VUELTA, BAGIOLI E CATTANEO AL FIANCO DI REMCO EVENEPOEL

PROFESSIONISTI | 21/08/2023 | 14:39

Mancano pochi giorni all'ultimo Grande Giro della stagione e Barcellona – la città di Antoni Gaudi e delle sue fantastiche opere ispirate alla natura – ospiterà la partenza della gara per la seconda volta nella storia. Non una tappa in linea, come nel 1962, ma una cronometro a squadre il cui impatto sul risultato finale sarà probabilmente insignificante alla luce dei dieci arrivi in salita.


Arinsal, Xorret de Cati, Javalambre, il Col du Tourmalet, Larra-Belagua, Angliru e le sue brutali pendenze e Bejes sono solo alcuni dei numerosi ostacoli che il gruppo dovrà affrontare sulla strada per Madrid. Aggiungete a questi una cronometro individuale di 25 km a Valladolid e un folle percorso su e giù nel penultimo giorno, e il quadro generale è quello di un'edizione incredibilmente dura della Vuelta a España.


Remco Evenepoel, che ha scritto la storia per il Belgio e la Soudal Quick-Step lo scorso anno quando è arrivato a Madrid con la maglia rossa, torna al via dopo una stagione spettacolare che lo ha visto vincere, tra le altre, Liegi-Bastogne-Liegi, Clasica San Sebastian e i Campionati del Mondo Crono.

«Sarà speciale tornare alla Vuelta con il pettorale numero uno sulla schiena e la bellissima maglia di campione belga sulle spalle, in quella che sarà la mia prima uscita da quando l'ho conquistata a fine giugno. La Spagna è uno dei miei paesi preferiti, mi sono sempre sentito bene e ho avuto molto successo lì, e spero che la tendenza continui nelle prossime settimane. Se guardi il percorso e la lista di partenza, puoi vedere che sarà una gara molto dura, ma ho avuto una buona preparazione e posso contare su una squadra forte, quindi ho molta fiducia e motivazione in vista delle molte sfide che verranno» ha spiegato il quarto corridore più giovane a vincere il Grand Tour spagnolo.

Il campione in carica – che vanta dieci vittorie dall'inizio dell'anno – sarà affiancato a Barcellona da una solida squadra composta da Andrea Bagioli, Mattia Cattaneo, Jan Hirt, James Knox, Casper Pedersen, Pieter Serry e Louis Vervaeke.

«Abbiamo una squadra ben bilanciata per quest'ultimo Grande Giro dell'anno, composta da ragazzi forti per le salite, ma anche corridori che possono proteggere Remco in piano e metterlo in una buona posizione in vista delle salite. Speriamo di avere un buon avvio a Barcellona, poi continueremo a prenderlo giorno per giorno e vedremo come andranno le cose, soprattutto perché dopo le prime due tappe sapremo di più sulla nostra forma e su quella dei nostri avversari. Siamo motivati e non vediamo l'ora di quelle che speriamo saranno tre settimane forti in Spagna» ha dichiarato il direttore sportivo Klaas Lodewyck.

Copyright © TBW
COMMENTI
Certo
22 agosto 2023 05:50 kristi
Che se si confronta il rooster di sondalo e quello di jumbo visma , la corsa pare già decisa .... chi vivrà vedrà...io beh credo ormai sia chiaro per chi faccio.il tifo

xo
22 agosto 2023 11:17 Line
dove sono quelli che si lamentavano che alla quick non avevano portato nessuno al Tour de France di italiani , adesso si sa perche

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024