EVENEPOEL: «RESTO ALLA SOUDAL, POSSIAMO MIGLIORARE E COLMARE IL GAP CON LE BIG»

PROFESSIONISTI | 18/08/2023 | 10:58
di Francesca Monzone

Il futuro di Remco Evenepoel sembra essere certo e, quanto meno per la prossima stagione, lo vedrà ancora con i colori della Soudal-Quick Step. «Il mio contratto scadrà alla fine del 2026 e va rispettato - ha detto Remco Evenepoel durante un’intervista a Lanterne Rouge -. Non puoi semplicemente dire arrivederci. Il ciclismo non è il calcio, dove dai duecento milioni per avere un giocatore o un corridore».


Quindi il matrimonio tra Remco e il team belga andrà avanti, con la volontà da entrambe le parti di continuare il loro rapporto. «Possiamo migliorare molte cose  e raggiungere rapidamente il livello della UAE e della Jumbo-Visma».


Patrick Evenepoel, il padre di Remco, due settimane fa aveva fatto scoppiare il caso dichiarando che la Soudal-Quick-Step doveva fare non uno ma diversi passi avanti per essere competitivi a livello di Vingegaard e Pogacar, ma al riguardo proprio Remco ha abbassato i toni: «Dobbiamo ancora alzare il livello  un po' per migliorare, ma credo che possiamo farcela».

Un punto in cui leader e squadra non sono esattamente sulla stessa lunghezza d'onda riguarda i corridori che dovrebbero essere al fianco di Remco nei grandi giri. L'arrivo di Mikel Landa potrebbe abbassare i toni di alcune discussioni, ma Evenepoel ha sottolineato che, come nei grandi anni del Team Sky, vorrebbe una squadra con corridori capaci di poter competere per un posto nella classifica generale del Tour.

Il fiammingo è convinto che ci siano già alcuni corridori utili per affrontare un Tour. «Avevo chiesto di portare Julian Alaphilippe al Giro e anche corridori come Yves Lampaert e Kasper Asgreen, ma avevano in programma le Classiche e i dirigenti della squadra non volevano mutare il loro lavoro».

Remco ha un ottimo rapporto con Alaphilippe e per lui Julian sarebbe un "aiutante" perfetto. «È leggero, si arrampica bene e, come ogni aiutante, ha giorni super e giorni meno prestanti. Ma nella sua forma migliore può essere uno dei primi dieci scalatori al mondo. Non per vincere sul traguardo, ma per andare via a due, tre chilometri dalla fine. Credo molto nelle sue capacità».

Evenepoel adesso indossa la maglia iridata di miglior cronoman del mondo, a breve comincerà la Vuelta di Spagna: per lui la battaglia sarà diversa rispetto allo scorso anno e dovrà vedersela con Primoz Roglic, vincitore del Giro e Jonas Vingegaard, re degli ultimi due Tour de France.

Tutti sanno che il fiammingo trascorre molto tempo in Spagna, avendo scelto di vivere la zona della Costa Blanca, ma sta pensando di spostarsi ad Andorra, dove vivono molti corridori, come ad esempio lo stesso Alaphilippe, per migliorare i suoi allenamenti in quota.

Copyright © TBW
COMMENTI
Attenzione
18 agosto 2023 13:01 Alpinoo95
Remco ha premesso alla sua frase "normally", cioè normalmente, se tutto va come deve andare: cioè se arriverà un altro forte scalatore e se sarà migliorato lo staff dei tecnici e dei nutrizionisti. Passaggi assolutamente non scontati quando si ha a che fare con Lefevre. E, non ultimo, se gente come Asgreen, Lampaert e Alaphilippe sarà disposta a rinunciare alle proprie ambizioni durante i GT per dedicarsi al puro gregariato, cosa che probabilmente avrebbe delle ripercussioni sui loro contratti. Ci sono molti "se" che Remco ha pronunciato e altri ancora che si possono leggere tra le righe. Lui è il primo a sapere che la Quick Step, quanto al supporto in salita, è nettamente inferiore non solo a Jumbo, UAE, Ineos, ma anche a Bora, Barhein, Jayco e AG2R. Landa al momento è un incognita, Sivakov e De Plus erano in uscita, e Remco aveva spinto per averli, ma Lefevre non se n'è potuto permettere nemmeno uno.

Mah
18 agosto 2023 13:15 fransoli
A leggere le parole di remco su alaphilippe mi vien quasi da ridare, ma che è scherzi a parte? È leggero su arrampica bene... Credo molto nelle sue capacità!!??... Cioè stai pur sempre parlando di un bucampione del mondo

alla fine
18 agosto 2023 13:25 Line
il ciclismo e diventato peggio del calcio mercato

Ineos
18 agosto 2023 18:23 fransoli
Con tutte quelle uscite credevo davvero arrivasse Evenepoel, perché con un Thomas 38enne e Bernal incognita chi sarà il capitano nei gt del prossimo anno? Vediamo, magari quelle di remco sono parole di circostanza per arrivare alla Vuelta da non separato in casa. .. Salvo salutare subito dopo

Fransoli
18 agosto 2023 18:32 Cicorececconi
Non ha detto nulla di cosi irritante o clamoroso. Bicampione del mondo, ma dal 2019 ( Tour ) non imbrocca una salita di un grande giro da grimpeur. Quindi rilassati.

Ineos
18 agosto 2023 18:55 kristi
Lo vado dicendo da maggio ... la ineos annuncerà pogacar a fine stagione ...non a caso in UAE molti stanno gua sbaraccando

Può darsi....
18 agosto 2023 23:14 Ale1960
Può anche darsi che effettivamente rimanga,però malgrado dica che il ciclismo non è il calcio, tutta questa vicenda ricorda proprio le classiche bugie del calciomercato.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...


La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...


L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...


Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...


Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...


Non corre in bicicletta, studiia, ma il Giro è un po' come fosse casa sua e da quest'anno lo vede impegnato in prima persona in carovana. Parliamo di Lorenzo Fondriest, figlio di Maurizio, che alla corsa rosa sta vivendo una...


Il Lago di Endine e la salita che porta al Castello di Mologno attendono domenica 8 giugno i migliori allevi della Lombardia e non solo. Per il 29esimo anno le strade dell’Alta Valle Cavallina saranno il teatro del Trofeo Comune...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024