GS GOTTARDO CANEVA, QUATTRO GIORNI DI EVENTI PER CELEBRARE I 60 ANNI DELLA SOCIETA'

SOCIETA' | 26/08/2023 | 07:58

Sono state presentate in una conferenza stampa svoltasi in CCIAA di Pordenone – Udine le iniziative organizzate per celebrare il 60° anniversario del Gottardo Giochi Caneva, sodalizio sportivo attivo dal 1963 nel ciclismo agonistico con oltre 3300 vittorie, 9 i titoli mondiali, 4 Campionati Europei, 2 titoli Panamericani, 9 i titoli nazionali a squadre, 3 Coppa Italia, 3 Giri d’Italia per dilettanti, 97 le maglie tricolori e un centinaio quelle azzurre, poi le medaglie d’oro ai Giochi del Mediterraneo, i record mondiali, gli innumerevoli titoli regionali.


Iniziative, è stato detto, patrocinate e con il contributo del Comune di Caneva e il sostegno di ConCentro Azienda Speciale Camera di Commercio Pordenone-Udine per stimolare un dibattito sui temi dell’associazionismo, della mobilità sostenibile, della consapevolezza sociale e un momento di convivialità con appassionati di ciclismo. Cinque le manifestazioni in programma, suddivise in quattro giornate.


L’amministratore unico di ConCentro, Silvano Pascolo, ha elogiato l’attività sportiva e sociale del GS Caneva, «vivaio di campioni ma soprattutto di cittadini» e il valore della collaborazione estremamente positiva instauratasi da diverso tempo con il Comune di Caneva che dimostra, semmai ve ne fosse ancora bisogno, il valore delle sinergie che si traduce in ottimi risultati che vanno al di là degli interessi di tutti a esclusivo beneficio della collettività.

Dino Salatin, sindaco di Caneva, ha illustrato le quattro serate, il valore sociale che le contraddistingue e sottolineato come da sessant’anni il GS porti sempre con sé nel proprio nome il riferimento al territorio consentendone la riconoscibilità in Italia e all’estero, comprendendo in ciò anche la regione Friuli Venezia Giulia. «Desidero inoltre porre l’accento sulla visione sociale e l’educazione allo sport – ha aggiunto – poiché in seno al GS esiste, per esempio, un progetto che non nasce per creare futuri campioni ma per consentire loro di comprendere davvero cosa significa andare in bicicletta, per la strada. Un modo, aggiungo, per mettere in sicurezza i ragazzi e insegnar loro la mobilità sostenibile. Poi è chiaro che se esce un campione va benissimo, ma non è per questo che è stato concepito. Una progettualità che andrà sviluppandosi in 60 mesi, tanti sono gli anni di questo GS».

Michele Biz, Presidente del GS Caneva, che ha ringraziato ConCentro, il Comune e chi all’interno dell’Associazione ha promosso e organizzato un anniversario così strutturato – il VP Elio Santin, in particolare – ha spiegato che «la festa è il pretesto per dettare l’agenda degli anni a venire, è un anniversario che guarda soprattutto al futuro: organizzare una gara di abilità riservata ai bambini non su strada, infatti, la dice lunga rispetto a quello che è il nostro spirito. Lo abbiamo deciso dopo un lungo percorso intrapreso nella scuola primaria del distretto di Caneva e Polcenigo incontrando tutti i bambini facendo educazione non solo all’utilizzo della bicicletta. Lo sport, nella nostra festa, tramite i racconti di chi interverrà, farà da legame a delle vicende personali con una certa profondità. Una manifestazione rivolta anche all’esterno per far comprendere il dovere che una associazione sportiva ha per essere al passo coi tempi e un occhio di riguardo nei confronti del futuro delle nostre generazioni.

GLI APPUNTAMENTI
mercoledì 30 agosto ore 21
L’associazione sprtiva, un modello di Social Business - dibattito

giovedì 31 agosto ore 18
ApiCross Challenge - gara Short Track per Giovanissimi

venerdì 1 settembre ore 20
Pero, i Gialloneri… - una serata per incontrare vecchi e nuovi amici

sabato 2 settembre ore 10
Bimbinbici - pedalata turistica riservata ai bambni

sabato 2 settembre ore 16.30
Altolivenza Festival, ponti e luoghi tra confini musicali

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


Cosa può nascere da un Tour da record? Un altro record: il nostro. Mai nella nostra storia ultra ventennale avevamo raggiunto un tale traguardo, che solo fino a qualche anno fa ci appariva mostruosamente lontano. Invece… Invece dal milione e...


Campioni e campionesse da 24 paesi del mondo stanno raggiungendo il Velodromo “Attilio Pavesi” per i Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, una delle più prestigiose manifestazioni al mondo di ciclismo su pista, in programma...


A 35 giorni dal via ufficiale, previsto per il 4 settembre, è stato svelato il 49° Giro della Lunigiana che partirà per la prima volta nella sua storia da Genova e si concluderà, dopo cinque frazioni distribuite in quattro giorni, a...


Ore di grande felicità in casa di Danilo Di Luca: ieri nel pomeriggio Anna, la sua compagna, all'ospedale di Pescara ha dato alla luce Sofia, una bella bambina di 3, 150 grammi. Mamma e Sofia stanno bene, papà Danilo è al...


Tour de Banyuwangi Ijen, in Indonesia, lunedì scorso. Seconda tappa, Alaspurwo-Banyuwangi, di 158, 8 km. Primo, in volata, Francesco Carollo, 25 anni fra 17 giorni, comasco, dello Swatt Club. Un Carollo vincente. Quasi una contraddizione, un ossimoro, un paradosso. Perché...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024