I VOTI DI STAGI. HERRADA VINCE, MA PIPPO IMPRESSIONA: QUESTO GANNA È TANTA ROBA

I VOTI DEL DIRETTORE | 06/09/2023 | 17:32
di Pier Augusto Stagi

Jesus HERRADA. 10. Terza vittoria di tappa alla Vuelta, terza vittoria in carriera per Jesus che sfrutta il lavoro di tutti e con grande acume tattico fa uno scatto uno ed è quello giusto. Quello per la vittoria. Adesso, dopo questa vittoria di tappa, per il 33enne spagnolo si apre il capitolo maglia a pois: incomincia il suo terreno e il corridore della Cofidis ha le doti per poter portarla fino a Madrid.

Romain GREGOIRE. 10. Ha perso, ma che corsa. Questo bimbetto di 20 anni ha stoffa da vendere e lo fa vedere anche oggi. Talento assoluto, assolutamente da seguire.

Andreas KRON. 7. Sembrava il più in palla il 25enne danese, ma alla fine è andato un po’ nel pallone.

Jonathan CAICEDO. 7. Prova a giocare d’anticipo il 30enne ecuadoriano della EF, ma alla fine, dopo la selezione imposta a tutti da Filippo Ganna, le gambe fanno giacomo giacomo, e non mi riferisco a Nizzolo.

Geraint THOMAS. 5,5. Il SignorG è un signore, difatti alla fine si dice dispiaciuto per non aver concluso come avrebbe voluto il lavoro pazzesco di Top Ganna. Un signore, sempre.

Filippo GANNA. 10. Dopo la passerella di ieri, sul filo dei 56 km/h, oggi fa una sgambata delle sue con altri 25 temerari. Visto che è in fuga con il SignorG (se fosse stato da solo, chissà come sarebbe andata a finire…), lui si dedica come al solito con la classe che lo contraddistingue. È l’uomo ovunque, che fa ogni cosa. Si diverte (questa mattina ha scippato la bici a Jacopo Mosca costringendolo a camminare un po’) e ci diverte. Immenso Pippo, sempre, comunque e ovunque.

Andrea PICCOLO. 6,5. Ha il merito di averci provato, di essersi buttato con coraggio nella mischia, ma nel finale paga la strada che sale e si fa sentire, soprattutto dopo una corsa fatta tutta con il vento in faccia.

Remco EVENEPOEL. 6. Fa lo scattino a 150 metri dal traguardo, per verificare la sua gamba, per provare la febbre a chi ha dietro. Uno scattino, in attesa di progressioni ben diverse.


Sepp KUSS. 6. Per l'americano quarto giorno in maglia rossa. Tappa relativamente tranquilla che il “terzo uomo” gestisce da leader. È lì e lì resta.

Jacopo MOSCA. 8. Dopo che Ganna gli ha scippato la bici al foglio firma ed essersela andata a riprendere all’ammiraglia del cambio ruote, Jacopo non ha più perso di vista quel buontempone di Pippo. Ganna andrà come una vespa, ma Jacopo è Mosca.

Luis Leon SANCHEZ. 26. Parte lo spagnolo dell’Astana al km 59 e a lui si accodano altri 25 attaccanti:  Jesus Herrada (Cofidis), Jorge Arcas (Movistar), Sean Flynn (DSM), Jan Maas (Jayco AlUla), Julius Johansen (Intermarché Circus Wanty), Joel Nicolau (Caja Rural Seguros), Andreas Kron (Lotto Dstiny), Lukasz Owsian (Arkea Samsic), Alan Jousseaume e Paul Ourselin (Total Energies), Jonathan Caicedo e Andrea Piccolo (EF), Geraint Thomas e Filippo Ganna (Ineos Grenadiers), Jacopo Mosca e Otto Vergaerde (Lidl Trek), Eric Fagundez, Jose Manuel Diaz e Pelayo Sanchez (Burgos), Rudy Molard, Lewis Askey e Romain Gregoire (Groupama FDJ), Dorian Godon, Damien Touzé e Nicolas Prodhomme (Ag2r Citroen).

Juan AYUSO. 17. La corsa non è ancora incominciata e per il talento spagnolo rischia di finire. Una cosa è certa: Juan finisce a terra nel tratto di trasferimento che conduce i corridori al km zero. In terra va anche Felix Engelhardt. Ayuso sembra quello che riporta le conseguenze più gravi. Caduta banale, ma quando si cade le botte non sono mai banali.


Copyright © TBW
COMMENTI
Organizzazione
6 settembre 2023 18:20 alerossi
Ancora una volta un disastro. Per una folata di vento sono cadute tutte le transenne a 100m dal traguardo, proprio quando passava herrada, facendo cadere uno spettatore. Se fossero cadute nel verso opposto in mezzo alla strada? Stesse transenne del polonia di jakobsen-groenewegen, volate via come piume.

ma come
6 settembre 2023 20:52 Line
mai nessuno nel finale ci ha provato dei migliori , sono arrivati come quando arriva il gruppetto

Line
7 settembre 2023 05:32 kristi
Era una salitella ridicola era il giorno dopo la crono , era perché nel fine settimana ci saranno metri di dislivello come se piovessero, insomma anche i big ogni tanto salvano la gamba ( ieri Ganna un altra storia , ma lui non deve fare classifica)

Remco merita di più
7 settembre 2023 09:04 Bahamontes
Non capisco il 6 a Remco. E' solo contro l'armata Jumbo ed è stato lui a dettare il passo. Ha fatto bene a scattare, altrimenti noia fino al traguardo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto è pronto a Gand per l'appuntamento più atteso dell'autunno, vale a dire quello con la Lotto Six Days of Flanders-Ghent. Da martedì 18 a domenica 23 sarà grande spettacolo al velodromo Kuipke! Per la prima volta dopo 13 anni,...


Dopo le recenti novità che riguardano la gamma di giacche invernali con Perfetto RoS 3 e Alpha 150, anch'esse prodotte da Polartec® AirCore®, è l’ora di prendere in considerazione due accessori indispensabili per l’inverno come l’Espresso 2 Glove ed l’Espresso 2 Shoecover,...


«È stato un anno di grande impegno, intenso e ricco di sfide ma anche di tanti momenti che ci hanno ricordato perché amiamo il ciclismo: la passione, la fatica ma anche il sorriso di un bambino che pedala per la...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


È andato tutto come pianificato agli UCI Cycling Esports World Championships 2025 organizzati da MyWhoosh. Jason Osborne (Germania) e Mary Kate McCarthy (Nuova Zelanda) hanno vinto agevolmente il titolo mondiale, bissando (o triplicando nel caso di Jason) i titoli iridati...


Il Team UKYO annuncia cinque nuovi corridori giapponesi per il roster 2026. Dopo aver vinto il ranking a squadre dell’UCI Asian Tour ed essere stato il secondo team Continental al mondo nella classifica UCI, la squadra giapponese vuole mantenere alti...


È preoccupato David Lappartient, il numero uno del ciclismo mondiale. È preoccupato quanto noi e quanto chi è chiamato a trovare risorse sempre più esigenti per formare team che sono sempre più aziende. Tanto è vero che di aziende, ormai,...


Ci saranno tutti oggi, mancherà solo lui, lui Crescenzo D' Amore il campione di Brusciano scomparso l' anno scorso, di questi tempi, in un  tragico incidente stradale di notte, senza freni, testimoni ed avversari da superare in volata. Ci saranno...


Il passista polacco Marcin Budzinski è il 20° corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 24 aprile 1998, alto 1, 78 m per un peso forma di 70 kg, è un atleta che predilige le gare di...


Tra i giovani corridori che hanno maggiormente impressionato in questa stagione c’è Paul Magnier, il ventunenne della Soudal – Quick Step che nel 2025 ha ottenuto 19 vittorie. Lo abbiamo visto a fine stagione trionfare al Tour of Guangxi, dove...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024