STATI GENERALI DELLA BICICLETTA, APPUNTAMENTO DOMANI A MISANO

EVENTI | 13/09/2023 | 08:05

In occasione della sesta edizione di IBF - Italian Bike Festival, dal 15 al 17 settembre 2023 presso il Misano World Circuit, organizzato da Taking Off e supportato da APT Servizi Emilia-Romagna e Visit Romagna, avranno luogo gli Stati Generali della Bicicletta.


In programma giovedì 14 settembre a partire dalle ore 15.00, vi saranno i seguenti panel: Bikeconomy; Sport; Smart city, sicurezza, accessibilità e disabilità; Lifestyle e turismo. 


BIKECONOMY. La Bike Economy italiana è composta da 97 aziende (considerando quelle con ricavi sopra al milione) con un volume d’affari aggregato nel 2021 di 2,5 miliardi di euro. Negli ultimi tre anni il tasso annuo composto di crescita è aumentato del 23 per cento. Quali sono i fenomeni che hanno portato a questo incremento? Quali sono le sfide e le opportunità per continuare a crescere? Quali le priorità di sviluppo? https://www.eventbrite.com/e/biglietti-round-table-bike-economy-711169857187?aff=oddtdtcreator

SPORT. Il ciclismo, le gare amatoriali e non, sono portatori di uno straordinario potenziale educativo, se mossi da una vera cultura pedagogico-sportiva. Di per se lo sport è sinonimo di sviluppo di competenze motorie, cognitive, emotive e relazionali, veicolando valori come il rispetto di sé, parità di opportunità, solidarietà; aiutando a maturare, costruendo il successo sull’impegno, stimolando il confronto continuo con se stessi e con gli altri con spirito critico.

Nel caso del ciclismo questo si lega inoltre con un rapporto rinnovato con l’ambiente, con il territorio, con l’opportunità di confronto e condivisione con aree geografiche e culture differenti. https://www.eventbrite.com/e/biglietti-round-table-sport-711182003517?aff=oddtdtcreator

SMART CITY. Cos’è è come nasce una smart city? Come una filosofia di “urbanistica partecipata” può cambiare il modo di concepire e vivere la città? Compito delle isituzioni è creare un percorso di scambio tra progettisti, amministratori e abitanti fin dalle prime fasi di ideazione e progettazione. Accompagnare i processi di rigenerazione urbana e gestire percorsi di co-progettazione orientati alla trasformazione ed alla riappropriazione degli spazi pubblici di prossimità, rende le città più human-centric.

Come lo sport e una mobilità a misura d’uomo possono cambiare la concezione di abitare? Le città, inoltre sono in gran parte responsabili del problema del cambiamento climatico, ma hanno l’opportunità di diventare parte integrante della soluzione: cosa significa divenire sport city? Quali sono gli investimenti necessari? Come la Mobilità Dolce cambia il modo di vivere il territorio, il modo di abitare una città e/o visitare una meta turistica? https://www.eventbrite.com/e/biglietti-round-table-smart-city-711183487957?aff=oddtdtcreator

LIFESTYLE. Sperimentare innovazioni, studiare un nuovo urbanesimo tattico e nuove forme di condivisione dei trasporti sono parte di un piano strategico che ha un immediato impatto sulla salute: dalla diminuzione della CO2 emessa e respirata ad un maggior movimento fisico; dall’educazione fisica nelle scuole all’educazione al movimento.

Come e con quali progetti la mobilità impatta sul benessere della persona? Come la mobilità cambia in sostenibile? Quanto lo stile di vita e le mode hanno cambiato la concezione di muoversi? https://www.eventbrite.com/e/biglietti-round-table-lifestyle-711184490957?aff=oddtdtcreator

nel pdf allegato, potete scaricare il proramma

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024