KIM DE BAAT: «A FINE ANNO SMETTO, HO TANTI GRAZIE MA IL PIU' GRANDE E' SICURAMENTE PER SANNE»

DONNE | 20/08/2023 | 08:07
di Francesca Monzone

Kim de Baat un anno fa aveva conquistato il titolo nazionale del Belgio nella prova in linea e quel bacio dato dopo il traguardo a Sanne Cant, campionessa mondiale per tre volte nel ciclocross, aveva fatto il giro del mondo. Kim de Baat nel giorno più importante della sua carriera sportiva, aveva voluto condividere quella gioia con la sua compagna Sanne Cant, rivelando così a tutti la loro relazione. Da quel giorno le due cicliste non si sono più nascoste, postando foto in cui insieme si allenavano o attimi di vita quotidiana in casa. Ora Kim attraverso i social network ha annunciato il suo ritiro dal mondo del ciclismo e a fine anno lascerà il mondo delle corse. L’ex campionessa belga, nel suo messaggio ha voluto ringraziare la sua famiglia e i suoi amici che gli sono rimasti sempre vicino, in particolare nei momenti di difficoltà. Ma un grazie speciale e molto dolce, Kim ha voluto dedicarlo proprio a Sanne Cant, sottolineando il meraviglioso anno trascorso insieme.


«In particolare vorrei ringraziare i miei genitori e mio fratello, che mi hanno sempre sostenuto nel mio modo di vivere! Senza di loro non sarebbe possibile. E Sanne, con cui ho vissuto l'anno più bello della mia carriera, potendo condividere insieme la nostra passione, e per averla al mio fianco qualunque cosa accadrà dopo».


Kim de Baat dopo il titolo di campionessa nazionale non ha avuto molta fortuna. E’ caduta mentre si allenava ed è stata operata due volte ad una spalla e successivamente è stata colpita dal Covid.

«Con quella maglia sulle spalle ho provato troppa pressione in gara – aveva detto Kim de Baat qualche mese fa -, non ero abituata a questo tipo di sensazione e non riuscivo a sentire pienamente la gioia di quella maglia».

Anche Sanne Cant ha avuto dei momenti di difficoltà e proprio lei, durante la Parigi-Roubaix dello scorso anno, era rimasta coinvolta in una caduta riportando gravi ferite sul volto, a causa dell’impatto con il disco della ruota di un’altra ciclista. Sanne, straordinaria campionessa del ciclocross, dopo quell’incidente aveva avuto problemi a correre e in particolare nell’ultima coppa del Mondo di ciclocross non era riuscita a tornare al massimo livello.

Sanne e Kim, che hanno corso insieme con i colori dell’Alpecin-Deceuninck, lo scorso anno hanno avevano mostrato al mondo intero la loro relazione, che per diverso tempo era rimasta un segreto per tutti. Oggi Kim, dopo un anno tormentato, dove lei stessa ha spiegato che il suo corpo non era più capace di seguire la sua mente, ha voluto ringraziare la sua compagna, per questo anno difficile ma allo stesso anno meraviglioso, nel quale però non si è mai sentita sola.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


Anna Van Der Breggen mancava al Giro da 4 anni, si era ritirata da vincitrice ed ora è tornata con la voglia di viversi appieno una delle sue corse preferite. Proprio in rosa a Cormons aveva parlato del suo ritiro...


Se non fossimo nel Nord della Francia, la Valenciennes-Dunkerque (178, 3 i km da percorrere) sarebbe tappa perfetta per i velocisti, anche alla luce dei soli 800 metri di dislivello da affrontare. Che restano i logici favoriti ma... anche oggi...


Nei giorni scorsi vi abbiamo proposto un’intervista in cui Giorgia Bronzini ci ha svelato le ambizioni della Human Powered Health che sta guidando dall’ammiraglia al Giro d’Italia Women. Alla direttrice sportiva emiliana abbiamo chiesto anche un parere sullo stato del...


La carovana del Giro Women non perde tempo e propone già nella seconda giornata di gara una tappa veramente interessante che chiamerà a raccolta tutte le pretendenti alla generale. La Clusone – Aprica di 92 km, con 1.400 metri di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024