TROFEO PETRITOLI BALACCO-PAPONI, SPUNTO VINCENTE DI PIETRO STERBINI

JUNIORES | 15/08/2023 | 09:06

Con lo spunto vincente in salita del corridore laziale Pietro Sterbini al Trofeo Petritoli/Balacco-Paponi, lo spettacolo delle due ruote sulle strade della Valdaso e l’alto numero di corridori juniores partecipanti (118) hanno fatto sì che la sedicesima edizione riuscisse perfettamente grazie all’organizzazione ben rodata del Team Studio Moda e del “promoter” in loco Emanuele Senzacqua, presidente regionale della commissione giudici di gara FCI Marche.


Alcuni tra i migliori juniores d’Italia e qualche corridore straniero da Australia, Venezuela, Ungheria, Ucraina, Serbia e Colombia si sono presentati al via di questa gara che si è avvalsa della collaborazione di Mauro Paponi e Attilio Marinucci con l’alto patrocinio del comune di Petritoli, in omaggio a Fausto Balacco e Gabriele Paponi, due personaggi storici del ciclismo petritolese, Zaccaria Senzacqua, Domenico Romanelli, Giovanni Leoni, il dott. Vico Massucci e Gino De Carolis.


La gara è stata molto veloce sopratutto nella fase iniziale in pianura tra Valmir e Ortezzano dove l’azione più rilevante è stata condotta da sei fuggitivi con un vantaggio massimo di 2’30”: Jacopo Forni (UC Foligno), Nicolò Ragnatela (Vangi Sama Ricambi-Il Pirata), Mattia Balestra (Gulp! Pool Val Vibrata), Manuel Rescia (Team Fortebraccio), Giacomo Casadio (Sidermec Vitali) e Thomas D’Ambrosi (Team Coratti).

Riassorbita la fuga, durante il primo passaggio sulla salita di San Marziale, rimanevano in quattro davanti mentre al secondo scollinamento sulla medesima ascesa il primo gruppo con i migliori era composto da una ventina di unità.

Raffaele Tela (Team Fortebraccio) e Pietro Sterbini (Team Coratti) hanno successivamente rotto gli indugi e lasciato la compagnia in vista del gran premio della montagna a San Marziale transitando in quest’ordine.

I due attaccanti, in perfetta armonia, sono riusciti a tenere a bada il ritorno degli altri contrattaccanti e si sono giocati in uno sprint ristretto il successo nonostante il tratto conclusivo di strada in salita verso il centro di Petritoli dove Sterbini, di forza, ha tagliato per primo il traguardo precedendo Tela, terza piazza per per l’australiano Nathanael Burns (Veleka Team). Per Sterbini è la terza vittoria stagionale, la seconda nell’arco di pochi giorni dopo aver vinto il 6 agosto scorso in Basilicata a Maschito.

“Per noi petritolesi conta la gara intesa come evento nella sua interezza. Quindi le tante persone intervenute, il numero importante di partecipanti e il numero delle squadre da ogni parte d'Italia. Il memorial cresce sempre di più anno dopo anno. Gran parte del merito va al patron Emanuele Senzacqua e ai suoi collaboratori. Noi, inteso come amministrazione, ci siamo e ci saremo anche nel futuro. Al prossimo anno con lo stesso vigore e la stessa passione di sempre, e anche di piu” ha commentato il sindaco Luca Pezzani a nome di tutta l’amministrazione comunale di Petritoli, presente durante la gara e la cerimonia di premiazione assieme ad alcuni sponsor e sostenitori della manifestazione, unitamente a Lino Secchi (presidente regionale FCI Marche), Massimo Romanelli (vice presidente vicario FCI Marche) e Marco Lelli (presidente del comitato provinciale FCI Ascoli Piceno-Fermo).

ORDINE D’ARRIVO

1° Pietro Sterbini (Team Coratti) 122 km in 3.07’00” media 39,134 km/h

2° Raffaele Tela (Team Fortebraccio)

3° Nathanael Burns (Veleka Team)

4° Tommaso Brunori (Team Fortebraccio)

5° Daniele Chinacchi (Vangi-Sama Ricambi-Il Pirata)

6° Tommaso Alunni (Team Fortebraccio)

7° Tommaso Fiorini (Pedale Chiaravallese)

8° Nicolò Pizzi (Gulp! Pool Val Vibrata)

9° Alessandro Curzi (Gulp! Pool Val Vibrata)

10° Leonardo Consolidani (Team Coratti)

11° Luca Fraticelli (Sidermec Vitali)

12° Federico Ferranti (Scap Trodica di Morrovalle)

13° Martin Herreno (Col, Veleka Team)

14° Ivan Taccone (Pedale Rossoblu Picenum)

15° Gianmarco Vicini (Team Coratti)

16° Samuele Zanti (UC Foligno)

17° Eugen Malshi (Sidermec Vitali)

18° Davide Quadriglia (Biesse Carrera)

19° Leonardo Di Santo (Vini Fantini Sportur Freebike)

20° Davide Eusepi (Sidermec Vitali)

21° Ciro Stanco (UC Foligno)

22° Loris Costantini (Deka Riders Team Bike Romagna)

23° Jacopo Gioia (Unipolglass Centri Cristalli Auto)

24° Csaki Szabolcs (Ung, Scap Trodica di Morrovalle)

25° Jacopo Vetricini (Deka Riders Team Bike Romagna)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una caduta a 70 km dal traguardo oggi ha stravolto completamente la sesta tappa, con la neutralizzazione decisa dalla giuria per salvaguardare i corridori. Troppi ciclisti sono finiti a terra, circa 30, e alcuni di loro sono stati costretti al...


Kaden GROVES. 6. Vince una tappetta: stoppata, fermata e falsata. Possiamo dire mortificata? Il 26enne australiano non ha colpe, lui e quelli come lui vanno fino in fondo, ma sul traguardo di Napoli non arriva una tappa del Giro, bensì...


Abbiamo capito una cosa: in caso di pioggia, anche due gocce, al Sud non si correrà più. Solo col sole. La mega caduta (con ritiro dello scudiero Hindley) a 70 chilometri dal traguardo porta alle più drastiche decisioni: si va...


La formula piace e funziona, soprattutto permette un buon risparmio, cosa che non guasta mai! Bring Back, porti il vecchio pedale e prendi quello nuovo con un bello sconto. Ottimo! Uno sconto di 25€ su un paio di pedali LOOK...


La Potenza / Napoli, sesta tappa del Giro d'Italia è stata vinta da Kaden Groves ed è questo l'unico risultato valido di una gioranata davvero difficile sulle strade della corsa rosa. E anche lo sprint ha regalato brividi, con corridori...


A Napoli risposta del Giro alla Parigi-Roubaix: all’inferno del Nord replica con l’inferno del Sud. Sbigottimento in Rai di fronte alla monotonia di questo Giro: nelle prime tappe gli ascolti più alti li hanno fatti gli spot pubblicitari dove Pogacar...


Festival azzurro nella seconda tappa dell’Orlen Nations Gp: la seconda tappa - da Jaroslaw ad Arlamow per 143, 3 km - ha visto il successo di Ludovico Mellano che ha preceduto i compagni di fuga Filippo Turconi e l’austriaco Marco...


Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di partenza che spalanca le porte alla personalizzazione. Per leggere l'intero articolo vai...


Il britannico Lewis Askey conferma di attraversare un ottimo periodo di forma e vince allo sprint la seconda tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della Avesnes sur Helpe - Crépy en Valois di 178, 7 km, il portacolori...


Seconda tappa e secondo arrivo allo sprint al 46° Tour de Hongrie. Anche la frazione odierna, la Veszprém-Siófok di 177.5km, ha visto il gruppo contendersi il successo allo sprint e a spuntarla, come ieri, è stato ancora Danny van...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024