EXTRAGIRO. È PARTITA LA «PEDALA SULLA VIA ROMAGNA PER LO IOR»

NEWS | 21/09/2023 | 09:43

È in corso l’avventura a pedali dei ciclisti romagnoli protagonisti dell’iniziativa benefica "Pedala sulla Via Romagna per lo IOR", che per il secondo anno consecutivo si propone di raccogliere fondi da destinare ai progetti di ricerca scientifica contro il cancro.


Chiunque può sostenere la sfida con una donazione sulla piattaforma realizzata dall’Istituto Oncologico Romagnolo (IOR) per progetti di crowdfunding a sostegno della lotta contro il cancro. https://www.insiemeachicura.it/iniziative/la-via-romagna-per-lo-ior-2023


Tra i sostenitori dell’iniziativa ideata e promossa da Istituto Oncologico Romagna (IOR) e ExtraGiro, con la collaborazione di Alé Cycling e Via Romagna, c’è anche la BCC ravennate, forlivese e imolese. LA BCC fa parte del Gruppo BCC Iccrea, il maggiore gruppo bancario cooperativo, l’unico gruppo bancario nazionale a capitale interamente italiano e il quarto gruppo bancario in Italia per attivi, con un totale dell’attivo consolidato – al 30 giugno 2023 – attestato a 168,3 miliardi di euro.

“LA BCC ravennate, forlivese e imolese sostiene l’Istituto Oncologico Romagnolo da anni – dichiara Giuseppe Gambi, presidente della BCC ravennate, forlivese e imolese -, in varie forme, contribuendo a progetti specifici (la manifestazione sportiva Via Romagna per lo IOR in questo caso, la lotteria solidale, il progetto “La mia mamma è bellissima” a favore delle mamme in cura a seguito di tumore, il contributo per il Prime Center di Cesena e tante altre). Quella svolta dallo IOR è un’attività fondamentale, di ricerca scientifica, di sostegno materiale e psicologico ai malati e alle loro famiglie, di un’attività per la persona, di cura a 360 gradi con particolare attenzione alla dignità della persona malata, delle sue difficoltà e delle loro famiglie. Questa attività comporta un impegno straordinario, anche economico, e il sostegno della BCC, attiva per il sociale con erogazioni di due milioni di euro annui in beneficenze su tutto il territorio, rappresenta un supporto economico e una condivisione degli ideali dell’associazione”.

Le prime pedalate sono state mosse mercoledì 20 settembre da Comacchio, per la prima tappa di 125 km fino a Brisighella. A seguire, Brisighella-Santa Sofia, Santa Sofia-Verucchio e Verucchio-Riccione, fino a sabato 23 settembre, per un totale di 479 km. Sono in sella, tra gli altri, ciclisti del calibro di Andrea Collinelli, Roberto Conti, Gian Paolo Grisandi, Letizia Galvani e Romano Randi.

L’iniziativa, ideata proprio da Romano Randi, aveva già raccolto oltre 10.000 euro da destinare ai progetti di ricerca scientifica contro il cancro, con un’ultima donazione giunta addirittura a gennaio da una squadra di ex professionisti veneti che hanno appoggiato la causa della ricerca scientifica. Fino a quel momento erano stati raccolti 9.310 euro, frutto della generosità di 74 donatori.

Tutto il ricavato sarà utilizzato per sostenere gli studi di ricerca oncologica più promettenti portati avanti nei laboratori dell’IRST IRCCS di Meldola.

Per info e donazioni: https://www.insiemeachicura.it/iniziative/la-via-romagna-per-lo-ior-2023

Le 4 tappe:

1° tappa: 20 settembre: Comacchio-Brisighella 125 km

2° tappa: 21 settembre: Brisighella-Santa Sofia 115 km

3° tappa: 22 settembre: Santa Sofia-Verucchio 108 km

4° tappa: 23 settembre: Verucchio-Riccione 131 km

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In relazione alle notizie diffuse circa la squalifica dell’atleta Giorgia Pellizotti dopo lo svolgimento dei campionati europei di ciclocross di sabato 8 novembre, Guerciotti tiene a precisare la correttezza dell'operato tecnico e delle condotte poste in essere. Inoltre conferma che l'atleta...


Allan Peiper torna nel WorldTour: l'esperto tecnico australiano assume il ruolo di Consulente Strategico all'interno del Dipartimento Sportivo di Red Bull – BORA – hansgrohe. Peiper porta con sé non solo un bagaglio di conoscenze ed esperienza, ma anche un...


Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Se praticate ciclismo da tempo,  saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di Santini è a mio avviso uno dei migliori gilet per l’autunno-inverno,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024