I VOTI DI STAGI. LA JUMBO È UN “DREAM TEAM” CHE HA PRESO IL VOLO, MA REMCO NON HA ANCORA PERSO IL TRENO

I VOTI DEL DIRETTORE | 04/09/2023 | 16:11
di Pier Augusto Stagi

TEAM DSM FIRMENICH. 7,5. Quarto posto di squadra, dopo aver vinto a sorpresa e con pieno merito la cronosquadre in apertura. Per loro cinque piazzamenti nei dieci in queste prime otto tappe. Due i ritiri: il nostro Lorenzo Milesi che subito al primo giorno si era vestito di rosso e Onley.


MOVISTAR TEAM. 7. L’uomo di riferimento è Enric Mas, uomo di sostanza e costanza. Difficilmente incatena il cuore, ma difficilmente riesci a incatenarlo. Sei piazzamenti per una team che attualmente è quinto nella speciale classifica, ed è chiaramente candidato a far vedere le cose migliori da domani.


EF EDUCATION-EASYPOST. 6,5. Quattro piazzamenti nei dieci, Carthy 14° nella generale. Sono partiti molto bene nella crono iniziale e bravi sono stati con il nostro Andrea Piccolo, che per un giorno ha vestito la maglia rossa, e anche con Van den Berg e Caicedo, ma questo team può fare molto di più.

SOUDAL QUICK-STEP. 8. Quattro piazzamenti, una vittoria di tappa con Remco Evenepoel che è secondo nella classifica giovani, secondo nella classifica degli scalatori, quarto in quella a punti e nella generale. Diciamo che l’ex iridato è sul pezzo e domani un pezzetto di storia in più potrebbe anche scriverla.

GROUPAMA FDJ. 7,5. Sei piazzamenti, Lenny Martinez un giorno in rosso e ora terzo della generale con la maglia bianca di miglior giovane. Squadra che è partita con il piede giusto e nella miglior maniera sta procedendo.

BAHRAIN VICTORIOUS. 7,5. Mikel Landa è una fede, ma anche un mistero, perché non c’è spiegazione e un errore è proprio chiedersi: perché? Perché sì. Perché Mikel Landa nonostante non riesca più a fare cose eccezionali, procede eccezionalmente la’ davanti. È quinto nella generale. Per la formazione di Milan Erzen e Vladimir Miholjevic cinque piazzamenti e il terzo posto nella classifica per team.  

ASTANA QAZAQSTAN TEAM. 5. Un solo piazzamento, in avvio: 7° posto nella cronosquadre. Punto.

INEOS GRENADIERES. 6. Una cronosquadre molto sfortunata (ha perso subito De Plus), con il nostro Ganna che fora e viene rallentato. Poi il nostro Granatiere di Vignone ottiene anche uno spettacolare secondo posto in volata nella quinta tappa. Con Thomas già fuori da ogni gioco e da ogni ambizione, anche se il team britannico, che strada facendo ha perso anche Arensman, qualcosa proverà ad inventarsi.

COFIDIS. 4. Due piazzamenti e poco di più.

BORA HANSGROHE. 7,5. Sei piazzamenti nei dieci, una vittoria di tappa con Kämna, un quarto posto nella classifica a tappe, Vlasov e il giovane Uijtdebroeks che sono pronti a farsi vedere, visto che li abbiamo già visti.

LOTTO DSTNY. 7,5. Quattro piazzamenti, una vittoria di tappa con Kron, la maglia a pois blu di Sepulveda, leader degli scalatori: insomma, una più che buona prima settimana.

ALPECIN DECEUNICK. 8. Quattro piazzamenti, due vittorie con Groves, saldamente al comando della classifica a punti davanti al nostro Andrea Vendrame. Squadra venuta qui per vincere le tappe e le vince.

AG2R CITRÖEN. 6. Due piazzamenti entrambi con il nostro Andrea “Jocker” Vendrame. Un 3° e un 10° posto. Grande Andrea, un po’ meno la squadra.

CAJA RURAL. 6,5. Sette piazzamenti nei dieci, mica pochi. Bravi Barcelò, Aular, Gonzalez e Cepeda, ma anche Barrenetxea. Undicesimo posto di squadra, non male.

INTERMARCHÈ. 5. Tre piazzamenti e nulla più.

JUMBO VISMA. 9. Al momento stanno facendo quello che vogliono: giocano. Sei piazzamenti, due vittorie di tappa e Kuss, l’americano stacanovista, in maglia rossa. In attesa che entrino in scena quei due la’.

UAE EMIRATES. 8,5. Corrono da squadra e non è un caso che abbiano tre corridori nei primi dieci con Marc Soler secondo a soli 43” dalla maglia rossa. Si muovono in branco, con la speranza di creare panico nel gruppo.

LIDL-TREK. 5,5. Quattro piazzamenti, con un Theuns che fino a questo momento non si è risparmiato. Per la classifica, ormai, c’è ben poco da fare, ma per vincere qualche tappa qualcosa faranno.

TOTALENERGIES. 6,5. Cinque piazzamenti, una vittoria con Soupe: squadra attenta, pronta a lasciare il segno.

BURGOS BH. 5,5. Piccola formazione, piccoli piazzamenti: due. Ma non si può pretendere la luna.

TEAM ARKEA. 5. Un piazzamento: un 8° posto con Rodriguez nella 6a tappa. Pochino davvero.

TEAM JAYCO ALULA. 6. Tre ritiri, squadra decimata, dimezzata, mortificata. A casa Dunbar, Hepburn e il nostro Filippo Zana. Bellissimo secondo posto nella nona tappa di Matteo Sobrero, al quale per poco non riesce il colpo, ma ha tutto per poter sparare ancora.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Non d'accordo
4 settembre 2023 19:23 Carbonio67
La Uae a parte i corridori in classifica, non ha fatto nulla per provarci. Come fa a prendere mezzo punto in meno di un team che ha vinto piu' tappe ? Aggiungo che non da ora, la Cofidis ha un team spuntato, post ottimo Tour. La Total Energies, per i corridori che ha, merita un 8 pieno per cio' che ha fatto sin qui.

Jumbo 10
4 settembre 2023 19:37 Arrivo1991
Hanno vinto tappe, hanno la maglia di capoclassifica, hanno 3 talenti unici. Il top.

arrivo
4 settembre 2023 21:43 Bicio2702
concordo al 100%. Team talentuoso e diretto magistralmente

E ormai
5 settembre 2023 05:51 kristi
Perché stupirsi di certi voti , al direttore come a molti molti altri tifosi rode di brutto questo dominio JUMBO , farebbero di tutto per gufare, ridere molto leggendo gli articoli a fine vuelta se tutto va come deve andare , credo poco probabile kuss oggi possa far bene nella crono , ma , se riuscisse a stare entro il minuto di distacco allora davvero ci sarebbe il sogno UNICO di una squadra che vince i 3 GT con 3 corridori diversi , per poi l assoluto , come ha detto trine vingegaard di provare i 3 GT con vingegaard vittorioso . Mi raccomando fate scorte importanti di anti acido

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


Nella tappa più attesa di questo Giro d’Italia Women, UAE Team ADQ ha firmato una vera e propria impresa. Elisa Longo Borghini è la nuova Maglia Rosa al termine della durissima frazione con arrivo in salita sul Monte Nerone, dopo...


Jonathan MILAN. 10 e lode. Gliela confezionano, poi però se la costruisce, se la guadagna e se la prende con lucida determinazione. Sa che è il giorno e non può rimandare a domani ciò che si può prendere oggi. Groves...


Milan vince al Tour dopo sei anni, Longo Borghini in rosa al Giro: è il giorno dei campioni italiani. Il corridore friulano ha vinto oggi l’ottava tappa della Grande Boucle, da Saint-Méen-le-Grand a Laval Espace Mayenne (171, 4 km), riportando...


Dal Vincenzo Nibali della penultima tappa del 2019 al Jonathan Milan dell'ottava tappa del 2025: spezzato il digiuno dell'Italia al Tour de France dopo quasi sei anni! Sotto gli occhi del Ministro dell'Interno francese Bruno Retailleau, il gigante friulano della...


Ci sono volute 114 tappe, dopo quella lunghissima salita vincente di Nibali nella penultima giornata del 2019 a Val Thorens, per rivedere un italiano vincere una tappa al Tour de France. Oggi Jonathan Milan è riuscito nell'impresa, conquistando l'ottava frazione...


Tappa e maglia per Isaac Del Toro sempre più padrone del Giro d'Austria. Terzo successo di fila per il messicano della UAE Team Emirates-XRG che nella Innsbruck-Kuhtai non ha problemi a regolare l'irlandese Archie Ryan (EF Education-EasyPost), secondo a 4",...


Era la tappa più attesa da tutti ed oggi Elisa Longo Borghini ha confezionato una vera e propria impresa ribaltando il Giro e prendendo la maglia rosa. Non è arrivata la vittoria, strappata via da Sarah Gigante, la più forte...


L'austriaco Michael Hettegger, classe 2008, ha vinto il Gran Premio FWR Baron Cima Monte Grappa per juniores con partenza da San Martino di Lupari nel Padovano. Il campione austriaco su strada e della montagna ha preceduto Andrea Cobalchini del Gottardo...


Una vittoria fortemente voluta ad ogni costo quella ottenuta dalla Biesse Carrera Premac nell’edizione n. 84 del Giro delle Due Province a Marciana di Cascina in provincia di Pisa, una classica la cui prima edizione porta la data del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024