IL GIGANTE BUONO SYRITSA: «IMPARO DA CAVENDISH E SOGNO IL PAVÈ»

PROFESSIONISTI | 24/09/2023 | 12:41
di Carlo Malvestio

In gruppo lo si riconosce subito: 189 cm per 85 kg di muscoli. Gleb Syritsa è uno di quei corridori che incute timore solo a guardarlo, non solo per la sua stazza ma anche per i lineamenti duri e fieri  dell’est europa. In realtà, però, è un ragazzo piuttosto timido ed educato, il classico apparentemente duro, che però in fondo è un tenerone. 


Il giovane velocista dell’Astana Qazaqstan è al primo anno tra i professionisti e oggi, a Kota Bharu, seconda tappa del Tour de Langkawi 2023, ha colto la sua seconda vittoria da professionista. La seconda l’aveva centrata sempre qui in Malesia, un anno fa: «Speravo di riuscire a vincere di nuovo e ce l’ho fatta, grazie a una grande squadra - ha detto Syritsa -. Ieri sono partito troppo presto, oggi ho preferito aspettare, piazzandomi a ruota del treno della Tudor e sono uscito molto forte negli ultimi 100 metri. Ora non voglio fermarmi, punto a vincere qualche altra tappa e la maglia arancio della classifica a punti».


Il suo fisico non mente, Gleb è un ottimo pistard, campione del mondo nell’inseguimento a squadre tra gli junior e 5 volte campione europeo nelle categorie giovanili. Da qualche anno, però, sgomita per farsi largo su strada. Gli italiani più attenti se lo ricorderanno per il doppio successo alla Vicenza-Bionde e le vittoria a Circuito del Porto e Trofeo Bottecchia tra gli U23 quando militava in maglia Lokosphinx. «Avevo 11 anni e andavo spesso al parco in scooter. Quello che poi sarebbe diventato il mio allenatore mi ha detto “perché non ci vai in bici?, così ho cominciato ad usarla sempre più spesso ed è diventata il mio sport. Le prime gare le ho fatte in velodromo».

Quest’anno è stato soprattutto di gavetta, ma il potenziale c’è sicuramente e anche i veterani della formazione kazaka potranno aiutare a tirarlo fuori: «Per forza di cose ora mi sono specializzato molto sulla strada, anche perché in pista si corre con la Nazionale, e sappiamo bene che come Russia non ce la passiamo benissimo. Ma ho avuto la fortuna di trovare una squadra straordinaria come l’Astana Qazaqstan che mi sta dando la possibilità di testarmi in tante corse. E poi ci sono corridori come Bol e Cavendish dai quali sto imparando davvero tanto. Mark dieci anni fa lo guardavo in televisione vincere, ora ce l’ho affianco. Davvero incredibile».

Non solo volate però, Gleb punta a completarsi come corridore: «Il mio sogno è Parigi-Roubaix, ma anche le grandi classiche del Belgio, il pavè mi piace e voglio migliorare. Poi, ovviamente, da corridore veloce il desiderio di conquistare la maglia verde al Tour de France c’è sicuramente».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Volata a tre al Gran Premio General Store per dilettanti e successo di Gabriele Bessega della Biesse Carrera Premac. Al traguardo veronese di Sant'Ambrogio Valpolicella il vincitore precede il compagno di squadra Tommaso Dati e il danese Dennis Lock della...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


L'australiano Vinnie Nicholas Manion è il primo leader del Giro d'Abruzzo juniores. Il 17enne di Launceston, portacolori della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa con partenza e arrivo a Manoppello dove ha preceduto Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


La quinta tappa del Giro di Turchia, la Marmaris-Aydin di 151 chilometri, è stata cancellata per maltempo: già ieri la "tappa regina" culminata con la scalata di Kiran (e la doppietta XDS Astana con Wout Poels e Harold Lopez) è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024