SCATTA GIOVEDI' IL GIRO DI TOSCANA INTERNAZIONALE FEMMINILE

DONNE | 22/08/2023 | 14:22

E’ tutto pronto… mancano ormai poche ore alla partenza della 27esima edizione del del Giro della Toscana Internazionale femminile di Ciclismo. Dopo il gran lavoro di preparazione messo in piedi dalla macchina organizzativa diretta da patron Brunello Fanini e dopo la suggestiva presentazione della manifestazione avvenuta in un Salone “Portoghesi” delle Terme Tettuccio di Montecatini gremito… è tempo di salire in bicicletta.


Dal 24 al 27 agosto, infatti, le strade di una parte della Regione ospiteranno il “Toscana” 2023. In programma ci sono ben 4 tappe per un totale di 347 km; fra queste ci sono una cronometro individuale, una frazione adatta alle ruote veloci e due arrivi in salita.


Alla manifestazione partecipano 28 team provenienti da tutto il mondo (10 di questi sono italiani). Le atlete al via saranno quasi 170 in rappresentanza di ben 40 nazioni; un record.

Una sbirciatina all’albo d’oro per avere una idea di quanto sia importante questa  corsa. A vincere il “Toscana” sono state, fra le altre:campionesse del mondo come la svizzera Barbara Heeb, le lituane Edita Pucinskaite e Diana Ziliute, la bielorussa Zinaida Stahurskaia, la tedesca Judith Arndt; le italiane Imelda Chiappa, Valeria Cappellotto, Noemi Cantele, Soraya Paladin… e ancora la svedese Ljiungskog (tre titoli per lei), la svizzera Nicole Brandli, la polacca Malgorzata Jasinska (due volte), la sudafricana Moolman Pasio (due volte), la russa Boubnenkova, la cubata Sierra (due anche per lei) e l’ultima, la polacca Agnieszka Skalniak.

Imponente, per corse di questo genere, la carovana che muoverà poco meno di 400 persone fra membri dell’organizzazione, cicliste, tecnici, staffette, giudici, cronometristi, poliziotti, addetti ai vari servizi logistici e chi più ne ha più ne metta.

Ma c’e’ di più. Oltre ai premi messi in palio dall’organizzazione e dalla federazione ci saranno anche quelli speciali, artistici, molto apprezzati, firmati dai ragazzi della Fondazione Maic (Maria Assunta in Cielo) di Pistoia. Vere e proprie opere d’arte ideate e create dai ragazzi diversamente abili che frequentano il laboratorio “Arte e Mestieri” del Centro di Riabilitazione pistoiese.

Il Giro della Toscana è interamente dedicato a Michela Fanini, la campionessa lucchese, figlia di patron Brunello Fanini, prematuramente scomparsa nel 1994 a soli 21 anni, in seguito ad un tragico incidente stradale.

LE TAPPE

1a tappa (giovedì 24 agosto) – CAMPI BISENZIO (Fi)-CAMPI B. cronometro individuale, di 2.2 km

2a tappa (venerdì 25 agosto) – QUARRATA /Pt)-SERRAVALLE P.SE di 99 km

3a tappa (sabato 26 agosto) – SEGROMIGNO PIANO (Lu)-PORCARI (Lu)-SEGROMIGNO P. di 117 km

4a tappa (domenica 27 agosto) – LUCCA-CAPANNORI (Lu)-MONTECATINI ALTO di 129 km

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le prime volte, soprattutto quelle importanti, vanno celebrate a dovere: per Ursus, il Giro d’Italia 2025 rappresenta la prima volta alla Corsa Rosa da partner di una formazione World Tour, il Team Picnic-PostNL. Dopo varie partecipazioni al Giro d'Italia al fianco di formazioni Professional,  per l'azienda...


Marianne Vos ha vinto la Becerril de Campos / Baltanás sesta tappa della Vuelta Femenina 2025. La campionissima olandese della Visma Lease a Bike, già vincitrice della seconda tappa e leader della classifica a punti, si è imposta al fotofinish sulla ...


L'irlandese Conor Murphy ha vinto la prima semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores una cronometro individuale di 8, 8 chilometri con partenza e arrivo in località Třebívlice. Il vincitore ha coperto la distanza in 10'27" anticipando l'olandese...


Sabato 17 maggio torna la 13ª edizione della Mini Nove Colli by Gobik, con un unico percorso dedicato ai ragazzi dai 7 ai 14 anni che desiderano mettersi alla prova in una divertente pedalata presso il nuovo Ciclodromo di...


Prosegue il buon momento del Team Solution Tech–Vini Fantini al Tour de Kumano, con Dušan Rajović ancora grande protagonista nella seconda tappa, la Koruzo - Mitogawa di 126, 7 km. In una giornata complicata dalla pioggia, il corridore serbo ha...


È Durazzo a scrivere una nuova pagina di storia, ospitando il via del Giro d'Italia numero 108, il primo che parte dell'Albania, il 15° che scatta fuori dai confini nazionali. La prima frazione porta al traguardo di Tirana, la capitale,...


Alle porte del Giro d'Italia, abbiamo chiesto pareri e previsioni sulla "corsa rosa" a un campione che il Giro l'ha conosciuto molto bene: Claudio Chiappucci, secondo il quale la classifica generale sarà una lotta esclusiva Roglic-Ayuso, con quest'ultimo favorito, e...


Il Giro d’Italia 2025 è in partenza oggi, 9 maggio, con le prime tappe che si corrono in Albania, ma l’Appennino Reggiano è già da settimane in fremente attesa dell’undicesima tappa, la Viareggio – Castelnovo Monti, che...


Per effetto della possibilità concessa a marzo dall’UCI di elargire un invito in più nelle grandi corse a tappe, saranno 184 i partecipanti al Giro d’Italia 2025, un numero che non si registrava dall’edizione 2021 ovvero l’ultima con 23...


La seconda edizione di "NON DIMENTICARE LA MAGLIA DI LANA" è una festa con la maggior parte dei protagonisti di un'epoca storica e indimenticabile e per tanti appassionati di ciclismo. Anni in cui la maglia di lana era sulle spalle...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024