GIORNATA NAZIONALE DELLA BICICLETTA: DOMENICA 24 IL GRANDE APPUNTAMENTO AL GHISALLO. GALLERY

GIOVANI | 22/09/2023 | 08:25
di Mirco Monti

Eh sì, sono quasi 60 le edizioni della Giornata Nazionale della Bicicletta del Ghisallo, manifestazione nata nel 1961 per volere dell’allora Rettore del Santuario Don Ermelindo Viganò e della U.C. Comense 1887. Nel suo incedere la Giornata ha “marcato visita” quattro volte per situazioni indipendenti dal volere dei singoli organizzatori. L’ultima volta nel 2022 quando, oramai tutto pronto, le concomitanti Elezioni Politiche hanno indotto le Prefetture a non concedere preventivamente il famoso “Nulla Osta”. Il Comitato Interassociativo per l’Organizzazione della Giornata Nazionale della Bicicletta del Ghisallo non si è perso d’animo ed eccoci dunque all’attuale 18 settembre per la presentazione ufficiale della manifestazione presso lo Yacht Club di Como (noto punto di ritrovo generale anche per il Giro di Lombardia) gentilmente messo a disposizione dalla prestigiosa Società Lariana.


Un tavolo di presidenza composto da Guido Bruno Junior e circondato da sole donne per rimarcare quello che, purtroppo, negli ultimi anni le donne spesso sono costrette ad accettare (o subire in generale). Segnatamente, con Guido Bruno: Chiara Colombo (atleta paralimpica e medagliata mondiale Glasgow, Paola Panzeri (U.C. Comense 1887 già Campionessa Italiana del fixing), Milena Gatti (factotum della Pol. BrianVal), Lucia Trevisan (componente Consiglio del C.R.L. e membro Commissione Paracycling della UEC), Rosanna Arnaboldi.Assessore allo Sport Comune di Cesano Maderno. Insomma un omaggio a tutto il mondo femminile per rafforzare l’idea di uno sport uguale per tutti e sotto tutti gli aspetti come lo stesso Guido ha sottolineato durante il suo intervento.


Dal punto di vista sportivo è stato il Presidente del C.R. Lombardo, Stefano Pedrinazzi, ad aprire gli interventi sottolineando come, considerata l’importanza dell’avvenimento, a una settimana dalla manifestazione risultino già iscritti più di 500 atleti. Ovvero il segno di un qualcosa di storico nonché mistico considerato il luogo d’arrivo delle gare davanti al Santuario della Madonna protettrice dei ciclisti

A seguire le singole presentazioni delle corse con i Presidenti / Rappresenti FCI Provinciali: Arif Messora per Como, Alessandro Bonacina per Lecco e Fabrizio Ghisotti per Monza Brianza. Il tutto con la presenza di importanti personaggi e/o sponsor come Maurizio Spreafico (già atleta professionista e titolare del marchio Veloplus), Cristiano Corbo della Mediolanum (maglie blu ufficiali del Giro griffate 59a Giornata nazionale della Bicicletta del Ghisallo), Marco Torres (Fondazione Casartelli), Antonio Molteni (Presidente Fondazione Museo del Ghisallo), Dr. Claudio Pecci (Centro Sport Mapei), “Nico” De Lillo. Non sono mancati i saluti dei Sindaci Danilo Bianchi (Magreglio) e Carlo Ballabio (Albese c/ Cassano) impossibilitati ad essere presenti per il protrarsi dei lavori delle rispettive Giunte Comunali, dell’Ing. Sergio Galli e Carlo Callea della Amministrazione Provinciale di Como per il patrocinio ed i permessi delle viabilità.

Infine, ricordando il Comitato Interassociativo nella sua interna predisposizione e ciclisticamente organizzativa: S.C. Cesano Maderno, Pino Fontana Presidente, per le gare delle ragazze allieve ed esordienti. U.C. Olympic Lambrugo Lurago, Alberto Gerosa Presidente, per i ragazzi esordienti. G.S. Madonna del Ghisallo, Lino Basilico Presidente, per la categoria Allievi. Pol. Aurora BrianVal Olgiate Molgora, con le veci di Milena e Celeste Gatti per il Presidente Cesare Crippa, per gli juniores. U.C. Comense 1887, Guido Bruno Presidente, fondatrice della Giornata e primo partner collaborativo. Pedale Monzese, Federico Gerosa Presidente, già organizzatore di gare nell’ambito della Giornata e tutt’ora Società di riferimento. G.S.C. Breccia con lo storico collaboratore Giuseppe Fontana.

LE GARE

CATEGORIA PROMISCUA DONNE ALLIEVE ED ESORDIENTI
18° CESANO GHISALLO – 13° MEMORIAL LORENZO GANASSIN
KM: 43,500
Partenza: CESANO MADERNO (MB) Via Don Luigi Viganò 93 H:09:10
Arrivo: MADONNA DEL GHISALLO H:10:30

CATEGORIA ESORDIENTI 1°/2° ANNO
42° TROFEO GIOVANNA CANALI A.M.
KM: 40
Partenza: PRESSO VIA SAN CARLO, 53 LAMBRUGO (CO) H:10:00
Arrivo: MAGREGLIO MADONNA DEL GHISALLO H:11:15

CATEGORIA ALLIEVI
MEMORIAL FRIGERIO-BRENNA-CONTI-VAILATI
KM: 63.6
Partenza: Albese c/Cassano – S.P. 639 (trasferimento 800mt.) H:10:20
Arrivo: Magreglio Madonna del Ghisallo H:12:00

CATEGORIA JUNIORES
8° OLGIATE MOLGORA-GHISALLO – 42° TROFEO GIUSEPPE ROSANNA E MARIA LUISA VISMARA
KM: 105,3
Partenza: OLGIATE MOLGORA VIA A. MORO H:10:15
Arrivo: MAGREGLIO H:12:57

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Rivincita di Alessio Magagnotti al Giro d'Abruzzo. Dopo il secondo posti di ieri nella frazione inaugurale, oggi il trentino della Autozai Contri ha conquistato la seconda tappa con arrivo a Guardia Vomano nel Teramano. Magagnotti ha preceduto Riccardo Colombo della...


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024