpa del circuito . Due mesi fa esaltavano il fatto che grazie a pog , e similari, il ciclismo esplosivo , fatto di frullate e scattini era il massimo , tutti a tessere le lodi , oggi , dopo l ENNESIMA figuraccia della nazionale, qualcosa o qualcuno di certo ce l ha con l Italia, povera Italia. Nazionale improponibile , corridori che non vincono nulla di significativo da anni , e un pestare cronomen , che per caso ha fatto due volte secondo alla vuelta contro nessuno , ora capitano in un arrivo così... io piuttosto che far sempre queste figuracce , porterei almeno agli europei , una squadra di giovani , almeno loro correrebbero con grinta , invece i nostri ( sigh) capitani riescono a cadere più volte in un circuito con 10 curve , e nessuna discesa pericolosa. Questi non stanno in bici, e fanno i capitani della nazionale .... vergogna

X kristi
25 settembre 2023 11:37 alfiobluesman
La strada era stretta e le cadute sono state originate da corridori di altre nazioni . I nostri sanno guidare la bici tranquillo !

Strade brutte
25 settembre 2023 12:20 Plinio di Lato
Personalmente non mi piacciono i percorsi con strade strette e tortuose come quelle dell'europeo. Che siano le cadute a determinare gli svolgimenti della gara non è bello. Il ciclismo è anche quello dei percorsi così (vedi Amstel gold race), ma preferisco, per gare così importanti, che siano le gambe dei corridori a determinare la corsa. Poi si può fare anche una gara tutta sul pavé, o con molto sterrato... vale tutto.

Amstel
25 settembre 2023 13:07 alfiobluesman
L'Amstel però è molto più dura più lunga ed e' più comprensibile. L'Europeo quasi 200 km quasi tutti pianeggianti ....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024