MONDIALI. L'OLANDA VINCE LA MADISON PER LA PRIMA VOLTA, NONI VIVIANI E SCARTEZZINI

MONDIALI | 08/08/2023 | 21:55
di Nicolò Vallone

Nella penultima serata della pista a Glasgow 2023 l'Olanda (Jan-Willem Van Schip e Yoeri Havik) vince la Madison mondiale per la prima volta nella storia, al termine di una corsa senza +20 e anche per questo sul filo del rasoio. Argento per la Gran Bretagna (Oliver Wood e Mark Stewart) e bronzo per la Nuova Zelanda (Aaron Gate e Campbell Stewart). Nove punti (contro i 37 degli oranje vincitori) e nono posto per l'Italia di Elia Viviani e Michele Scartezzini.


LA CRONACA


Duecento giri, venti sprint (e l'ultimo vale doppio), diciotto coppie, quasi trenta gradi di temperatura. Il Belgio parte fortissimo, alla terza volata Viviani accende la miccia e la corsa inizia a esplodere. A un quarto di gara Danimarca, Olanda, Germania, Gran Bretagna, Nuova Zelanda, Belgio e Francia tentano la fuga, gli azzurri controllano la situazione e non permettono a nessuno di guadagnar giri. Ma a giocarsi gli sprint sono quasi sempre gli avversari, in particolare gli scatenati De Vylder e Ghys.

La seconda metà di gara è una sfiammata continua e i riflessi dei pistard vengono esaltati nell'evitare tocchi e cadute al momento dei cambi. La tre quarti gara in particolare vede Danimarca e Olanda prendere l'iniziativa e scavalcare i belgi che hanno speso tante energie. A 15 giri dalla fine il Portogallo tenta l'attacco disperato e alle sue spalle si rivede l'Italia insieme alla Francia. Le nazionali in testa alla classifica però stoppano e si giocano il tutto per tutto allo sprint finale: Nuova Zelanda e Gran Bretagna piazzano la zampata da podio, Havik dietro di loro fa a spallate per assicurarsi i punti decisivi ad assicurarsi l'oro! 

Tanti i partecipanti che siamo abituati a vedere pure su strada, dallo stesso Viviani a Benjamin Thomas, dal danese Morkov al tedesco Kluge, dallo spagnolo Torres al neozelandese Stewart, i gemelli portoghesi Oliveira (Ivo è pure campione nazionale) e l'accoppiata polacca Sajnok e Banaszek (quest'ultimo è campione nazionale).

L'ultima vittoria italiana nella Madison ai Mondiali rimane quella conquistata poco distante da qui, a Manchester, da Silvio Martinello e l'attuale c.t. Marco Villa nel 1996. L'ultima medaglia è ben più recente: il secondo posto di Scartezzini e Consonni (a proposito, in bocca al lupo a Simone!) due anni fa a Roubaix.

CLASSIFICA

1 Netherlands (Van Schip-Havik) 37 Pts

2 Great Britain (M.Stewart-Wood) 35 Pts

3 New Zealand (Gate-C.Stewart) 34 Pts

4 Belgium (De Vylder-Ghys) 32 Pts

5 Denmark (Leth-Morkov) 28 Pts

6 France (Thomas-Boudat) 16 Pts

7 Germany (Kluge-Reinhardt) 14 Pts

8 Spain (Mora-Torres) 14 Pts

9 Italy (Viviani-Scartezzini) 9 Pts

10 Portugal (Rui e Ivo Oliveira) 8 Pts

11 Austria (Ritzinger-Schmidbauer) 0 Pts

12 Japan (Imamura-Kuboki) -37 Pts

13 Poland (Banaszek-Sajnok) DNF

13 Czechia (Rugovac-Vones) DNF

13 Switzerland (Ruegg-Imhof) DNF

13 Hong Kong (C.W. e K.Y. Leung) DNF

13 United States (Hoover-Lange) DNF

- Canada (Bibic-Guillemette) DNF

Copyright © TBW
COMMENTI
Mah
8 agosto 2023 23:31 Ruggero
Duole dirlo, ma Viviani in queste corse non è più nemmeno minimamente competitivo e Scartezzini vale nel momento che ha un compagno trascinante, ovviamente non è una mia opinione, basta guardare i risultati di questi anni

Viviani
9 agosto 2023 09:09 colt
Concordo con ''ruggero''
Se guardiamo anche i risultati su strada.....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024