TROFEO PETRITOLI BALACCO-PAPONI, SPUNTO VINCENTE DI PIETRO STERBINI

JUNIORES | 15/08/2023 | 09:06

Con lo spunto vincente in salita del corridore laziale Pietro Sterbini al Trofeo Petritoli/Balacco-Paponi, lo spettacolo delle due ruote sulle strade della Valdaso e l’alto numero di corridori juniores partecipanti (118) hanno fatto sì che la sedicesima edizione riuscisse perfettamente grazie all’organizzazione ben rodata del Team Studio Moda e del “promoter” in loco Emanuele Senzacqua, presidente regionale della commissione giudici di gara FCI Marche.


Alcuni tra i migliori juniores d’Italia e qualche corridore straniero da Australia, Venezuela, Ungheria, Ucraina, Serbia e Colombia si sono presentati al via di questa gara che si è avvalsa della collaborazione di Mauro Paponi e Attilio Marinucci con l’alto patrocinio del comune di Petritoli, in omaggio a Fausto Balacco e Gabriele Paponi, due personaggi storici del ciclismo petritolese, Zaccaria Senzacqua, Domenico Romanelli, Giovanni Leoni, il dott. Vico Massucci e Gino De Carolis.


La gara è stata molto veloce sopratutto nella fase iniziale in pianura tra Valmir e Ortezzano dove l’azione più rilevante è stata condotta da sei fuggitivi con un vantaggio massimo di 2’30”: Jacopo Forni (UC Foligno), Nicolò Ragnatela (Vangi Sama Ricambi-Il Pirata), Mattia Balestra (Gulp! Pool Val Vibrata), Manuel Rescia (Team Fortebraccio), Giacomo Casadio (Sidermec Vitali) e Thomas D’Ambrosi (Team Coratti).

Riassorbita la fuga, durante il primo passaggio sulla salita di San Marziale, rimanevano in quattro davanti mentre al secondo scollinamento sulla medesima ascesa il primo gruppo con i migliori era composto da una ventina di unità.

Raffaele Tela (Team Fortebraccio) e Pietro Sterbini (Team Coratti) hanno successivamente rotto gli indugi e lasciato la compagnia in vista del gran premio della montagna a San Marziale transitando in quest’ordine.

I due attaccanti, in perfetta armonia, sono riusciti a tenere a bada il ritorno degli altri contrattaccanti e si sono giocati in uno sprint ristretto il successo nonostante il tratto conclusivo di strada in salita verso il centro di Petritoli dove Sterbini, di forza, ha tagliato per primo il traguardo precedendo Tela, terza piazza per per l’australiano Nathanael Burns (Veleka Team). Per Sterbini è la terza vittoria stagionale, la seconda nell’arco di pochi giorni dopo aver vinto il 6 agosto scorso in Basilicata a Maschito.

“Per noi petritolesi conta la gara intesa come evento nella sua interezza. Quindi le tante persone intervenute, il numero importante di partecipanti e il numero delle squadre da ogni parte d'Italia. Il memorial cresce sempre di più anno dopo anno. Gran parte del merito va al patron Emanuele Senzacqua e ai suoi collaboratori. Noi, inteso come amministrazione, ci siamo e ci saremo anche nel futuro. Al prossimo anno con lo stesso vigore e la stessa passione di sempre, e anche di piu” ha commentato il sindaco Luca Pezzani a nome di tutta l’amministrazione comunale di Petritoli, presente durante la gara e la cerimonia di premiazione assieme ad alcuni sponsor e sostenitori della manifestazione, unitamente a Lino Secchi (presidente regionale FCI Marche), Massimo Romanelli (vice presidente vicario FCI Marche) e Marco Lelli (presidente del comitato provinciale FCI Ascoli Piceno-Fermo).

ORDINE D’ARRIVO

1° Pietro Sterbini (Team Coratti) 122 km in 3.07’00” media 39,134 km/h

2° Raffaele Tela (Team Fortebraccio)

3° Nathanael Burns (Veleka Team)

4° Tommaso Brunori (Team Fortebraccio)

5° Daniele Chinacchi (Vangi-Sama Ricambi-Il Pirata)

6° Tommaso Alunni (Team Fortebraccio)

7° Tommaso Fiorini (Pedale Chiaravallese)

8° Nicolò Pizzi (Gulp! Pool Val Vibrata)

9° Alessandro Curzi (Gulp! Pool Val Vibrata)

10° Leonardo Consolidani (Team Coratti)

11° Luca Fraticelli (Sidermec Vitali)

12° Federico Ferranti (Scap Trodica di Morrovalle)

13° Martin Herreno (Col, Veleka Team)

14° Ivan Taccone (Pedale Rossoblu Picenum)

15° Gianmarco Vicini (Team Coratti)

16° Samuele Zanti (UC Foligno)

17° Eugen Malshi (Sidermec Vitali)

18° Davide Quadriglia (Biesse Carrera)

19° Leonardo Di Santo (Vini Fantini Sportur Freebike)

20° Davide Eusepi (Sidermec Vitali)

21° Ciro Stanco (UC Foligno)

22° Loris Costantini (Deka Riders Team Bike Romagna)

23° Jacopo Gioia (Unipolglass Centri Cristalli Auto)

24° Csaki Szabolcs (Ung, Scap Trodica di Morrovalle)

25° Jacopo Vetricini (Deka Riders Team Bike Romagna)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ha corteggiata, l’ha attesa, ma alla fine, per Julian Alaphilippe, la prima vittoria con la maglia Tudor è arrivata in un contesto d’eccezione, con 150 mila tifosi ad applaudirlo. Il due volte campione del mondo francese si è aggiudicato il...


Un colpo da campione, nel perfetto stile delle sue vittorie più belle: così Julian Alaphilippe ha vinto il Grand Prix du Québec, staccando sull'ultimo strappo che portava al traguardo il francese Pavel Sivakov (UAE Team Emirates-XRG) e un brillante Alberto...


Il bello dell'età, della serenità, della voglia di scherzare. A fine tappa, la diciannovesima del suo secondo grande giro in una sola stagione, Giulio Pellizzari trova la voglia di divertirsi... Facendo i rulli in attesa di salire sul podio delle...


Dopo aver vinto la prima tappa a Torino, indossando la maglia rossa di leader della corsa e dopo il successo a Saragoza, Philipsen è stato il più veloce anche sul traguardo della diciannovesima tappa, lasciandosi alle spalle Mads Pedersen (Lidl-Trek)...


Sconfitto allo sprint al photofinish nella giornata inaugurale dall'austriaco Schmidbauer, l'irlandese Seth Dunwoody (Bahrain Development) conquista in maglia a pois la terza tappa del Turul Romaniei, la Brasov-Buzau da 180 chilometri, 160 dei quali passati in fuga. I suoi compagni...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Un traguardo non banale, perché esigente, con una strada che sale costantemente e riduce la velocità di chi sente il peso dei chilometri e dei giorni. La Vuelta è ormai indirizzata verso la fine, siamo...


Vittoria per Leonardo Volpato, classe 2004 della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, nella seconda tappa della Volta a Galicia: 138, 3 chilometri con partenza e arrivo a Caldas de Reis. L'ex Giorgione e Colpack ha anticipato nettamente il portoghese Joao Silva (Porminho...


E' arrivata tutta nel finale l'emozione che ci ha regalato la diciannovesima tappa della Vuelta España, la Rueda - Guijuelo di 161, 9 km: il testa a testa tra Mads Pedersen e Jasper Philipsen sul rettilineo finale che tirava all'insù...


Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda...


Mischa Bredewold concede il bis sulle strade del Tour de l'Ardèche, vince la cronometro di 20 chilometri disputata con partenza ed arrivo a Vals-les-Bains e si porta al comando della classifica generale. La 25enne della SD Worx Protime ha concluso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024