COPPA BALLERINI, QUEL MOTOCICLISTA CHE SE NE INFISCHIA DI DIVIETI E ORDINANZE

NEWS | 09/09/2023 | 07:56
di Antonio Mannori

Diciamo subito che alla fine dell’episodio non è successo nulla, anche se il suo comportamento ha messo a repentaglio la salute degli atleti in gara e di tutti gli addetti ai lavori che operano all’interno di una gara ciclistica. Il fatto increscioso segnalato, protagonista un motociclista estraneo alla gara, è avvenuto in occasione della recente Coppa Lanciotto Ballerini per élite e under 23 a Campi Bisenzio.


L’episodio dopo pochi chilometri di gara quando la moto condotta da un giovane con passeggero a bordo ha sorpassato il mezzo di fine gara, le ammiraglie delle squadre al seguito nonostante l’alt a fermarsi ricevuto dagli addetti, e non obbedendo nemmeno al deciso intervento del direttore di gara. Il motociclista ha completato il tutto, sorpassando il gruppo dei concorrenti un centinaio di atleti, creando un serio pericolo ai concorrenti per poi dileguarsi. Naturalmente è stato preso il numero di targa della morto e segnalato al 112, mentre aggiungiamo che esisteva un’ordinanza per la gara di Campi Bisenzio, della Prefettura di Firenze, di sospensione temporanea della circolazione stradale dal transito del veicolo “Inizio gara ciclistica” fino al passaggio del veicolo “Fine gara ciclistica”. Momenti di paura e di apprensione quelli vissuti in occasione della gara fiorentina. Chiudiamo segnalando che è stato presentato dai due direttori di gara, un esposto alla Prefettura di Firenze contro questo motociclista che potrebbe avere per lui conseguenze penali per il suo comportamento. In margine all’episodio anche una dichiarazione del presidente del Comitato Regionale Toscana di ciclismo Saverio Metti.


“Alla stessa gara a Le Croci di Calenzano ho avuto anch’io un vivace scambio di opinioni con una signora che reclamava perché costretta a rimanere ferma con l’auto per 5 minuti al passaggio della corsa. Non c’è più pazienza e tolleranza – prosegue il presidente – e questi episodi devono far riflettere tutti, ci sono delle regole e vanno rispettate, quanto successo alla Coppa Lanciotto Ballerini non deve avvenire”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Purtroppo sempre peggio
9 settembre 2023 13:59 59LUIGIB
È una situazione che si ripete ed è una questione di educazione stradale che manca totalmente le persone intolleranti alle regole civili di convivenza sono in aumento in casi come questi occorre prendere provvedimenti amministrativi e pecuniari pesanti con ritiro di patente, del mezzo e sanzione amministrativa pesante forse solo allora si impara purtroppo.

Una vergogna
9 settembre 2023 15:37 Manlio
Ieri un suv mi ha sfiorato rischiando di farmi cadere e alle mie rimostranze le risposte di una coppia di evidenti benestanti sono state "io ho quattro lauree" e "hai ottant'anni comprati una cyclette". Devo aggiungere altro?

Vergogna....
9 settembre 2023 19:01 scorpions
Vado in bici da ragazzo ora 62 anni e la passione è sempre tanta.....la paura anche x i tanti automobilisti che suonano e che ti sfiorano.....oltre ad essere in pensione mi diletto anche con il trattore....la non mi suonano neppure mi sfiorano.....perche non ci provano?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024