OSCAR TUTTOBICI. GRANDE SFIDA NEL TROFEO BUFFONI

JUNIORES | 07/09/2023 | 07:41
di Antonio Mannori

Sarà una sfida con tutti i migliori esponenti della categoria juniores. Centosettantasei i partenti e 36 le squadre rappresentate per il 54° Trofeo Francesco Buffoni la prestigiosa classica internazionale, in programma domenica 10 Settembre, con partenza da Piazza Garibaldi nel centro di Forte dei Marmi e arrivo a Montignoso in località “Piazza” davanti a Villa Schiff sede del comune. L’attesa sfida su di un percorso di gara spettacolare, tra il mare della Versilia e il verde delle Apuane. Forte Dei Marmi e Montignoso saranno ancora una volta, per un giorno, le capitali mondiali del ciclismo giovanile di 17 e 18 anni.


Tra gli iscritti alla corsa i campioni del mondo ed europeo su pista Luca Giaimi (Team Giorgi) e Juan David Sierra (Team Biringhello), il campione italiano su strada Simone Gualdi (S.C. Cene), Alexandre Barhoumi Ilian (campione svizzero strada), Danil Shyrin (Team CPS Professional) campione nazionale, Capean Catyalin (Team Lotus ) campione nazionale Romania strada, Filip Jakub (Energy Team) campione nazionale crono Polonia, Simon Gottstein (Team Franco Ballerini) Campione Nazionale Slovacchia strada, Flavio Venomi (Team Pieri) Campione Nazionale Albania - Crono, Mattia Negrente (Team Assali Stefen) Campione Italiano - Pista, Samuele Scappini (Team Fortebraccio) Campione Italiano - Ciclocross, Enea Sambinello (Team Work Service) Campione Italiano Crono Squadre, Alessandro Borgo (Team Work Service) Campione Italiano Crono Squadre, Leonardo Mecci (Team Work Service) Campione Italiano Crono Squadre, Edoardo Cipollini (Team Work Service) Campione Regione Toscana - Strada, Alessandro Prato (Team Pieri) Campione Regione Sardegna – Crono e Strada, Samuele Privitera (Team F.lli Giorgi) Campione Regione Liguria - Strada, Alessandro Perracchione (Energy Team) Campione Regione Piemonte, Leonardo Vesco (Team F.lli Giorgi)Campione Regione Lombardia – Cronoscalata e gli azzurri Leonardo Consolidani (Team Coratti) Andrea Bessega (Team Borgo Molino), Andrea Montagner (Team Borgo Molino), Emanuele Rocchi (Team Vangi-Il Pirata), Ludovico Mellano (Team F.lli Giorgi), Alessandro Cattani (Team Bustese Olonia) e Filippo Turconi (Team Bustese Olonia).


Quattordici invece le Nazione straniere presenti: Italia, Polonia, Svizzera, Romania, Inghilterra, Germania, Francia, Lettonia, Ucraina, Colombia, Slovenia, Olanda, Belgio e Croazia.

PERCORSO: Quello ormai collaudato, che si sviluppa per ben 135 km attraverso due circuiti: il Circuito delle Versilia di km 15,100 da ripetere 4 volte e il Circuito con la salita della Fortezza di 11 km e 600 metri da ripetere 6 volte. La partenza ufficiale alle ore 14 e sei le maglie speciali che saranno assegnate al termine della gara: Maglia Gialla al Vincitore del Trofeo Buffoni; Maglia Verde al Vincitore del Gran Premio della Montagna; Maglia Rossa al più Combattivo; Maglia Fucsia al Vincitore del Circuito della Fortezza; Maglia Bianca al Vincitore del Circuito della Versilia; Maglia Azzurra al Giovane Meglio Classificato

Quest’anno inoltre saranno due le “maglie speciali”. La tradizionale maglia di colore rosa e giallo dedicata al Campione di Ciclismo Marco Pantani, che sarà assegnata all’atleta che transiterà per 1° all’ultimo passaggio sulla salita della Fortezza, la cosiddetta “Cima Pantani”. La novità di quest'anno è la maglia di colore turchese, denominata “Maglia della Tenacia” dedicata al Campione di ciclismo Michele Scarponi che sarà assegnata all'atleta più tenace. A far indossare le maglie dedicate a Marco Pantani e Michele Scarponi saranno presenti i rappresentanti della Fondazione Onlus Marco Pantani e della Fondazione Onlus Michele Scarponi che hanno autorizzato il G.C. Francesco Buffoni a utilizzare il logo e l’immagine delle Fondazioni e dei Campioni.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Juniores top category
7 settembre 2023 09:33 bendibike
Speriamo di vederla in diretta su YouTube, sara' uno spettacolo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Isole Mauritius sono di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauritano difenderà la sua bandiera, che...


E’ stata ancora una volta la splendida Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, cuore istituzionale di Legnano, ad accogliere la conferenza stampa di presentazione della 106° Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM, sulle suggestive immagini del video della scorsa...


L'appuntamento numero 27 con Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, vedrà il successo di Jonas Vingegaard alla Vuelta di Spagna e l'affermazione di Isaac Del Toro nella 77^ edizione del Trofeo Matteotti come temi principali della discussione....


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, imperniata su due tradizionali appuntamenti del ciclismo giovanile bresciano. Si comincia con gli esordienti impegnati nella 35sima edizione del Trofeo...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica nata dal sogno di Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024...


È mancato all’affetto dei suoi cari e degli amici, all’età di 88 anni, Giulio Longoni, appassionato di ciclismo e, nella professione, apprezzato pasticcere con negozio a Barlassina, comune a metà strada fra Milano e Como, lungo la vecchia Comasina, ossia...


Ha 105 anni ma non li dimostra. La storica Coppa Caivano, gara di ciclismo nata nel 1910 e seconda soltanto al Giro d’Italia (più vecchio di un anno), torna ad entusiasmare la comunità locale domenica 21 settembre 2025, dopo tre...


L'avventura mondiale inizia, come da tradizione, con una conferenza stampa che illustra la trasferta - invero complessa -, le formazioni e le ambizioni della nazionale italiana che comincia stasera il suo viaggio verso il Ruanda. E allora ecco le voci...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024