L'ORA DEL PASTO. SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITA', C'E' CHI VA IN BICI PER...

EVENTI | 16/09/2023 | 08:11
di Marco Pastonesi

Chi va in bici perché non ha la macchina, chi va in bici perché odia la macchina, chi va in bici anche se una volta la bici si chiamava macchina, chi va in bici macchinalmente, chi va in bici perché è tutta una macchinazione.


Chi va in bici perché fa bene, perché va bene, perché sa bene, chi va in bici bene, chi va in bici spesso, a spasso, per la spesa, con la sposa, chi va in bici come una volta, talvolta, a volte, a tratti, a caso, a casa.


Chi va in bici perché è di moda, perché è di tendenza, perché ha quella tendenza, o quella tensione, chi va in bici perché è un attendente, chi va in bici perché è in attesa, perché è in dolce attesa, perché era attesa o anche inattesa la dolce attesa.

Chi va in bici per sport, per viaggio, per turismo, chi va in bici per salute, per salite, per le solite, come al solito, chi va in bici al suolo, sottosuolo, perfino sul Sasso o a Sassuolo.

Chi va in bici per andare in fuga, o all’inseguimento, chi va in bici per fare l’elastico o il ventaglio o perché non sente la catena, chi va in bici per sprintare, rallentare, indugiare, temporeggiare, rimorchiare anche senza tandem e senza cargo, chi va in bici per perdere tempo, prendere tempo, guadagnare tempo, chi va in bici per disperazione, per distrazione, per separazione, chi va in bici e basta o per concedersi una pasta.

Chi va in bici per un’ora, per un giorno, per un’ora al giorno, per una settimana, e chi va in bici perché questa è la settimana della bici.

Dal 16 al 22 settembre, in concomitanza con l'European Mobilità Week, torna la Settimana Europea della Mobilità in Bicicletta SEM 2023 promossa da Fiab-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta. “Cambia stile, vai in bici!” è lo slogan che racchiude le centinaia di iniziative ed eventi sulle due ruote in programma nelle città di tutta Italia (il calendario completo su https://www.andiamoinbici.it/) per coinvolgere un numero sempre maggiore di persone, enti e aziende a porre attenzione al tema della mobilità sostenibile e ai numerosi vantaggi generati da una maggiore diffusione degli spostamenti in bicicletta.

Centinaia gli eventi a carattere locale che affiancano le iniziative di respiro nazionale: CarFreeWeek, la sfida che invita a muoversi per una intera settimana senza mai usare l’auto privata; ParkingDay, il 16 e 17 settembre, con la conversione temporale dei parcheggi in spazi dedicati alla socialità; Sportcity Day, il 17 settembre con il patrocinio Fiab e la possibilità di praticare nei parchi di 140 città oltre 60 sport; BikeToWorkDay, venerdì 22 settembre la decima edizione della Giornata Nazionale giornata del Bike To Work in cui provare a compiere in bicicletta il tragitto casa-lavoro.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Riescono a sognare queste due creature, anche in equilibrio precario. Aggrappati dolcemente ad una bicicletta, che è cavallo alato e mongolfiera, aquilone e bolla di sapone. Non è zucchero filato, perché non c’è nulla di dolce in una fuga da...


Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...


La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


Si avvicina a grandi passi il Mondiale in Ruanda, che si svolgerà dal 21 al 28 settembre, e l'UCI ha deciso di applicare un protocollo severo, per impedire il ripetersi di proteste simili a quelle che si sono verificate alla...


Dici ciclismo femminile italiano, dici mountain bike e ciclocross, il nome e cognome che balza alla mente è quello di un'atleta quarantenne che ha appeso la bici al chiodo a febbraio e che è pronta a prestare la sua passione...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dopo 4 anni passati vestendo le maglie di DSM e Team Picnic PostNL, Francesca Barale è pronta a volare in Spagna: ad attenderla c’è la Movistar. La 22enne atleta ossolana ha firmato con la compagine iberica un contratto triennale.  ...


Una pista ciclabile dedicata ad Alfonsina Strada. A Legnano. Dal Castello Visconteo. Più o meno un chilometro, la continuazione della ciclabile intitolata a Gino Bartali verso San Giorgio su Legnano. L’inaugurazione è prevista domenica 21 settembre alle 9.30. Una rincorsa...


Kigali e il Ruanda sono pronti ad accogliere il mondo e lo faranno durante la prova iridata, che inizierà il prossimo 21 settembre. Si stima la presenza di oltre 10 mila tifosi stranieri, non pochi se si pensa che il...


Elia Viviani torna a vincere in Belgio. Il veronese della Lotto si è infatti aggiudicato il classico Grand Prix Briek Schotte giunto all'81sima edizione che si è svolto a Desselgem Koerse. Viviani ha fatto valere la sua esperienza, muovendosi al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024