VUELTA, BAGIOLI E CATTANEO AL FIANCO DI REMCO EVENEPOEL

PROFESSIONISTI | 21/08/2023 | 14:39

Mancano pochi giorni all'ultimo Grande Giro della stagione e Barcellona – la città di Antoni Gaudi e delle sue fantastiche opere ispirate alla natura – ospiterà la partenza della gara per la seconda volta nella storia. Non una tappa in linea, come nel 1962, ma una cronometro a squadre il cui impatto sul risultato finale sarà probabilmente insignificante alla luce dei dieci arrivi in salita.


Arinsal, Xorret de Cati, Javalambre, il Col du Tourmalet, Larra-Belagua, Angliru e le sue brutali pendenze e Bejes sono solo alcuni dei numerosi ostacoli che il gruppo dovrà affrontare sulla strada per Madrid. Aggiungete a questi una cronometro individuale di 25 km a Valladolid e un folle percorso su e giù nel penultimo giorno, e il quadro generale è quello di un'edizione incredibilmente dura della Vuelta a España.


Remco Evenepoel, che ha scritto la storia per il Belgio e la Soudal Quick-Step lo scorso anno quando è arrivato a Madrid con la maglia rossa, torna al via dopo una stagione spettacolare che lo ha visto vincere, tra le altre, Liegi-Bastogne-Liegi, Clasica San Sebastian e i Campionati del Mondo Crono.

«Sarà speciale tornare alla Vuelta con il pettorale numero uno sulla schiena e la bellissima maglia di campione belga sulle spalle, in quella che sarà la mia prima uscita da quando l'ho conquistata a fine giugno. La Spagna è uno dei miei paesi preferiti, mi sono sempre sentito bene e ho avuto molto successo lì, e spero che la tendenza continui nelle prossime settimane. Se guardi il percorso e la lista di partenza, puoi vedere che sarà una gara molto dura, ma ho avuto una buona preparazione e posso contare su una squadra forte, quindi ho molta fiducia e motivazione in vista delle molte sfide che verranno» ha spiegato il quarto corridore più giovane a vincere il Grand Tour spagnolo.

Il campione in carica – che vanta dieci vittorie dall'inizio dell'anno – sarà affiancato a Barcellona da una solida squadra composta da Andrea Bagioli, Mattia Cattaneo, Jan Hirt, James Knox, Casper Pedersen, Pieter Serry e Louis Vervaeke.

«Abbiamo una squadra ben bilanciata per quest'ultimo Grande Giro dell'anno, composta da ragazzi forti per le salite, ma anche corridori che possono proteggere Remco in piano e metterlo in una buona posizione in vista delle salite. Speriamo di avere un buon avvio a Barcellona, poi continueremo a prenderlo giorno per giorno e vedremo come andranno le cose, soprattutto perché dopo le prime due tappe sapremo di più sulla nostra forma e su quella dei nostri avversari. Siamo motivati e non vediamo l'ora di quelle che speriamo saranno tre settimane forti in Spagna» ha dichiarato il direttore sportivo Klaas Lodewyck.

Copyright © TBW
COMMENTI
Certo
22 agosto 2023 05:50 kristi
Che se si confronta il rooster di sondalo e quello di jumbo visma , la corsa pare già decisa .... chi vivrà vedrà...io beh credo ormai sia chiaro per chi faccio.il tifo

xo
22 agosto 2023 11:17 Line
dove sono quelli che si lamentavano che alla quick non avevano portato nessuno al Tour de France di italiani , adesso si sa perche

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024