FESTA DI CICLISMO A RUBIERA CON LE CORSE ESORDIENTI-ALLIEVI DELLA CICLISTICA 2000 LITOKOL

GIOVANI | 05/09/2023 | 07:45
di comunicato Ciclistica 2000

Mentre la piccola truppa dei quattordici Giovanissimi di Daniele Stefani (il G1 Michele Mussini, secondo nella sua prova, la G1 Elisa Soncini, la G2 Martina Debbia, seconda nella sua prova, il G2 Nicolò Daolio, le G3 Aurora Dell'Orco e Giulia Menzani, i G4 Samuele Debbia, Nicola Corradini, Tiziano Dell'Orco, Nicolas Ferrari e Gabriele Soncini, la G4 Ginevra Zibana, i G5 Davide Riva e Francesco Giannelli) conquistava il quarto posto di società al trofeo Conad della vicina Cavriago, l'altroieri la Ciclistica 2000 Litokol ospitava... in casa propria, a Fontana di Rubiera (RE) una bellissima domenica giovanile.


Sotto la fondamentale supervisione del direttore di corsa Roberto Rossi e dei giudici guidati da Patrizia Fregni e Cristian Ghidorzi, con l'assistenza medica del dottor Casarini, accompagnati dal microfono dello speaker Dino Muzzioli e con uno sbandieratore d'eccezione come lo storico direttore sportivo Giovanni Algeri, si sono snodate tre gare su un tragitto da 6400 metri percorso per differente numero di giri: unica "asperità" da usare come trampolino di lancio, il cavalcavia sulla A1 in via Canale dell'Erba.


Hanno iniziato al mattino gli Esordienti 1° anno. Ad aggiudicarsi il trofeo Teamwork, e contestualmente il Giro delle Tre Province di categoria, è stato Leonardo Manfredi: il velocista della Cooperatori, desideroso di "variare sul tema" e misurarsi pure con l'azione da lontano, è andato via a metà gara insieme a Manuele Marzari (Ceretolese), i due hanno creato il vuoto e all'arrivo non c'è stata storia. Manfredi nettamente primo (ottavo successo stagionale per lui), Marzari secondo, e due minuti e mezzo dopo lo sprint di gruppo per il podio, regolato da Mathias Silva Lima (Forti e Liberi) su Ryan Colimodio (Cooperatori anch'egli). Per quanto riguarda i padroni di casa: ritirati sia Matteo Cucinella che Federico Mussini, quest'ultimo per un salto di catena.

A seguire, i 2° anno hanno disputato il trofeo CorPlast. Mattatore Filippo Bandini della Cotignolese, che prima ha provato a imitare il vincitore precedente attaccando in coppia con Cristian Vargas della Cattolica, poi (essendo stati riassorbito) non ha battuto ciglio e ha vinto la volata, di mezza ruota su Simone Buroni della Pontenure. Intanto Marco Gregori della Cremonese precedeva per il podio Riccardo Veroni, che con questo quarto posto ha ottenuto il suo miglior piazzamento stagionale nonché il migliore della Ciclistica 2000 nella giornata casalinga. Oltre ad applaudire la prestazione di Veroni, il diesse Fabio Ori ha visto arrivare 13° il figlio Enea, 28° Leonardo Zanfi e 38° Francesco Terranova; diversa strategia e obiettivo per Jacopo Loffredo, che ha dato tutto per il traguardo volante, dove è stato buon secondo, per poi ritirarsi soddisfatto. Inoltre, col suo ottavo posto finale Giacomo Orlandi (San Marinese) si è assicurato la maglia del Giro delle Tre Province di categoria. Infine, piazzando nei dieci Federico Ricci e Riccardo Collina in aggiunta al Marzari d'argento tra i 1° anno, la Ceretolese ha ricevuto la targa Mirco Big Vezzosi per la formazione complessivamente meglio piazzata. A premiare è stato l'ingegner Riccardo Marchiò, uno degli sponsor più fedeli della società organizzatrice.

Nel pomeriggio è venuto il turno degli Allievi, che hanno interpretato alla grande il trofeo Litokol: gli 83 chilometri abbondanti sono stati macinati a una velocità media di quasi 42 km/h, rendendo il cavalcavia uno strappo dove poter davvero fare la differenza. L'inizio è stato un rimescolarsi continuo di terzetti e tandem in testa, finché al km 30 il vivace Flavio Donati (Azzurro Rinascita) ha portato con sé tre compagni d'avventura: Pietro Ribezzo (Ardens Cycling), Sergio Ferrari (Mincio Chiese) e Giacomo Iacubino (Cattolica). Il poker al comando ha ben resistito a molteplici tentativi d'inseguimento ed è giunto fino in fondo: sull'arrivo lo spunto vincente è stato quello di uno stremato e felice Ferrari davanti a Donati e Iacubino, con Ribezzo a restar giù dal podio. Venti secondi più indietro, il terzetto Gardani-Paganelli-Mazzola. Alla spicciolata ulteriori drappelli, con Alex Fratti della Cavriago che classificandosi 15° si è laureato campione provinciale reggiano Allievi, alla presenza del presidente del comitato provinciale della Federciclismo Alberto Lunghi. Nel plotone principale, infine, pedalavano tra i tanti i quattro moschettieri di Cinmaya Ferrara: Federico Zanarini 34°, Angelo Zoppi 45°, Alessandro Pedata 46°, Mattia Roncatti 48°. La mantovana Mincio Chiese ha ricevuto sia la targa Giacomo Algeri che il memorial Luciano Cottafavi. La ravennate Azzurro Rinascita si è consolata invece con la vittoria generale del Giro delle Tre Province di categoria, con Luca Signorini che però ieri era assente (era alla Coppa Diddi con la rappresentativa Emilia Romagna) allora ne ha simbolicamente indossato la maglia Flavio Donati. Protagonista delle premiazioni in tale frangente Daniela Cottafavi [terza da destra nella foto] che l'anno scorso ha raccolto in prima persona l'eredità aziendale e valoriale del padre, storico patron di quella Litokol che accompagna da diciott'anni il sodalizio di Rubiera come main sponsor.

Sodalizio che era nato già prima. La Ciclistica 2000, infatti, fu fondata nel novembre 1986 da quattro soci di un fan club di Francesco Moser, tra cui l'inossidabile William Tondelli [primo a sinistra nella foto] tuttora colonna portante di un team che ha nell'organizzazione di competizioni un marchio di fabbrica. Concetto che riecheggia nelle parole del presidente Ruggero Rivi, figlio del Paolo che fu tra i quattro fondatori insieme a Tondelli: «Allestire tre gare in un giorno è veramente gravoso, ma ci sentiamo in dovere di proseguire per dare il giusto contributo al movimento. Lo facciamo volentieri con passione sempre viva, la manifestazione è riuscita benissimo ed era la cosa più importante: il primo ringraziamento va agli sforzi dei volontari e del nostro intero staff che si sono adoperati per mettere in piedi tutto questo. Inoltre, dato che la gravosità di cui parlavo è anche economica, il secondo grande grazie va agli sponsor, che ci permettono di continuare a realizzare tutto quanto. E grazie naturalmente ai ragazzi: in bici ci vanno loro e s'impegnano molto nel sostenere queste prove. Vi aspettiamo l'anno prossimo!»

Proiettandoci a un passato... prossimo, nel weekend del 9-10 settembre le squadre del presidente Rivi saranno impegnate in entrambi i giorni. Sabato i Giovanissimi correranno a Bomporto, nel modenese, per il GP Unione del Sorbara organizzato dalla Sozzigalli; contemporaneamente impegno di prestigio per gli Esordienti, attesi alla tradizionale Coppa di Sera a Borgo Valsugana. Stessa trasferta trentina degli Allievi, che domenica parteciperanno alla medesima manifestazione, che per loro prende il nome di Coppa d'Oro.

[In foto: una rappresentanza della Mincio Chiese che ha vinto la corsa Allievi con Ferrari, in gallery i tre ordini d'arrivo]

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come annunciato dallo stesso portacolori dell’Alpecin-Deceuninck sul proprio profilo Strava, Luca Vergallito non sarà della partita al Giro d’Italia 2025. Atteso al debutto nel Grand Tour nostrano dopo aver esordito in una corsa a tappe di tre settimane l’anno...


Giornata speciale per Letizia Paternoster (Liv Alula Jayco) che, dopo una volata alle spalle di Marianne Vos (Visma Lease a Bike), si è guadagnata il simbolo del primato. Un finale convulso quello della seconda tappa della Vuelta Femenina che ha visto...


«La nostra selezione per questo Giro d'Italia comprende diverse punte, ognuna con obiettivi specifici su terreni diversi. Louis Meintjes e Taco van der Hoorn hanno già dimostrato il loro valore con la Intermarché-Wanty in un grande giro: Con Taco abbiamo...


Il Team Polti VisitMalta è pronto a consolidare con atteggiamento e prestazioni la fiducia riposta dagli organizzatori del Giro d’Italia e dal pubblico. La corsa rosa numero 108 prenderà il via venerdì dall’Albania e finirà nel primo giorno del mese prossimo a Roma. In totale saranno quasi 3500...


Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


Derek Gee tornerà al Giro d’Italia dopo la sua ottima performance nel 2023 e questa volta sarà il capitano della Israel Premier Tech e andrà a caccia di un successo di tappa e di un bel piazzamento nella generale. «Il...


Ciclismo e territorio, un connubio sempre più solido che la politica può e deve usare in maniera sempre più consistente come volano per molteplici aspetti: questo il tema cardine della presentazione delle tre tappe "lombarde" (la 12, la 17 e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024