STATI GENERALI DELLA BICICLETTA, APPUNTAMENTO DOMANI A MISANO

EVENTI | 13/09/2023 | 08:05

In occasione della sesta edizione di IBF - Italian Bike Festival, dal 15 al 17 settembre 2023 presso il Misano World Circuit, organizzato da Taking Off e supportato da APT Servizi Emilia-Romagna e Visit Romagna, avranno luogo gli Stati Generali della Bicicletta.


In programma giovedì 14 settembre a partire dalle ore 15.00, vi saranno i seguenti panel: Bikeconomy; Sport; Smart city, sicurezza, accessibilità e disabilità; Lifestyle e turismo. 


BIKECONOMY. La Bike Economy italiana è composta da 97 aziende (considerando quelle con ricavi sopra al milione) con un volume d’affari aggregato nel 2021 di 2,5 miliardi di euro. Negli ultimi tre anni il tasso annuo composto di crescita è aumentato del 23 per cento. Quali sono i fenomeni che hanno portato a questo incremento? Quali sono le sfide e le opportunità per continuare a crescere? Quali le priorità di sviluppo? https://www.eventbrite.com/e/biglietti-round-table-bike-economy-711169857187?aff=oddtdtcreator

SPORT. Il ciclismo, le gare amatoriali e non, sono portatori di uno straordinario potenziale educativo, se mossi da una vera cultura pedagogico-sportiva. Di per se lo sport è sinonimo di sviluppo di competenze motorie, cognitive, emotive e relazionali, veicolando valori come il rispetto di sé, parità di opportunità, solidarietà; aiutando a maturare, costruendo il successo sull’impegno, stimolando il confronto continuo con se stessi e con gli altri con spirito critico.

Nel caso del ciclismo questo si lega inoltre con un rapporto rinnovato con l’ambiente, con il territorio, con l’opportunità di confronto e condivisione con aree geografiche e culture differenti. https://www.eventbrite.com/e/biglietti-round-table-sport-711182003517?aff=oddtdtcreator

SMART CITY. Cos’è è come nasce una smart city? Come una filosofia di “urbanistica partecipata” può cambiare il modo di concepire e vivere la città? Compito delle isituzioni è creare un percorso di scambio tra progettisti, amministratori e abitanti fin dalle prime fasi di ideazione e progettazione. Accompagnare i processi di rigenerazione urbana e gestire percorsi di co-progettazione orientati alla trasformazione ed alla riappropriazione degli spazi pubblici di prossimità, rende le città più human-centric.

Come lo sport e una mobilità a misura d’uomo possono cambiare la concezione di abitare? Le città, inoltre sono in gran parte responsabili del problema del cambiamento climatico, ma hanno l’opportunità di diventare parte integrante della soluzione: cosa significa divenire sport city? Quali sono gli investimenti necessari? Come la Mobilità Dolce cambia il modo di vivere il territorio, il modo di abitare una città e/o visitare una meta turistica? https://www.eventbrite.com/e/biglietti-round-table-smart-city-711183487957?aff=oddtdtcreator

LIFESTYLE. Sperimentare innovazioni, studiare un nuovo urbanesimo tattico e nuove forme di condivisione dei trasporti sono parte di un piano strategico che ha un immediato impatto sulla salute: dalla diminuzione della CO2 emessa e respirata ad un maggior movimento fisico; dall’educazione fisica nelle scuole all’educazione al movimento.

Come e con quali progetti la mobilità impatta sul benessere della persona? Come la mobilità cambia in sostenibile? Quanto lo stile di vita e le mode hanno cambiato la concezione di muoversi? https://www.eventbrite.com/e/biglietti-round-table-lifestyle-711184490957?aff=oddtdtcreator

nel pdf allegato, potete scaricare il proramma

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Aveva concluso la stagione ciclistica con un bellissimo secondo posto nella Chrono des Nations e meno di un mese dopo Alessia Vigilia ha tagliato un altro importantissimo traguardo: si è laureata in Scienze Motorie concludendo il suo percorso di studi...


Chissà se ha ancora quelle due bici, una Bianchi Lusso degli anni Quaranta, appartenuta a uno zio farmacista, e una bici austriaca, che aveva acquistato con i propri soldi, la prima più comoda, la seconda più veloce, tutte e due...


Il Trofeo Triveneto di ciclocross ha fatto tappa in terra veronese e precisamente a Roverchiara per il 3° Memorial Fausto Chieppe, corridore veronese che gareggiò fino alle categorie dilettantistiche, organizzato dall’Asd Viva la Bici con in cabina di regia Francesco...


Thibau Nys mette il suo sigillo sull'X2O Badkamers Trophy di Hamme. Il campione belga è riuscito ad avere la meglio nell'ultimo giro sul britannico Cameron Mason che a metà gara ha "spaccato" la corsa e messo in difficoltà lo...


Weekend perfetto, quello messo a segno da Lucinda Brand: la campionessa olandese si è imposta ieri a Merkplas nella quarta manche del Superprestige e si è ripetuta oggi ad Hamme nel X²O Badkamers Trofee Flandriecross in Belgio. Brand l'ha fatta...


Podio tutto italiano alla Eagle Cross di Aigle in Svizzera per donne elite. A salire sul gradino più alto è stata Rebecca Gariboldi della Ale Colnago, che di misura ha preceduto Carlotta Borello (Team Cingolani Specialized) di 6" e Lucia...


Luca Ferro, quattordicenne varesino di Busto Arsizio della UC Bustese Olonia, si è laureato campione europeo di Ciclocross della categoria allievi di primo anno. Il giovane italiano ha conquistato il titolo a Samorin, in Slovacchia, dove stamane è andata in...


Doppietta dei ciclocrossisti italiani nella Eagle Cross di Aigle Swiss Cup per juniores che si è disputato ad Aigle in Svizzera. Il tricolore Patrik Pezzo Rosola si è imposto nella gara maschile che ha visto il dominio dei nostri ragazzi....


Ieri Lotte Kopecky è tornata a gareggiare e si è subito aggiudicata il titolo di campionessa nazionale nell’Omnium. La fiamminga è tornata in pista e lo ha fatto due mesi dopo la frattura alla colonna vertebrale, causata da una caduta...


In attesa di arrivare alla presentazione ufficiale del 1° dicembre a Roma, le indiscrezioni, le voci e i sussurri sul percorso del prossimo Giro d'Italia si susseguono a ritmo incalzante. DATA. Partiamo da una certezza: l'Uci ha concesso nuovamente la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024