GIRO DEL FRIULI. A BASEGGIO LA PRIMA TAPPA, SECONDO PEZZO ROSOLA

DILETTANTI | 31/08/2023 | 17:05

Il vicentino Matteo Baseggio (Uc Trevigiani Energiapura Marchiol) ha vinto la prima tappa del 59° Giro Ciclistico Internazionale della Regione Friuli Venezia Giulia ed è il primo leader della corsa (foto Bolgan).


Epilogo con volata ristretta tra i cinque protagonisti della fuga della giornata che sono riusciti a sorprendere il gruppo. Baseggio, 25enne di Romano D’Ezzelino, ha avuto la meglio di Kevin Pezzo Rosola (General Store-Essegibi-F.lli Curia) e terzo il belga Maartner Van Asbroeck (Basso Team Flanders).


Sono 152 i corridori che si sono schierati alla partenza della manifestazione organizzata dall’ASD Libertas Ceresetto. Grandi applausi per il campione del mondo della categoria Under 23, il francese Axel Laurance della Alpecin – Deceuninck Development Team che è partito con il numero dorsale 1.

Il menù della prima giornata prevede 161 chilometri da percorrere da Palazzolo dello Stella a San Giorgio di Nogaro, interamente nella provincia di Udine. La corsa parte subito velocissima, si registra qualche tentativo di allungo, ma il gruppo è sepre pronto a reagire.

Cristian Rocchetta (Uc Trevigiani Energiapura Marchiol) si aggiudica il primo traguardo volante a Precenicco dopo 15 chilometri dal via. Dopo un tentativo di attacco a quattro senza grande fortuna, al chilometro 41 arriva anche il secondo traguardo volante di Pocenia vinto dal britannico Matthew Jonathan Kingston (MG K.Vis – Colors for Peace).

Al km 47, finalmente, dopo che la prima ora di gara è volata via ad oltre 50 km/h, riesce a prendere il largo la prima vera fuga di giornata. Sono in cinque gli atleti che la promuovono: Giovanni De Carlo (Sias Rime), Matteo Baseggio (Uc Trevigiani Energiapura Marchio), Dylan Hopkins (Ljubljana Gusto Santic), Kevin Pezzo Rosola (General Store-Essegibi-F.lli Curia), Maartner Van Asbroeck (Basso Team Flanders).

I cinque battistrada al km 70 hanno raggiunto il vantaggio massimo nei confronti del gruppo di 5’48”. Nel finale il gruppo prova ad organizzare un inseguimento, ma è ormai troppo tardi. A 4 chilometri dall’arrivo il gap è di 1’25”, a 2 chilometri dall’arrivo è ancora di 1’22”.

La vittoria resta un affare ristretto ai cinque protagonisti della giornata. È un testa a testa tra il vicentino Matteo Baseggio ed il veronese, figlio d’arte, Kevin Pezzo Rosola (la madre è Paola Pezzo, campionessa Olimpica MTB ad Atlanta 1996 e Sydney 2000) che vede primeggiare la ruota del corridore della Trevigiani, al secondo successo personale della stagione, dopo quello ottenuto a metà aprile a Pontedera.

Matteo Baseggio, vincitore e primo leader della corsa ha detto: “Siamo andati in fuga dopo i primi 40 chilometri fatti a tutta. Sapevamo che in cinque eravamo pochi, ma siamo riusciti a guadagnare un bel margine e allora poi ci abbiamo creduto. Negli ultimi 40 chilometri abbiamo capito che poteva essere la giornata buona e allora ci abbiamo dato tutto e siamo riusciti ad arrivare al traguardo. Ho avuto qualche crampo, ma ho dato tutto nella volata e sono contento di essere riuscito a vincere”. Sulle prossime giornate Busatto aggiunge: “La tappa di domani è adatta alla nostra squadra, proveremo a vincere e a tenere la maglia di leader. Il terzo giorno è troppo duro per noi, ma sicuramente ci riproveremo domenica”.

Domani, venerdì 1 settembre, la seconda tappa di 156,3 chilometri, con partenza alle 12:30 dallo stabilimento Fantoni in via Europa Unita a Rivoli di Osoppo (UD) e arrivo previsto intorno alle ore 16 in via Ermes di Collaredo a Colloredo di Monte Albano (UD). Una tappa che attraverserà, per il secondo anno consecutivo, la zona collinare del Friuli Venezia Giulia e sembra molto adatta alle fughe da lontano con una continua serie di strappi e sali e scendi.

ORDINE D’ARRIVO E CLASSIFICA GENERALE

1 Matteo Baseggio (Uc Trevigiani Energiapura Marchiol) km 163 in 3h27’51” media 47,051 km/h

2 Kevin Pezzo Rosola (General Store-Essegibi-F.lli Curia)

3 Maartner Van Asbroeck (Basso Team Flanders)

4 Dylan Hopkins (Ljubljana Gusto Santic)

5 Giovanni De Carlo (Sias Rime)

6 Simone Buda (Solme – Olmo) a 1’11”

7 Axel Laurance (Alpecin – Deceuninck Development Team)

8 Alessio Portello (Q36.5 Continental Cycling Team)

9 Giosuè Epis (Zalf Euromobil Desiree Fior)

10 Davide De Pretto (Zalf Euromobil Desiree Fior)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024