LUNIGIANA. ULTIMA TAPPA A LOSPITAO, IL GIRO E' DI BISIAUX - VIDEO

JUNIORES | 03/09/2023 | 12:20

E' la Marsigliese a suonare a Casano di Luni dove si è celebrata la festa finale del 47° Giro della Lunigiana. Il festeggiato principale è Leo Bisiaux, Campione del Mondo di Ciclocross e secondo corridore francese a trionfare nella storia de La Corsa dei Futuri Campioni dopo Lenny Martinez, a segno nel 2021. Nell'ultima tappa Bisiaux si è difeso senza troppi affanni dai suoi rivali principali in classifica che lo hanno accompagnato sul podio finale, la Maglia Bianca Lorenzo Finn, il corridore più giovane di questa edizione del Giro, e Lorenzo Mottes, premiato come corridore più combattivo della corsa. A Casano di Luni c'è stato quindi spazio per una fuga dalla distanza che comprendeva Stocker (Austria), Marolt (Slovenia), Uglehus (Norvegia), Lospitao (Spagna), Vecchiutti (Friuli Venezia Giulia), Chinappi (Lazio), Friggi (Umbria), Sasso (Veneto). Dopo aver raggiunto a 35 km dall'arrivo il vantaggio massimo di 2'55", i fuggitivi hanno resistito al rientro del gruppo con Pablo Lospitato che è stato abile nello sprint finale dove si è messo alle spalle il Campione Nazionale norvegese Uglehus. Per la Spagna è la prima vittoria al Giro della Lunigiana dal 2002, anno in cui Josè Joaquin Rojas si impose proprio su questo traguardo.


Nelle altre classifiche successi per Jarno Widar (Punti e GPM), Finn (Giovani e Italiani), Capra (Traguardi Volanti), Francia (Classifica a squadre) e Lazio (Classifica squadre italiane) mentre il corridore umbro Vittorio Friggi, primo sul GPM di Montemarcello, ha ricevuto la Maglia dedicata in memoria di Giammarco Ferrari, scomparso tragicamente nel 2018. Va in archivio un'edizione esaltante del Giro della Lunigiana, con grandi vincitori ed un tocco fortemente internazionale. A trionfare è stato un Campione del Mondo, a dimostrazione dell'altissimo livello di partecipanti.


ORDINE D'ARRIVO1 - Pablo Lospitao Gonzalez 104.1 km in 2h28'41" alla media di 42.009km/h2 - Mikal Grimstad Uglehus (Norvegia) s.t.3 - Jaka Marolt (Slovenia) a 1"

CLASSIFICA GENERALE1 Leo Bisiaux (Francia)2 Lorenzo Finn (Liguria) a 12"3 Lorenzo Mottes (Trento) a 15"4 Jørgen Nordhagen (Norvegia) a 45”5 Patryk Goszczurny (Polonia) a 59"6 Pavel Sumpik (Rep. Ceca) a 2’08”7 Maxime Decomble (Francia) a 2’18”8 Clement Sanchez (Francia) a 2’45”9 Anze Ravbar (Slovenia) a 4’26”10 Jakob Omrzel (Slovenia) a 4'39"

DICHIARAZIONILa Maglia Verde Leo Bisiaux ha dichiarato: "Questa vittoria è splendida, porto a casa una corsa storica il cui albo d'oro è ricco di nomi che hanno fatto la storia di questo sport. Oggi siamo riusciti a controllare bene i tentativi di fuga nati nei primi 40 km di pianura e poi, una volta visto che nel gruppetto di testa non c'erano nomi pericolosi, abbiamo alzato il piede dall'acceleratore. Nel finale ci sono stati attacchi ma siamo riusciti a gestire bene la situazione. Negli ultimi anni al Lunigiana abbiamo ottenuto due successi in classifica generale e un secondo posto, segno che la nostra è una generazione ricca di talento."

Pochi minuti dopo aver tagliato il traguardo, il vincitore di tappa Pablo Lospitao ha dichiarato: "Sono molto felice, è stata una giornata lunga in fuga ma sono riuscito a non sprecare troppe energie e a scegliere il momento giusto per sprintare. Abbiamo collaborato bene fino al GPM di Montecchio, poi sono iniziati gli attacchi e avevamo paura che il gruppo potesse rientrare. Sono un corridore veloce che tiene bene in salita, mi ispiro a Alejandro Valverde."

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024