TOUR DE FRANCE. BERNARD HINAULT PRESENTA LA GRAND DEPART 2024 IN ROMAGNA

APPROFONDIMENTI | 15/09/2023 | 11:11
di Giulia De Maio

Dopo una prima edizione che ha visto il trionfo di tuttoBICI, l’European Media Cycling Contest (Emcc) torna in Romagna.


Con la partecipazione di 35 protagonisti del ciclismo internazionale, tra cui giornalisti, blogger, influencer e YouTubers, provenienti da 14 Paesi europei, l’evento organizzato da Apt Servizi Emilia-Romagna e Visit Romagna si svolgerà da oggi a domenica tra Cesenatico, con base l'attrezzatissimo Bike Hotel Lungomare, e l’Italian Bike Festival di Misano Adriatico.


Sulle strade di Marco Pantani in questi giorni c'è un ospite d’eccezione, il campione francese Bernard Hinault, che oggi nella prima giornata di IBF ha presentato il Grand Depart e le tre tappe del Tour de France 2024 in Emilia Romagna. Il “Tasso” che in carriera ha saputo conquistare cinque Tour de France (1978, 1979, 1981, 1982 e 1985), tre Giri d'Italia (1980, 1982 e 1985) e due Vuelta a España (1978 e 1983), ha illustrato la frazione inaugurale Firenze-Rimini del 29 giugno, che con 3.800 mt di dislivello sarà tutt'altro che un prologo semplice, la Cesenatico-Bologna con la doppia ascesa al San Luca del 30 giugno e la Piacenza-Torino per velocisti del 1° luglio. «L'Italia era candidata da molto tempo a ospitare il Grand Depart del Tour e finalmente si sta per concretizzare questa bella occasione. Mi sarebbe piaciuto un inizio così duro, i corridori che vorranno vincere l'edizione 2024 dovranno essere in forma fin dal via» ha spiegato colui che insieme ad Alberto Contador, è l'unico ciclista nella storia ad aver vinto almeno due volte tutti e tre i grandi giri.

«Il ciclismo di oggi è cambiato molto rispetto a quello dei miei tempi, i team sono più strutturati, le condizioni della vita del corridore sono migliorate, la tecnologia ha fatto passi enormi. Un mio erede in gruppo? Attualmente non lo vedo, temo dovremo aspettare ancora un po' per ritrovare un francese in maglia gialla (lui è stato l'ultimo a riuscire a conquistarla nel 1985, ndr)» ha aggiunto nella conferenza stampa moderata da Simona Ventura con le incursioni del comico Paolo Cevoli all'Autodromo Misano World Circuit Marco Simoncelli.

All'incontro sono intervenuti il sindaco di Misano Fabrizio Piccioni, di Cesenatico Matteo Gozzoli e di Rimini Jamil Sadegholvaad, oltre al presidente dell'APT Emilia Romagna Davide Cassani, deus ex machina di questo progetto che ha correttamente definito Hinault “l'ultimo dei grandi”, il direttore di Toscana Promozione Turistica Francesco Tapinassi e l'assessore al turismo dell'Emilia Romagna Andrea Corsini, che con una battuta ha detto che per superarsi ulteriormente la Regione guidata da Stefano Bonaccini dovrà d'ora in poi puntare ai Giochi Olimpici. Nell'occasione sono state presentate le maglie ufficiali Santini, al disegno delle quali ha contrubuito il famoso desisgner Aldo Drudi.

Complessivamente, in Italia si correranno oltre 600 chilometri, da piazzale Michelangelo, cuore di Firenze e del Rinascimento italiano, a Torino, prima capitale d’Italia, attraverso l’Emilia-Romagna e la via Emilia, l’antica via consolare che la attraversa da Rimini a Piacenza. Hinault domani effettuerà un test di una parte del percorso della prossima Grande Boucle tra San Leo, Montemaggio e San Marino insieme ai giornalisti che domenica parteciperanno alla seconda edizione degli EMCC. Tra loro prima sul Circuito FCI Fausto Coppi di Cesenatico e poi allo Spazio Pantani e al Museo della Marineria ci saremo anche noi, che vi racconteremo tutto in un ampio reportage sul prossimo numero della rivista tuttoBICI.

 

 

 

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Bello
15 settembre 2023 12:17 Albertone
Sara' di certo un grande evento. Ovviamente stile Tdf

Temo
15 settembre 2023 18:42 lupin3
Che il Grand Depart avrà ricadute nulle sul ciclismo italiano

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La maglia di campione africano Elite Uomini resta sulle spalle di eritreo. Sul traguardo in salita esulta l'esperto Kudus Merhawi, della Burgos Burpellet BH, arrivato in parata con il connazionale Aman Awet, giovane prodotto del centro sviluppo dell'Uci. Podio completato...


Torna ed è subito protagonista Sara Casasola! Secondo posto in Coppa del Mondo per la friulana della Crelan Corendon che s'inchina soltanto a sua maestà Lucinda Brand. Al rientro dopo i malanni di stagione Casasola ha disputato una stupenda gara...


Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


Nella giornata dedicata ai festeggiamenti dell’agenzia A&J è stato l’atleta più richiesto, d’altronde ormai è sempre così, quando Tadej Pogacar compare si accende l’attenzione di tutti i tifosi ed addetti ai lavori. Al torneo di padel organizzato dai fratelli Johnny...


Questa sera andrà in scena l’ultimo ballo di Elia Viviani, il campione azzurro che nei suoi anni da professionista ha ottenuto 90 vittorie. Il  veneto ha scelto la Zesdaagse per chiudere la sua carriera. La Sei Giorni di Gand, l’iconico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024