LUNIGIANA. ULTIMA TAPPA A LOSPITAO, IL GIRO E' DI BISIAUX - VIDEO

JUNIORES | 03/09/2023 | 12:20

E' la Marsigliese a suonare a Casano di Luni dove si è celebrata la festa finale del 47° Giro della Lunigiana. Il festeggiato principale è Leo Bisiaux, Campione del Mondo di Ciclocross e secondo corridore francese a trionfare nella storia de La Corsa dei Futuri Campioni dopo Lenny Martinez, a segno nel 2021. Nell'ultima tappa Bisiaux si è difeso senza troppi affanni dai suoi rivali principali in classifica che lo hanno accompagnato sul podio finale, la Maglia Bianca Lorenzo Finn, il corridore più giovane di questa edizione del Giro, e Lorenzo Mottes, premiato come corridore più combattivo della corsa. A Casano di Luni c'è stato quindi spazio per una fuga dalla distanza che comprendeva Stocker (Austria), Marolt (Slovenia), Uglehus (Norvegia), Lospitao (Spagna), Vecchiutti (Friuli Venezia Giulia), Chinappi (Lazio), Friggi (Umbria), Sasso (Veneto). Dopo aver raggiunto a 35 km dall'arrivo il vantaggio massimo di 2'55", i fuggitivi hanno resistito al rientro del gruppo con Pablo Lospitato che è stato abile nello sprint finale dove si è messo alle spalle il Campione Nazionale norvegese Uglehus. Per la Spagna è la prima vittoria al Giro della Lunigiana dal 2002, anno in cui Josè Joaquin Rojas si impose proprio su questo traguardo.


Nelle altre classifiche successi per Jarno Widar (Punti e GPM), Finn (Giovani e Italiani), Capra (Traguardi Volanti), Francia (Classifica a squadre) e Lazio (Classifica squadre italiane) mentre il corridore umbro Vittorio Friggi, primo sul GPM di Montemarcello, ha ricevuto la Maglia dedicata in memoria di Giammarco Ferrari, scomparso tragicamente nel 2018. Va in archivio un'edizione esaltante del Giro della Lunigiana, con grandi vincitori ed un tocco fortemente internazionale. A trionfare è stato un Campione del Mondo, a dimostrazione dell'altissimo livello di partecipanti.


ORDINE D'ARRIVO1 - Pablo Lospitao Gonzalez 104.1 km in 2h28'41" alla media di 42.009km/h2 - Mikal Grimstad Uglehus (Norvegia) s.t.3 - Jaka Marolt (Slovenia) a 1"

CLASSIFICA GENERALE1 Leo Bisiaux (Francia)2 Lorenzo Finn (Liguria) a 12"3 Lorenzo Mottes (Trento) a 15"4 Jørgen Nordhagen (Norvegia) a 45”5 Patryk Goszczurny (Polonia) a 59"6 Pavel Sumpik (Rep. Ceca) a 2’08”7 Maxime Decomble (Francia) a 2’18”8 Clement Sanchez (Francia) a 2’45”9 Anze Ravbar (Slovenia) a 4’26”10 Jakob Omrzel (Slovenia) a 4'39"

DICHIARAZIONILa Maglia Verde Leo Bisiaux ha dichiarato: "Questa vittoria è splendida, porto a casa una corsa storica il cui albo d'oro è ricco di nomi che hanno fatto la storia di questo sport. Oggi siamo riusciti a controllare bene i tentativi di fuga nati nei primi 40 km di pianura e poi, una volta visto che nel gruppetto di testa non c'erano nomi pericolosi, abbiamo alzato il piede dall'acceleratore. Nel finale ci sono stati attacchi ma siamo riusciti a gestire bene la situazione. Negli ultimi anni al Lunigiana abbiamo ottenuto due successi in classifica generale e un secondo posto, segno che la nostra è una generazione ricca di talento."

Pochi minuti dopo aver tagliato il traguardo, il vincitore di tappa Pablo Lospitao ha dichiarato: "Sono molto felice, è stata una giornata lunga in fuga ma sono riuscito a non sprecare troppe energie e a scegliere il momento giusto per sprintare. Abbiamo collaborato bene fino al GPM di Montecchio, poi sono iniziati gli attacchi e avevamo paura che il gruppo potesse rientrare. Sono un corridore veloce che tiene bene in salita, mi ispiro a Alejandro Valverde."

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ha corteggiata, l’ha attesa, ma alla fine, per Julian Alaphilippe, la prima vittoria con la maglia Tudor è arrivata in un contesto d’eccezione, con 150 mila tifosi ad applaudirlo. Il due volte campione del mondo francese si è aggiudicato il...


Un colpo da campione, nel perfetto stile delle sue vittorie più belle: così Julian Alaphilippe ha vinto il Grand Prix du Québec, staccando sull'ultimo strappo che portava al traguardo il francese Pavel Sivakov (UAE Team Emirates-XRG) e un brillante Alberto...


Il bello dell'età, della serenità, della voglia di scherzare. A fine tappa, la diciannovesima del suo secondo grande giro in una sola stagione, Giulio Pellizzari trova la voglia di divertirsi... Facendo i rulli in attesa di salire sul podio delle...


Dopo aver vinto la prima tappa a Torino, indossando la maglia rossa di leader della corsa e dopo il successo a Saragoza, Philipsen è stato il più veloce anche sul traguardo della diciannovesima tappa, lasciandosi alle spalle Mads Pedersen (Lidl-Trek)...


Sconfitto allo sprint al photofinish nella giornata inaugurale dall'austriaco Schmidbauer, l'irlandese Seth Dunwoody (Bahrain Development) conquista in maglia a pois la terza tappa del Turul Romaniei, la Brasov-Buzau da 180 chilometri, 160 dei quali passati in fuga. I suoi compagni...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Un traguardo non banale, perché esigente, con una strada che sale costantemente e riduce la velocità di chi sente il peso dei chilometri e dei giorni. La Vuelta è ormai indirizzata verso la fine, siamo...


Vittoria per Leonardo Volpato, classe 2004 della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, nella seconda tappa della Volta a Galicia: 138, 3 chilometri con partenza e arrivo a Caldas de Reis. L'ex Giorgione e Colpack ha anticipato nettamente il portoghese Joao Silva (Porminho...


E' arrivata tutta nel finale l'emozione che ci ha regalato la diciannovesima tappa della Vuelta España, la Rueda - Guijuelo di 161, 9 km: il testa a testa tra Mads Pedersen e Jasper Philipsen sul rettilineo finale che tirava all'insù...


Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda...


Mischa Bredewold concede il bis sulle strade del Tour de l'Ardèche, vince la cronometro di 20 chilometri disputata con partenza ed arrivo a Vals-les-Bains e si porta al comando della classifica generale. La 25enne della SD Worx Protime ha concluso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024