COLPACK BALLAN CSB. EDOARDO CIPOLLINI E' IL QUARTO INNESTO PER IL 2024

CONTINENTAL | 01/09/2023 | 13:46

Il toscano Edoardo Cipollini è il 4° nuovo innesto del team Colpack Ballan CSB. Il lucchese, nato 27 aprile 2005, ha così raggiunto un’intesa con la formazione di Antonio Bevilacqua, del presidente Beppe Colleoni e delle famiglie Ballan e D’Aprile per la stagione 2024. Atleta longilineo,  alto 1,80 m., è un uomo veloce e in grado di reggere sui percorsi impegnativi ed è attualmente in forza alla Work Service.


E’ Bevilacqua che racconta la nascita di un rapporto che ha radici molto lontane nel tempo. “Con Cesare (il padre di Edoardo mancato da poco) c’era una conoscenza di vecchia data. Abbiamo gareggiato assieme, anche se non come compagni di squadra. Dopo tanti anni ci eravamo reincontrati ed aveva fatto visita alla nostra sede di Almè per conoscere meglio il team”.


Edoardo, che si ritiene aperto di carattere, ha sin qui praticato il ciclismo con moderazione.  È lo stesso corridore, tesserato nel team di Massimo Levorato, che si presenta: “Sono un ragazzo estroverso. Inizialmente timido, ma poi mi lascio andare. Quando socializzo riesco a far fare la risata al gruppo”.

La sua annata ciclistica sin qui parla di 3 vittorie: “Sì, una bella stagione con 20 piazzamenti nei 5, 10 podi, e le 3 vittorie. A questo si aggiunge la convocazione in azzurro alla Nation Cup, in Germania”.

In breve le motivazioni che lo hanno portato a scegliere Colpack Ballan CSB per il 2024. “L'ho sempre vista come una formazione forte e mi ha attirato. Fino ad ora non pensavo alle categorie superiori, ma adesso ci siamo ed è già tempo di scegliere. Mio padre era amico di Antonio e ci teneva che venissi qui a correre, anche se alla fine la scelta è stata mia”.

Prima di iniziare la nuova stagione è anche tempo di ringraziare chi lo ha supportato sin qui: “Ringrazio mio padre Cesare, che mi è sempre stato vicino e ha voluto facessi il corridore. Lui aveva una sua visione del ciclismo e non voleva che mi allenassi più di 2 volte la settimana e così ho fatto fino al mio passaggio in Work Service. Poi lì son cambiate le metodologie. Grazie anche ai tecnici Matteo Berti e Fabio Camerin che mi hanno aiutato molto”.

Le ambizioni 2024: “Passo con la voglia di imparare perchè comunque si tratta di un passo importante nella categoria U23. Ci tengo a far bene a livello personale. Ora non è più come una volta, quando facevi tanti anni nel dilettantismo e sei chiamato a dimostrare presto il tuo valore. Comunque per me ci sarà anche un nuovo ruolo, perchè in una formazione così ben organizzata dovrò anche saper interpretare nuovi ruoli e aiutare i compagni”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista...


Il destino di Biniam Girmay sembra ormai fuori dalla nuova squadra, nata dalla fusione tra la Intermaché - Wanty e la Lotto Cycling Team. Era già da fine agosto che si parlava di un passaggio di squadra e tutto faceva...


Un ribaltone in zona Cesarini: grazie ad un eccellente Giro di Serbia - due vittorie di tappa, un secondo, un terzo posto e il successo finale - Lorenzo Cataldo ha ribaltato in extremis la classifica e conquistato il successo nell'Oscar...


Elisa Ferri oggi compie 18 anni. La poliedrica ciclogirl della Fas Airport Services-Guerciotti – Premac è campionessa anche nella simpatia. Oggi tutti gli atleti, tecnici, sponsor e il personale di servizio della Fas Airport Services-Guerciotti-Premac augurano tanta felicità alla maggiorenne...


La velocità è un’arte. Non è solo la variazione della posizione di un corpo rispetto al tempo, non è solo metri al secondo o chilometri all’ora, non è solo la luce nel vuoto. Ma è anche strategia e comunicazione, è...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. E torna con una puntata intensa, dedicata a una novità e ad un appuntamento tradizionale. La novità è rappresentata dalla Strade e Muri del...


Il tedesco Peter Jannis, giovane promessa di Gera classe 2000, il prossimo anno correrà per la Unibet Rose Rockets formazione francese del circuito UCI Professional in cui milita anche l'italiano Sergio Meris. Peter, che ricordiamo vincitore della quarta del Giro...


Metti un sabato mattina per parlare di storia del ciclismo, di Giro, di Campania, di passione e da lì volare dritti nel futuro. È quanto accadrà sabato a Sessa Aurunca con le celebrazioni dedicate a Carmine Saponetti, il solo ciclista...


Pierre Latour ha detto basta: il corridore francese della Team TotalEnergies ha ufficializzato il suo addio al ciclismo pubblicando sui propri social un video con tutte le immagini più belle della sua carriera professionistica durata una dozzina d’anni. Appendere la...


Dopo vent'anni di ciclismo con i giovani e squadre Continental la squadra slovena Adria Mobil interrompe la sponsorizzazione e l'attività agonistica. Il Giro di Croazia (CRO RACE), svoltosi nella prima settimana di ottobre, è stata l'ultima corsa per il Kolesarski...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024