6 giorni delle Rose: ecco il cast delle 21 coppie al via

| 07/06/2008 | 13:54
Ad un mese dalla 6 Giorni delle Rose Internazionale, in programma al Velodromo Attilio Pavesi di Fiorenzuola d'Arda (Piacenza) dal 7 al 12 luglio, il coordinatore della manifestazione Claudio Santi ha diramato la lista ufficiale delle coppie in gara, che saranno in totale 21. Gli ultimi inserimenti sono quelli degli italiani Francesco Chicchi (campione del mondo dilettanti strada 2002 e vincitore quest'anno in diverse gare professionistiche) con Alberto Curtolo e della coppia formata dall'olandese Robert Slippens e dal danese Marc Hester. Con un elenco di campioni che tutte le 6 Giorni del mondo le invidiano, Fiorenzuola si appresta quindi a vivere una memorabile undicesima edizione, che offrirà per la prima volta l'ingresso gratuito, anche per il concerto di Riccardo Fogli che il 6 giugno aprirà la manifestazione quale omaggio ai Giochi Olimpici e alle decine di migliaia di spettatori che hanno partecipato alle prime dieci edizioni. Lo scorso anno vinsero gli svizzeri Bruno Risi e Franco Marvulli, che stavolta dovranno guardarsi da una concorrenza mai così agguerrita: saranno in pista campioni del calibro di Keisse-De Ketele, Lazar-Kankovsky, Curuchet-Perez, Ratajczyk-Dybel, Guarnieri-Stam, i campioni Italiani Ciccone e Masotti, gli statunitensi Pearce e Fridmann, i già citati Slippens-Hester e tanti altri che vorranno ritagliarsi uno spazio importante in questa storica manifestazione che da oltre un decennio rappresenta il punto più alto della pista italiana. Tante le richieste di partecipazione pervenute all'organizzazione, che purtroppo non ha potuto soddisfarle tutte, privilegiando gli atleti che, un mese dopo, correranno le Olimpiadi di Pechino, ben sedici. Per questo la 6 Giorni delle Rose è più volte stata ribattezzata "anteprima olimpica". Proprio nell'anno in cui il Velodromo viene intitolato ad Attilio Pavesi, piacentino tuttora vivente in Argentina, che nel 1932 a Los Angeles fu il primo italiano della storia a conquistare una medaglia nel ciclismo, ed attualmente è il più longevo campione olimpico al mondo. Fiorenzuola gli ha pure tributato un museo, aperto all'interno del Velodromo, che sarà visitabile durante la 6 Giorni delle Rose. LE 21 COPPIE IN GARA: 1 Bruno Risi* - Franco Marvulli* (Svizzera) 2 Peter Lazar* - Alois Kankovsky* (Rep. Ceca) 3 Iljo Keisse* - Kenny De Ketele* (Belgio) 4 Rafal Ratajczyk* - Wojciech Dybel (Polonia) 5 Juan Curuchet* - Walter Perez* (Argentina) 6 Jacopo Guarnieri (Italia) - Danny Stam (Olanda) 7 Robert Slippens* (Olanda) - Mark Hester (Danimarca) 8 Angelo Ciccone* - Fabio Masotti* (Italia) 9 Sebastian Donadio - Dario Colla (Argentina) 10 Sergei Lagkuti* - Lyubomor Polatyko* (Ucraina) 11 Colby Pearce* - Mike Friedmann* (USA) 12 Roman Kononenko - Mikaylo Radionov (Ucraina) 13 Andreas Graf - Andreas Mueller (Austria) 14 Giairo Ermeti - Samuele Marzoli (Italia) 15 Martin Liska - Joseph Zabka (Slovacchia) 16 Martin Blaha - Milan Kadlec (Rep. Ceca) 17 Jamie Ball - Dean Edwards (Sud Africa) 18 Mario Lexmuller - Georg Tazreiter (Austria) 19 Alberto Curtolo - Francesco Chicchi (Italia) 20 Alex Butazzoni - Marcello Bertolo (Italia) 21 Giuseppe Atzeni - Tobias Baumgartner (Svizzera) * con l'asterisco gli atleti che parteciperanno alle Olimpiadi di Pechino.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...


Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024