TOUR DE FRANCE. BERNARD HINAULT PRESENTA LA GRAND DEPART 2024 IN ROMAGNA

APPROFONDIMENTI | 15/09/2023 | 11:11
di Giulia De Maio

Dopo una prima edizione che ha visto il trionfo di tuttoBICI, l’European Media Cycling Contest (Emcc) torna in Romagna.


Con la partecipazione di 35 protagonisti del ciclismo internazionale, tra cui giornalisti, blogger, influencer e YouTubers, provenienti da 14 Paesi europei, l’evento organizzato da Apt Servizi Emilia-Romagna e Visit Romagna si svolgerà da oggi a domenica tra Cesenatico, con base l'attrezzatissimo Bike Hotel Lungomare, e l’Italian Bike Festival di Misano Adriatico.


Sulle strade di Marco Pantani in questi giorni c'è un ospite d’eccezione, il campione francese Bernard Hinault, che oggi nella prima giornata di IBF ha presentato il Grand Depart e le tre tappe del Tour de France 2024 in Emilia Romagna. Il “Tasso” che in carriera ha saputo conquistare cinque Tour de France (1978, 1979, 1981, 1982 e 1985), tre Giri d'Italia (1980, 1982 e 1985) e due Vuelta a España (1978 e 1983), ha illustrato la frazione inaugurale Firenze-Rimini del 29 giugno, che con 3.800 mt di dislivello sarà tutt'altro che un prologo semplice, la Cesenatico-Bologna con la doppia ascesa al San Luca del 30 giugno e la Piacenza-Torino per velocisti del 1° luglio. «L'Italia era candidata da molto tempo a ospitare il Grand Depart del Tour e finalmente si sta per concretizzare questa bella occasione. Mi sarebbe piaciuto un inizio così duro, i corridori che vorranno vincere l'edizione 2024 dovranno essere in forma fin dal via» ha spiegato colui che insieme ad Alberto Contador, è l'unico ciclista nella storia ad aver vinto almeno due volte tutti e tre i grandi giri.

«Il ciclismo di oggi è cambiato molto rispetto a quello dei miei tempi, i team sono più strutturati, le condizioni della vita del corridore sono migliorate, la tecnologia ha fatto passi enormi. Un mio erede in gruppo? Attualmente non lo vedo, temo dovremo aspettare ancora un po' per ritrovare un francese in maglia gialla (lui è stato l'ultimo a riuscire a conquistarla nel 1985, ndr)» ha aggiunto nella conferenza stampa moderata da Simona Ventura con le incursioni del comico Paolo Cevoli all'Autodromo Misano World Circuit Marco Simoncelli.

All'incontro sono intervenuti il sindaco di Misano Fabrizio Piccioni, di Cesenatico Matteo Gozzoli e di Rimini Jamil Sadegholvaad, oltre al presidente dell'APT Emilia Romagna Davide Cassani, deus ex machina di questo progetto che ha correttamente definito Hinault “l'ultimo dei grandi”, il direttore di Toscana Promozione Turistica Francesco Tapinassi e l'assessore al turismo dell'Emilia Romagna Andrea Corsini, che con una battuta ha detto che per superarsi ulteriormente la Regione guidata da Stefano Bonaccini dovrà d'ora in poi puntare ai Giochi Olimpici. Nell'occasione sono state presentate le maglie ufficiali Santini, al disegno delle quali ha contrubuito il famoso desisgner Aldo Drudi.

Complessivamente, in Italia si correranno oltre 600 chilometri, da piazzale Michelangelo, cuore di Firenze e del Rinascimento italiano, a Torino, prima capitale d’Italia, attraverso l’Emilia-Romagna e la via Emilia, l’antica via consolare che la attraversa da Rimini a Piacenza. Hinault domani effettuerà un test di una parte del percorso della prossima Grande Boucle tra San Leo, Montemaggio e San Marino insieme ai giornalisti che domenica parteciperanno alla seconda edizione degli EMCC. Tra loro prima sul Circuito FCI Fausto Coppi di Cesenatico e poi allo Spazio Pantani e al Museo della Marineria ci saremo anche noi, che vi racconteremo tutto in un ampio reportage sul prossimo numero della rivista tuttoBICI.

 

 

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Bello
15 settembre 2023 12:17 Albertone
Sara' di certo un grande evento. Ovviamente stile Tdf

Solita parata all'italiana
15 settembre 2023 15:09 Bullet
La Ventura, Cevoli e...Hinault,quando per far notizia il ciclismo deve per forza ricorrere a personaggi di popolo che col ciclismo c'entrano poco per non dire nulla...se inizia così saranno premi e cotillon per tutti, altro che rilancio del ciclismo di casa nostra come qualcuno magari pensava.

Temo
15 settembre 2023 18:42 lupin3
Che il Grand Depart avrà ricadute nulle sul ciclismo italiano

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana,  sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia spazio alle incertezze, una bicicletta...


Tom Pidcock guiderà la Q36.5 Pro Cycling Team alla Grande Partenza del Giro d'Italia. Insieme a lui ci saranno Xabier Mikel Azparren (ESP), Nick Zukowsky (CAN), Matteo Moschetti (ITA), Damien Howson (AUS), Mark Donovan (GBR), Milan Vader (NED) ed Emīls...


«Albania, we are coming»: è questo il claim che la XdS Astana Team ha scelto per accompagnare l'annuncio ufficiale della formazione che disputerà il Giro d'Italia. Sarà una formazione a forti tinte tricolori italiane visto che schiererà Nicola Conci, Lorenzo...


Einer Rubio, Nairo Quintana, Jefferson Cepeda, Jon Barrenetxea, Davide Formolo, Orluis Aular, Albert Torres e Lorenzo Milesi difenderanno i colori del Team Movistar nella 108ª edizione del Giro d'Italia. Il team spagnolo si affiderà a Einer Rubio per la classifica...


Uno squadrone carico di ambizione e deciso a riconquistare il Giro d'Italia anche senza il suo leader Pogacar, vincitore dell'ultima edizione. La UAE Emirates XRG conferma la formazione che sarà protagonista della corsa rosa: a capitanarla sarà il giovane spagnolo...


Quattro giorni alla partenza del Giro d'Italia, quattro maglie da conquistare. Ma chi sono i favoriti per la caccia a queste classifiche che poi tanto secondarie non sono? Cominciamo la nostra analisi con la maglia ciclamino che premia il leader...


Una ricerca interessante su ciclismo e odontoiatria, una ricerca firmata da tre illustri specialisti: Stefano Speroni, Odontoiatra Specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale Dottore di Ricerca in Implantologia Orale e "dentista del Giro d'Italia; Enrico Gherlone, rettore del San Raffaele e...


Ieri pomeriggio, nel corso della prima tappa della Vuelta Espana Femenina, ha destato un po’ di perplessità vedere solo cinque atlete della Visma Lease a Bike schierate in cima alla pedana di partenza e poi, qualche secondo dopo che il...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei ciclisti che...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024