GIRO D'ITALIA 2024. IL VIA DA TORINO, POI OROPA E IL RITORNO IN TERRA LIGURE

GIRO D'ITALIA | 23/09/2023 | 09:10
di Guido La Marca

È il gioco delle parti: si avvicina la presentazione del prossimo Giro d’Italia (appuntamento a Trento il prossimo 13 ottobre) e si inseguono le voci e le anticipazioni. Come quella che vuole la Liguria protagonista, subito dopo il Piemonte, della prima parte della corsa rosa.


Il Giro 2024 partirà da Torino - continua l’incertezza sull’opzione breve crono cittadina oppure sulla tappa per velocisti - e già il secondo giorno proporrà spettacolo in salita con l’arrivo al Santuario di Oropa. La terza giornata n Piemonte dovrebbe proporre un arrivo a Novara (e quindi sarà ancora riservata alle ruote veloci) e da qui si andrà in Liguria, nella Riviera di Ponente, con Andora e Savona in corsa per ospitare l’arrivo di tappa, come anticipa Il Secolo XIX.


Genova accoglierà la corsa rosa per la partenza della quinta frazione che percorrerà l’intera Riviera di Levante per concludersi a Lucca con una frazione che sorriderà agli attaccanti. Dalla Toscana il Giro farà rotta verso Sud e risalirà velocemente la Penisola per andare a vivere le sue giornate decisive fra le montagne lombarde e le Dolomiti, con il Monte Grappa che potrebbe ospitare l’ultimo arrivo in quota prima del trasferimento a Roma per la tappa finale.

Copyright © TBW
COMMENTI
2021
23 settembre 2023 11:30 alerossi
È la ripetizione del 2021? Torino, novara... Si vede che il giro interessa molto... Poi non parliamo però della vuelta inferiore al giro. Già la corsa rosa non interessa in italia, figuriamoci all'estero.

Cronoscalata
23 settembre 2023 11:49 aldodellecese
Visto che che il finale è a Roma, propongo agli organizzatori la Cronoscalata il Sabato Serrone Montesclambra 12 km di vera Salita

Stessa spiaggia stesso mare...
23 settembre 2023 12:24 PaoloDgs
Anche quest'anno diecimila km per diecimila metri di dislivello...

di nuovo Torino?
23 settembre 2023 12:48 mandcu
di nuovo Torino? ma perchè? è partito già nel 2021

Poca fantasia
23 settembre 2023 14:07 Bisonte delle alpi
Bisogna fare un salto di qualità, via tutto lo staff organizzativo

Ma come si può!!!
23 settembre 2023 16:09 Bastiano
Ma come ci si può scatenare nel commentare con livore pettegolezzi? Almeno teniamoci le critiche per il percorso vero!!!!

Partenza
24 settembre 2023 05:44 kristi
La partenza di un Gt viene scelta anche tra le regioni e città, che hanno presentato per tempo un piano logistico ed amministrativo accattivante , Torino ha riproposto quasi lo stesso di un paio di anni fa , se nessuno si propone , restano poche alternative . Le cose vanno sempre peggio.cari miei

Pfffff
25 settembre 2023 21:49 PedroGonzalezTVE
In Piemonte il Giro va dove vuole l'assessore leghista.......

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ben TURNER. 10 e lode. Kwiatkowski gli apre la strada, il gigante britannico della Ineos (è alto 194 centimetri) chiude la porta in faccia a tutti. Volata bellissima, ad alta velocità e ad alto contenuto tecnico. Arriva per sostituire l’infortunato...


Si decide al photofinish la prima tappa del Tour du Poitou Charentes che ha portato il gruppo da Sauzé-entre-Bois a La Genétouze per 193, 3 km. A vincere è stato Jason Tesson della TotalEnergies, che nell'autodromo della Haute Saintonge ha...


Ben Turner mette a segno il colpaccio nella quarta tappa della Vuelta España, la Susa-Voiron di 206, 7 km. Il britannico della Ineos Grenadiers, al terzo successo in carriera (poche settimane fa aveva vinto la terza tappa del Tour...


Bel colpo del danese Carl-Frederik Bévort che vince per distacco la terza tappa del Tour de l'Avenir dopo una fuga solitaria di 30 chilometri. Entrato nella fuga di giornatache ha caratterizzato la Etang-sur-Arroux - Châtillon-sur-Chalaronne di 158, 6 km, il...


Célia Gery concede il bis al Tour de l’Avenir Femmes. La 19enne transalpina, che nella prima tappa in linea aveva battuto la nostra Eleonora Ciabocco, oggi si è ripetuta conquistando il successo nella frazione con arrivo a Lugny, disputata sulla...


L’edizione n. 56 del Gran Premio Chianti Colline d’Elsa tradizionale appuntamento per élite e under 23 del mese di agosto, non smentisce le previsioni. Gara impegnativa, finale tutto in salita da Casenuove fino all’impennata di via Gramsci a Gambassi dove...


Aveva detto che non sarebbe volata in Ruanda per disputare i Mondiali ma la vincitrice del Tour de France Femmes Pauline Ferrand-Prévot in realtà sarà una delle protagoniste della sfida iridata di Kigali. La Federazione ciclistica francese ha infatti ufficializzato...


Il team MBH Bank Ballan CSB Colpack si avvicina al finale di stagione con  ambizione. Un 2025 già ricco di soddisfazioni, con 17 vittorie firmate da 11 corridori diversi, ma che guarda anche al futuro con grande progettualità.  Nell’immediato, gli...


Il Team Tudor Pro Cycling si prepara alla sua quarta stagione nel gruppo professionistico con una grande ambizione importanti novità. Il team svizzero annuncia oggi l'ingaggio dell'elvetico Stefan Küng, del versatile italiano Luca Mozzato e del giovane svizzero Robin Donzé,...


Ve lo avevaìmo anticipato e ora la notizia è ufficiale: Filippo Fiorelli debutterà nel WorldTour con il Team Visma | Lease a Bike. Il corridore siciliano ha firmato un contratto con la formazione olandese che lo considera un prezioso elemento...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024