I VOTI DI STAGI. HERRADA VINCE, MA PIPPO IMPRESSIONA: QUESTO GANNA È TANTA ROBA

I VOTI DEL DIRETTORE | 06/09/2023 | 17:32
di Pier Augusto Stagi

Jesus HERRADA. 10. Terza vittoria di tappa alla Vuelta, terza vittoria in carriera per Jesus che sfrutta il lavoro di tutti e con grande acume tattico fa uno scatto uno ed è quello giusto. Quello per la vittoria. Adesso, dopo questa vittoria di tappa, per il 33enne spagnolo si apre il capitolo maglia a pois: incomincia il suo terreno e il corridore della Cofidis ha le doti per poter portarla fino a Madrid.

Romain GREGOIRE. 10. Ha perso, ma che corsa. Questo bimbetto di 20 anni ha stoffa da vendere e lo fa vedere anche oggi. Talento assoluto, assolutamente da seguire.

Andreas KRON. 7. Sembrava il più in palla il 25enne danese, ma alla fine è andato un po’ nel pallone.

Jonathan CAICEDO. 7. Prova a giocare d’anticipo il 30enne ecuadoriano della EF, ma alla fine, dopo la selezione imposta a tutti da Filippo Ganna, le gambe fanno giacomo giacomo, e non mi riferisco a Nizzolo.

Geraint THOMAS. 5,5. Il SignorG è un signore, difatti alla fine si dice dispiaciuto per non aver concluso come avrebbe voluto il lavoro pazzesco di Top Ganna. Un signore, sempre.

Filippo GANNA. 10. Dopo la passerella di ieri, sul filo dei 56 km/h, oggi fa una sgambata delle sue con altri 25 temerari. Visto che è in fuga con il SignorG (se fosse stato da solo, chissà come sarebbe andata a finire…), lui si dedica come al solito con la classe che lo contraddistingue. È l’uomo ovunque, che fa ogni cosa. Si diverte (questa mattina ha scippato la bici a Jacopo Mosca costringendolo a camminare un po’) e ci diverte. Immenso Pippo, sempre, comunque e ovunque.

Andrea PICCOLO. 6,5. Ha il merito di averci provato, di essersi buttato con coraggio nella mischia, ma nel finale paga la strada che sale e si fa sentire, soprattutto dopo una corsa fatta tutta con il vento in faccia.

Remco EVENEPOEL. 6. Fa lo scattino a 150 metri dal traguardo, per verificare la sua gamba, per provare la febbre a chi ha dietro. Uno scattino, in attesa di progressioni ben diverse.


Sepp KUSS. 6. Per l'americano quarto giorno in maglia rossa. Tappa relativamente tranquilla che il “terzo uomo” gestisce da leader. È lì e lì resta.

Jacopo MOSCA. 8. Dopo che Ganna gli ha scippato la bici al foglio firma ed essersela andata a riprendere all’ammiraglia del cambio ruote, Jacopo non ha più perso di vista quel buontempone di Pippo. Ganna andrà come una vespa, ma Jacopo è Mosca.

Luis Leon SANCHEZ. 26. Parte lo spagnolo dell’Astana al km 59 e a lui si accodano altri 25 attaccanti:  Jesus Herrada (Cofidis), Jorge Arcas (Movistar), Sean Flynn (DSM), Jan Maas (Jayco AlUla), Julius Johansen (Intermarché Circus Wanty), Joel Nicolau (Caja Rural Seguros), Andreas Kron (Lotto Dstiny), Lukasz Owsian (Arkea Samsic), Alan Jousseaume e Paul Ourselin (Total Energies), Jonathan Caicedo e Andrea Piccolo (EF), Geraint Thomas e Filippo Ganna (Ineos Grenadiers), Jacopo Mosca e Otto Vergaerde (Lidl Trek), Eric Fagundez, Jose Manuel Diaz e Pelayo Sanchez (Burgos), Rudy Molard, Lewis Askey e Romain Gregoire (Groupama FDJ), Dorian Godon, Damien Touzé e Nicolas Prodhomme (Ag2r Citroen).

Juan AYUSO. 17. La corsa non è ancora incominciata e per il talento spagnolo rischia di finire. Una cosa è certa: Juan finisce a terra nel tratto di trasferimento che conduce i corridori al km zero. In terra va anche Felix Engelhardt. Ayuso sembra quello che riporta le conseguenze più gravi. Caduta banale, ma quando si cade le botte non sono mai banali.


Copyright © TBW
COMMENTI
Organizzazione
6 settembre 2023 18:20 alerossi
Ancora una volta un disastro. Per una folata di vento sono cadute tutte le transenne a 100m dal traguardo, proprio quando passava herrada, facendo cadere uno spettatore. Se fossero cadute nel verso opposto in mezzo alla strada? Stesse transenne del polonia di jakobsen-groenewegen, volate via come piume.

ma come
6 settembre 2023 20:52 Line
mai nessuno nel finale ci ha provato dei migliori , sono arrivati come quando arriva il gruppetto

Line
7 settembre 2023 05:32 kristi
Era una salitella ridicola era il giorno dopo la crono , era perché nel fine settimana ci saranno metri di dislivello come se piovessero, insomma anche i big ogni tanto salvano la gamba ( ieri Ganna un altra storia , ma lui non deve fare classifica)

Remco merita di più
7 settembre 2023 09:04 Bahamontes
Non capisco il 6 a Remco. E' solo contro l'armata Jumbo ed è stato lui a dettare il passo. Ha fatto bene a scattare, altrimenti noia fino al traguardo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024