MONDIALI 2023. VOLA IL PARACICLISMO CON TESTA, PASINI E AMADEO. TUTTI I RISULTATI

MONDIALI | 11/08/2023 | 19:08
di tuttobiciweb

Tre maglie iridate, due argenti e 1 bronzo sono il bottino del primo giorno di gare dedicate alle gare in linea nei mondiali di paraciclismo in svolgimento a Dumfries, nell'ambito di Glasgow 2023


Proprio nel pomeriggio arriva unO dei titoli mondiali più prestigiosi della rassegna, quello nella categoria H3, grazie a Mirko Testa. L'azzurro, al suo secondo mondiale, taglia per primo il traguardo di una tra le categorie più difficili e complesse dell'handbike, al termine di una grande prova di squadra in cui tutti gli azzurri in gara (Davide Cortini, Federico Mestroni) si sono messi a disposizione per mantenere Testa davanti e permettergli di infilare al collo una medaglia tanto ambita quanto meritata.


Grande soddisfazione anche per il CT Pierpaolo Addesi, che ha scelto di preservare Testa proprio per la gara in linea, tenendolo a riposo nella cronometro di mercoledì: "Sapevo che avrebbe potuto vincere. Tutta la squadra è stata brava; ognuno si è messo a disposizione e siamo arrivati a questo prestigioso risultato". Una decisione che ha permesso al 25enne di indossare la sua prima maglia iridata della carriera, dopo il quarto posto dello scorso anno a Baie-Comeau. "Sono contentissimo, ringrazio tutti i miei compagni di squadra per quanto fatto, il mio successo va diviso con loro."

Ad indossare le altre due maglie iridate, nella mattina, sono state Luisa Pasini (WH1) e Roberta Amadeo (WH2), che bissano il successo ottenuto nelle cronometro d'apertura di questo mondiale. Grande prestazione di Fabrizio Cornegliani, reduce da due giorni di febbre e secondo al traguardo tra gli MH1. Argento anche per Angela Procida, che arriva alle spalle della compagna di squadra Amadeo tra le WH2. Bronzo infine per Luca Mazzone, che è ormai da 10 anni nel giro della Nazionale paraciclismo e non ha mai mancato un podio. Nel pomeriggio le ultime prove per gli handbike.

Quarto posto per Giorgio Farroni"Essendo abituato a vestire la maglia iridata, questo quarto posto mi lascia l'amaro in bocca - ha commentato al termine e aggiunge - ma il ciclismo è così, sono comunque contento di essere ancora tra i migliori dopo 20 anni di carriera."

LE ALTRE GARE DELLA GIORNATA

XCO UOMINI U23 - VITTONE 9º

Partito dalla terza fila, Andreas Emanuele ha subito recuperato molte posizioni, senza riuscire però a raggiungere i primi quattro che si erano già portati al comando. All’inseguimento del quartetto, viene raggiunto dagli inseguitori e, giro dopo giro, reagisce bene riportandosi al quinto posto. Nell’ultimo giro, soffrendo di crampi dallo sforzo, non riesce a tenere le ruote degli avversari e conclude in 9ª posizione. Vince il britannico Aldridge, davanti al francese Boichis e lo svizzero Lillo.

Vittone, 9º: “È stata veramente dura, ho provato a stare coi primi ma fin da subito avevano un bel passo e non sono riuscito a stare con loro. Mi dispiace perché sono arrivato ai mondiali con la condizione migliore che potessi avere, ma dopo gli ultimi due anni complicati sono abbastanza soddisfatto del risultato. La partenza mi è andata molto bene e i primi giri mi sentivo bene, tanto che un momento credevo di poter chiudere sui primi, ma quando hanno dato l’aperta definitiva ho perso le speranze. Mi sono giocato il 5º posto fino all’ultimo giro, quando ho iniziato ad avere un po’ i brividi, mi pulsavano gli occhi e vedevo le stelline e un po’ di crampi. Ho ancora 4 coppe del Mondo per finire la stagione e cercherò di dare del mio meglio.”

XCO DONNE U23 LOTTANDO PER IL BRONZO, CADE CORTINOVIS

Sei giri in programma per le donne U23. La neozelandese Maxwell prende il largo dalla prima salita e cavalca in solitaria fino all’arrivo. Dopo una splendida partenza, Sara Cortinovis passa i primi giri tra la 3ª e la 5ª posizione, anche dopo una breve pausa per cambiare la scarpetta rotta. Nel terzo giro cade in discesa, picchiando gomito e volto. Sempre cosciente, lamenta un forte dolore al gomito ed effettuerà accertamenti in ospedale.

Successo finale della Maxwell, in 1h16"26, alle piazze d'onore la coppia svizzera Caluori e Blochlinger. Lucia Bramati è 33^ a 10"47.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...


Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre  continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...


Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...


Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...


Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...


Prendere l’agenda e mettere un doppio circolino rosso su sabato 6 e domenica 7 giugno 2026: è questo il weekend della quattordicesima edizione de La Stelvio Santini. Weekend, sì, perché la grande novità di quest’anno è che la manifestazione raddoppia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024