GIRO D'ITALIA 2024. IL VIA DA TORINO, POI OROPA E IL RITORNO IN TERRA LIGURE

GIRO D'ITALIA | 23/09/2023 | 09:10
di Guido La Marca

È il gioco delle parti: si avvicina la presentazione del prossimo Giro d’Italia (appuntamento a Trento il prossimo 13 ottobre) e si inseguono le voci e le anticipazioni. Come quella che vuole la Liguria protagonista, subito dopo il Piemonte, della prima parte della corsa rosa.


Il Giro 2024 partirà da Torino - continua l’incertezza sull’opzione breve crono cittadina oppure sulla tappa per velocisti - e già il secondo giorno proporrà spettacolo in salita con l’arrivo al Santuario di Oropa. La terza giornata n Piemonte dovrebbe proporre un arrivo a Novara (e quindi sarà ancora riservata alle ruote veloci) e da qui si andrà in Liguria, nella Riviera di Ponente, con Andora e Savona in corsa per ospitare l’arrivo di tappa, come anticipa Il Secolo XIX.


Genova accoglierà la corsa rosa per la partenza della quinta frazione che percorrerà l’intera Riviera di Levante per concludersi a Lucca con una frazione che sorriderà agli attaccanti. Dalla Toscana il Giro farà rotta verso Sud e risalirà velocemente la Penisola per andare a vivere le sue giornate decisive fra le montagne lombarde e le Dolomiti, con il Monte Grappa che potrebbe ospitare l’ultimo arrivo in quota prima del trasferimento a Roma per la tappa finale.

Copyright © TBW
COMMENTI
2021
23 settembre 2023 11:30 alerossi
È la ripetizione del 2021? Torino, novara... Si vede che il giro interessa molto... Poi non parliamo però della vuelta inferiore al giro. Già la corsa rosa non interessa in italia, figuriamoci all'estero.

Cronoscalata
23 settembre 2023 11:49 aldodellecese
Visto che che il finale è a Roma, propongo agli organizzatori la Cronoscalata il Sabato Serrone Montesclambra 12 km di vera Salita

Stessa spiaggia stesso mare...
23 settembre 2023 12:24 PaoloDgs
Anche quest'anno diecimila km per diecimila metri di dislivello...

di nuovo Torino?
23 settembre 2023 12:48 mandcu
di nuovo Torino? ma perchè? è partito già nel 2021

Poca fantasia
23 settembre 2023 14:07 Bisonte delle alpi
Bisogna fare un salto di qualità, via tutto lo staff organizzativo

Ma come si può!!!
23 settembre 2023 16:09 Bastiano
Ma come ci si può scatenare nel commentare con livore pettegolezzi? Almeno teniamoci le critiche per il percorso vero!!!!

Partenza
24 settembre 2023 05:44 kristi
La partenza di un Gt viene scelta anche tra le regioni e città, che hanno presentato per tempo un piano logistico ed amministrativo accattivante , Torino ha riproposto quasi lo stesso di un paio di anni fa , se nessuno si propone , restano poche alternative . Le cose vanno sempre peggio.cari miei

Pfffff
25 settembre 2023 21:49 PedroGonzalezTVE
In Piemonte il Giro va dove vuole l'assessore leghista.......

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


In una data non casuale Fabio Felline ha annunciato la scelta serena di chiudere il capitolo di una carriera iniziata nel 2010 e riapertasi in questa stagione, sotto le insegne di quella Mbh Bank Ballan CSB Colpack che lo aveva...


«Il casco mi ha salvato la vita» Zoe Backstedt lo scrive senza giri di parole in un post sui social in cui racconta il suo mese di ottobre praticamente perfetto che è stato rovinato da una caduta in allenamento. Fortunatamente...


Sulle biciclette da pista non sono previsti. Su quelle da strada ci sono, ma si usano il meno possibile. Perché specializzarsi in freni? Perché un giorno un creditore chiede di essere pagato, e in mancanza di contanti, propone di cedergli...


Il ciclismo è come una malattia contagiosa e quando ti colpisce... Prendete, per esempio, domenica la Venice Marathon che si è disputata domenica scorsa: partenza da Mestre e traguardo nel cuore della città lagunare. Se quel giorno vi avessero detto "c'è...


Uno splendido spettacolo il 5° Trofeo Città di Firenze di ciclocross, quarta prova della Coppa Italia di Società, su di un percorso spettacolare, difficile e impegnativo come ha detto Barbara Mussa responsabile della Commissione Fuoristrada della Federciclismo presente alla manifestazione....


Ci pensa Mattia Ostinelli a rompere il ghiaccio per i colori gialloblu della Salus Seregno De Rosa. Il giovane comasco fa centro nella quarta edizione del Ciclocross Verghe che si è svolto a Ciliverghe nel Bresciano e valido come prima...


Per Tadej Pogacar e  la UAE Team Emirates - XRG la stagione 2025 è una annata d’oro, proprio come d’oro è la statua svelata nelle scorse ore nella sede Abu Dhabi Cycling Club. L’opera immortala lo sloveno bicampione del mondo...


Thibau Nys inaugura con il successo la sua stagione di Ciclocross. Il campione europeo trionfa, per la seconda volta, nel Koppenbergcross di Oudenaarde che già aveva conquistato nel 2023. Il belga figlio d'arte della Baloise Glowi Lions ha fatto la...


Ancora un podio di grande prestigio per Sara Casasola.. La friulana della Crelan Corendon conquista la terza posizione nel Koppenbergcross di Oudenaarde (Belgio) per donne elite che ha visto il trionfo per distacco della olandese Lucinda Brand davanti alla sorprendente...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024