CARNAGO. IACOMONI TRIONFA PER DISTACCO NEL GP CARNAGHESE. GALLERY

DILETTANTI | 26/08/2023 | 17:03
di Giulia Rodella

Federico Iacomoni taglia da solo il traguardo e conquista Il Gran Premio Industria Commercio Artigianato Carnaghese. Dopo quello del Gp Sportivi di Briga, Simone Piccolo della Hopplà Petroli Firenze Don Camillo si piazza nuovamente al secondo posto, seguito da Giosuè Epis della Zalf Euromobil Désiree Fior che invece si ritrova sul terzo gradino del podio.


IL SALUTO. Dopo aver ospitato la prova del Campionato Italiano Under 23 nel 2022, il presidente della Società Ciclistica Carnaghese Adriano Zanzi ha accolto la carvana del grande ciclismo per la cinquantunesima edizione della corsa.


«Questo prestigioso evento vede la partecipazione attiva e determinante di Barbara Carabelli, sindaco di Carnago, che è anche sostenitrice del ciclismo nella regione. Con noi anche l'Assessore allo Sport Nadia Foletto: ad accomunarle una fervida passione e un autentico interesse per lo sport, valori che sono condivisi da tutti i cittadini».

I 171 ciclisti partecipanti, in rappresentanza di trenta differenti squadre, si cimentano su un percorso di 170 km articolato su 10 giri nella suggestiva regione del Contado del Serpio.

LA CORSA. La prima azione importante, alla fine del secondo giro, è portata da 11 atleti: Nicolò Pettiti, Davide Persico, Nicolò Arrighetti, Andrea Piras, Andrea Debiasi, Marco Andreaus, Matteo Ambrosini, Matteo Zurlo, Roberto Bottaro, Andrea Cantoni e Valentino Sari. Avvicinandosi al finale, si mescolano le carte: a 46 km dalla fine, all’inizio del settimo giro, ci sono due tentativi di fuga, il primo di Riccardo Ciuccarelli della Biesse Carrera e il secondo di Gabriele Raccagni della Eolo Kometa. E subito dopo, Alessandro Baroni si unisce al gruppo di testa. Dopo altri 10 chilometri, passa al comando l'atleta del team Sias Rime Drali, Giovanni De Carlo. Quest’ultimo, a due giri dal termine, è seguito da Marco Manenti, Alessandro Motti, Alessandro Colnaghi e Simone Impellizeri.

A 28 km dal traguardo, nella località di Solbiate Arno, Federico Iacomoni riesce a prendere il comando e dietro di lui si forma un terzetto costituito da Matteo Milan, Kevin Pezzo Rosola ed Edoardo Alleva.

Mentre alle sue spalle si rimescolano le carte e il guppo torna alla fine compatto, Iacomoni prosegue nella sua azione solitaria e va ad aggiudicarsi la vittoria nel 51° Gp Industria Commercio e Artgianato Carnaghese.

ORDINE D'ARRIVO

1) Federico Iacomoni (Sias Rime) km 170 in 4h06’27” media 41,388, 2) Simone Piccolo (Hopplà Petroli Firenze Don Camillo), a 16”, 3) Giosuè Epis (Zalf Euromobil Desiree Fior), 4) Gianluca Cordioli (Sissio Team), 5) Andrea Debiasi (CTF), 6) Marco Andreaus (CTF), 7) Marco Palomba (Trevigiani), 8) Nicolò Arrighetti (Biesse Carrera), 9) Andrea Colnaghi (Onec Team), 10) Matteo Milan (CTF).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


Dal 14 al 17 maggio torna l’ORLEN Nations Grand Prix, che schiererà i giovani talenti più promettenti del ciclismo internazionale. Giunta alla sua settima edizione, questa corsa riservata alla categoria Under 23 vedrà 25 squadre nazionali sfidarsi su quattro tappe...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024