OSCAR TUTTOBICI. GRANDE SFIDA NEL TROFEO BUFFONI

JUNIORES | 07/09/2023 | 07:41
di Antonio Mannori

Sarà una sfida con tutti i migliori esponenti della categoria juniores. Centosettantasei i partenti e 36 le squadre rappresentate per il 54° Trofeo Francesco Buffoni la prestigiosa classica internazionale, in programma domenica 10 Settembre, con partenza da Piazza Garibaldi nel centro di Forte dei Marmi e arrivo a Montignoso in località “Piazza” davanti a Villa Schiff sede del comune. L’attesa sfida su di un percorso di gara spettacolare, tra il mare della Versilia e il verde delle Apuane. Forte Dei Marmi e Montignoso saranno ancora una volta, per un giorno, le capitali mondiali del ciclismo giovanile di 17 e 18 anni.


Tra gli iscritti alla corsa i campioni del mondo ed europeo su pista Luca Giaimi (Team Giorgi) e Juan David Sierra (Team Biringhello), il campione italiano su strada Simone Gualdi (S.C. Cene), Alexandre Barhoumi Ilian (campione svizzero strada), Danil Shyrin (Team CPS Professional) campione nazionale, Capean Catyalin (Team Lotus ) campione nazionale Romania strada, Filip Jakub (Energy Team) campione nazionale crono Polonia, Simon Gottstein (Team Franco Ballerini) Campione Nazionale Slovacchia strada, Flavio Venomi (Team Pieri) Campione Nazionale Albania - Crono, Mattia Negrente (Team Assali Stefen) Campione Italiano - Pista, Samuele Scappini (Team Fortebraccio) Campione Italiano - Ciclocross, Enea Sambinello (Team Work Service) Campione Italiano Crono Squadre, Alessandro Borgo (Team Work Service) Campione Italiano Crono Squadre, Leonardo Mecci (Team Work Service) Campione Italiano Crono Squadre, Edoardo Cipollini (Team Work Service) Campione Regione Toscana - Strada, Alessandro Prato (Team Pieri) Campione Regione Sardegna – Crono e Strada, Samuele Privitera (Team F.lli Giorgi) Campione Regione Liguria - Strada, Alessandro Perracchione (Energy Team) Campione Regione Piemonte, Leonardo Vesco (Team F.lli Giorgi)Campione Regione Lombardia – Cronoscalata e gli azzurri Leonardo Consolidani (Team Coratti) Andrea Bessega (Team Borgo Molino), Andrea Montagner (Team Borgo Molino), Emanuele Rocchi (Team Vangi-Il Pirata), Ludovico Mellano (Team F.lli Giorgi), Alessandro Cattani (Team Bustese Olonia) e Filippo Turconi (Team Bustese Olonia).


Quattordici invece le Nazione straniere presenti: Italia, Polonia, Svizzera, Romania, Inghilterra, Germania, Francia, Lettonia, Ucraina, Colombia, Slovenia, Olanda, Belgio e Croazia.

PERCORSO: Quello ormai collaudato, che si sviluppa per ben 135 km attraverso due circuiti: il Circuito delle Versilia di km 15,100 da ripetere 4 volte e il Circuito con la salita della Fortezza di 11 km e 600 metri da ripetere 6 volte. La partenza ufficiale alle ore 14 e sei le maglie speciali che saranno assegnate al termine della gara: Maglia Gialla al Vincitore del Trofeo Buffoni; Maglia Verde al Vincitore del Gran Premio della Montagna; Maglia Rossa al più Combattivo; Maglia Fucsia al Vincitore del Circuito della Fortezza; Maglia Bianca al Vincitore del Circuito della Versilia; Maglia Azzurra al Giovane Meglio Classificato

Quest’anno inoltre saranno due le “maglie speciali”. La tradizionale maglia di colore rosa e giallo dedicata al Campione di Ciclismo Marco Pantani, che sarà assegnata all’atleta che transiterà per 1° all’ultimo passaggio sulla salita della Fortezza, la cosiddetta “Cima Pantani”. La novità di quest'anno è la maglia di colore turchese, denominata “Maglia della Tenacia” dedicata al Campione di ciclismo Michele Scarponi che sarà assegnata all'atleta più tenace. A far indossare le maglie dedicate a Marco Pantani e Michele Scarponi saranno presenti i rappresentanti della Fondazione Onlus Marco Pantani e della Fondazione Onlus Michele Scarponi che hanno autorizzato il G.C. Francesco Buffoni a utilizzare il logo e l’immagine delle Fondazioni e dei Campioni.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Juniores top category
7 settembre 2023 09:33 bendibike
Speriamo di vederla in diretta su YouTube, sara' uno spettacolo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024