STATI GENERALI DELLA BICICLETTA, APPUNTAMENTO DOMANI A MISANO

EVENTI | 13/09/2023 | 08:05

In occasione della sesta edizione di IBF - Italian Bike Festival, dal 15 al 17 settembre 2023 presso il Misano World Circuit, organizzato da Taking Off e supportato da APT Servizi Emilia-Romagna e Visit Romagna, avranno luogo gli Stati Generali della Bicicletta.


In programma giovedì 14 settembre a partire dalle ore 15.00, vi saranno i seguenti panel: Bikeconomy; Sport; Smart city, sicurezza, accessibilità e disabilità; Lifestyle e turismo. 


BIKECONOMY. La Bike Economy italiana è composta da 97 aziende (considerando quelle con ricavi sopra al milione) con un volume d’affari aggregato nel 2021 di 2,5 miliardi di euro. Negli ultimi tre anni il tasso annuo composto di crescita è aumentato del 23 per cento. Quali sono i fenomeni che hanno portato a questo incremento? Quali sono le sfide e le opportunità per continuare a crescere? Quali le priorità di sviluppo? https://www.eventbrite.com/e/biglietti-round-table-bike-economy-711169857187?aff=oddtdtcreator

SPORT. Il ciclismo, le gare amatoriali e non, sono portatori di uno straordinario potenziale educativo, se mossi da una vera cultura pedagogico-sportiva. Di per se lo sport è sinonimo di sviluppo di competenze motorie, cognitive, emotive e relazionali, veicolando valori come il rispetto di sé, parità di opportunità, solidarietà; aiutando a maturare, costruendo il successo sull’impegno, stimolando il confronto continuo con se stessi e con gli altri con spirito critico.

Nel caso del ciclismo questo si lega inoltre con un rapporto rinnovato con l’ambiente, con il territorio, con l’opportunità di confronto e condivisione con aree geografiche e culture differenti. https://www.eventbrite.com/e/biglietti-round-table-sport-711182003517?aff=oddtdtcreator

SMART CITY. Cos’è è come nasce una smart city? Come una filosofia di “urbanistica partecipata” può cambiare il modo di concepire e vivere la città? Compito delle isituzioni è creare un percorso di scambio tra progettisti, amministratori e abitanti fin dalle prime fasi di ideazione e progettazione. Accompagnare i processi di rigenerazione urbana e gestire percorsi di co-progettazione orientati alla trasformazione ed alla riappropriazione degli spazi pubblici di prossimità, rende le città più human-centric.

Come lo sport e una mobilità a misura d’uomo possono cambiare la concezione di abitare? Le città, inoltre sono in gran parte responsabili del problema del cambiamento climatico, ma hanno l’opportunità di diventare parte integrante della soluzione: cosa significa divenire sport city? Quali sono gli investimenti necessari? Come la Mobilità Dolce cambia il modo di vivere il territorio, il modo di abitare una città e/o visitare una meta turistica? https://www.eventbrite.com/e/biglietti-round-table-smart-city-711183487957?aff=oddtdtcreator

LIFESTYLE. Sperimentare innovazioni, studiare un nuovo urbanesimo tattico e nuove forme di condivisione dei trasporti sono parte di un piano strategico che ha un immediato impatto sulla salute: dalla diminuzione della CO2 emessa e respirata ad un maggior movimento fisico; dall’educazione fisica nelle scuole all’educazione al movimento.

Come e con quali progetti la mobilità impatta sul benessere della persona? Come la mobilità cambia in sostenibile? Quanto lo stile di vita e le mode hanno cambiato la concezione di muoversi? https://www.eventbrite.com/e/biglietti-round-table-lifestyle-711184490957?aff=oddtdtcreator

nel pdf allegato, potete scaricare il proramma

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024