ROVESCALA. DE PRETTO VINCE IL COLLI ROVESCALESI DAVANTI A MERIS E AL DANESE LOCK VIDEO E GALLERY

DILETTANTI | 27/08/2023 | 14:34

E' Davide De Pretto (Zalf Euromobil Désirée Fior) il successore di Nicolò Buratti nell'albo d'oro del Gp Colli Rovescalesi che oggi ha regalato spettacolo sulle strade dell'Oltrepo Pavese per la settantesima edizione messa in cantiere con la consueta professionalità dall'Asd Rovescalese del Presidente Remo Torregiani e la regia del Comitato Organizzatore con in testa Stefano Saroni, Alberto Bernini e Valerio Gatti.


LA CRONACA - Una mattinata piovosa ha fatto da preludio al 70° Gp Colli Rovescalesi ma la pioggia ha bagnato solo i primi chilometri percorsi dai 173 atleti schieratisi ai nastri di partenza. Ritmo da subito sostenuto che impedisce il nascere di azioni da lontano. Al chilometro 90, lungo la salita che conduce verso Rovescala, la corsa esplode letteralmente con il gruppo che si fraziona in diversi tronconi: al comando restano una trentina di atleti mentre tutti gli inseguitori sono costretti, con il passare dei chilometri ad alzare bandiera bianca.


Da questo frazionamento nasce l'azione decisiva composta da 13 corridori: Davide De Pretto e Cesare Chesini (Zalf), Tom Martin (Wheelbase), Sergio Meris (Colpack), Kyrylo Tsarenko (Hoppla), Simone Impellizzeri (Aries), Benjamin Granger (Mg K Vis), Nichola Spinelli (Solme), Arnaud Tissieres (Elite Fondations), Francesco Galimberti (Biesse), Denis Lock (Sias), Filippo D’aiuto e Carlo Favretto (General Store). A 20 chilometri dal termine il britannico Tom Martin (Wheelbase) tenta di sorprendere tutti con un attacco solitario ma subito dopo il suono della campana il drappello di testa torna a ricompattarsi.

L'ultima scalata verso Rovescala vede i 13 atleti selezionarsi nuovamente e all'imbocco del rettifilo d'arrivo si presenta un sestetto a giocarsi il tutto per tutto allo sprint: Sergio Meris (Colpack Ballan), già secondo nel 2022 a Rovescala, lancia lunga la propria volata ma è Davide De Pretto (Zalf) il più brillante che va così a tagliare il traguardo a braccia alzate davanti proprio a Meris e a Lock.

LE DICHIARAZIONI - Terza vittoria stagionale per Davide De Pretto dopo i successi centrati al Gp General Store di Sant'Ambrogio di Valpolicella (Vr) e al Trofeo De Gasperi di Pergine Valsugana (Tn); l'azzurro, reduce dai Mondiali di Glasgow, è raggiante sul podio: "Questa è una delle vittorie più belle che ho avuto la fortuna di festeggiare; il percorso di Rovescala mi piace molto e Luciano Camillo me ne ha sempre parlato con entusiasmo. Sono felice di aver esaudito il suo desiderio e dedico questa vittoria a lui, oltre che ai miei compagni di squadra, alla mia famiglia e ad Elisa, la mia fidanzata" ha commentato Davide De Pretto.

Felice e soddisfatto a fine giornata anche Stefano Saroni, autentica anima organizzativa del Gp Colli Rovescalesi: "Oggi anche il meteo ci ha dato una mano e questo podio grandi firme ci ripaga di tutti gli sforzi organizzativi. Il pubblico e gli atleti ci hanno regalato una splendida giornata: un grazie speciale va a tutti i volontari che a vario titolo hanno collaborato per la buona riuscita della manifestazione a partire dal presidente Remo Torregiani, gli amici Valerio Gatti e Alberto Bernini. Un grande riconoscimento va alle aziende che sono state al nostro fianco come Enertrade SA Svizera, Zaninoni, Rivit e Fulgosi".ORDINE D'ARRIVO

1° Davide De Pretto (Zalf Euromobil Désirée Fior)155,7 km in 3h43'50" media di 41,736 km/h2° Sergio Meris (Colpack Ballan)3° Dennis Lock (Sias Rime Drali)4° Filippo D’Aiuto (General Store)5° Francesco Galimberti (Biesse Carrera)6° Benjamin Granger (Mg K Vis) a 5″7° Cesare Chesini (Zalf Euromobil Désirée Fior) a 11″8° Simone Impellizzeri (Aries) a 14″9° Arnaud Tissieres (Elite Foundations)10° Nicholas Spinelli (Solme Olmo)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024