MONDIALI. L'OLANDA VINCE LA MADISON PER LA PRIMA VOLTA, NONI VIVIANI E SCARTEZZINI

MONDIALI | 08/08/2023 | 21:55
di Nicolò Vallone

Nella penultima serata della pista a Glasgow 2023 l'Olanda (Jan-Willem Van Schip e Yoeri Havik) vince la Madison mondiale per la prima volta nella storia, al termine di una corsa senza +20 e anche per questo sul filo del rasoio. Argento per la Gran Bretagna (Oliver Wood e Mark Stewart) e bronzo per la Nuova Zelanda (Aaron Gate e Campbell Stewart). Nove punti (contro i 37 degli oranje vincitori) e nono posto per l'Italia di Elia Viviani e Michele Scartezzini.


LA CRONACA


Duecento giri, venti sprint (e l'ultimo vale doppio), diciotto coppie, quasi trenta gradi di temperatura. Il Belgio parte fortissimo, alla terza volata Viviani accende la miccia e la corsa inizia a esplodere. A un quarto di gara Danimarca, Olanda, Germania, Gran Bretagna, Nuova Zelanda, Belgio e Francia tentano la fuga, gli azzurri controllano la situazione e non permettono a nessuno di guadagnar giri. Ma a giocarsi gli sprint sono quasi sempre gli avversari, in particolare gli scatenati De Vylder e Ghys.

La seconda metà di gara è una sfiammata continua e i riflessi dei pistard vengono esaltati nell'evitare tocchi e cadute al momento dei cambi. La tre quarti gara in particolare vede Danimarca e Olanda prendere l'iniziativa e scavalcare i belgi che hanno speso tante energie. A 15 giri dalla fine il Portogallo tenta l'attacco disperato e alle sue spalle si rivede l'Italia insieme alla Francia. Le nazionali in testa alla classifica però stoppano e si giocano il tutto per tutto allo sprint finale: Nuova Zelanda e Gran Bretagna piazzano la zampata da podio, Havik dietro di loro fa a spallate per assicurarsi i punti decisivi ad assicurarsi l'oro! 

Tanti i partecipanti che siamo abituati a vedere pure su strada, dallo stesso Viviani a Benjamin Thomas, dal danese Morkov al tedesco Kluge, dallo spagnolo Torres al neozelandese Stewart, i gemelli portoghesi Oliveira (Ivo è pure campione nazionale) e l'accoppiata polacca Sajnok e Banaszek (quest'ultimo è campione nazionale).

L'ultima vittoria italiana nella Madison ai Mondiali rimane quella conquistata poco distante da qui, a Manchester, da Silvio Martinello e l'attuale c.t. Marco Villa nel 1996. L'ultima medaglia è ben più recente: il secondo posto di Scartezzini e Consonni (a proposito, in bocca al lupo a Simone!) due anni fa a Roubaix.

CLASSIFICA

1 Netherlands (Van Schip-Havik) 37 Pts

2 Great Britain (M.Stewart-Wood) 35 Pts

3 New Zealand (Gate-C.Stewart) 34 Pts

4 Belgium (De Vylder-Ghys) 32 Pts

5 Denmark (Leth-Morkov) 28 Pts

6 France (Thomas-Boudat) 16 Pts

7 Germany (Kluge-Reinhardt) 14 Pts

8 Spain (Mora-Torres) 14 Pts

9 Italy (Viviani-Scartezzini) 9 Pts

10 Portugal (Rui e Ivo Oliveira) 8 Pts

11 Austria (Ritzinger-Schmidbauer) 0 Pts

12 Japan (Imamura-Kuboki) -37 Pts

13 Poland (Banaszek-Sajnok) DNF

13 Czechia (Rugovac-Vones) DNF

13 Switzerland (Ruegg-Imhof) DNF

13 Hong Kong (C.W. e K.Y. Leung) DNF

13 United States (Hoover-Lange) DNF

- Canada (Bibic-Guillemette) DNF

Copyright © TBW
COMMENTI
Mah
8 agosto 2023 23:31 Ruggero
Duole dirlo, ma Viviani in queste corse non è più nemmeno minimamente competitivo e Scartezzini vale nel momento che ha un compagno trascinante, ovviamente non è una mia opinione, basta guardare i risultati di questi anni

Viviani
9 agosto 2023 09:09 colt
Concordo con ''ruggero''
Se guardiamo anche i risultati su strada.....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era tornato qualche giorno in Spagna, approfittando della pausa dei campionati per gli impegni delle nazionali, ma stavolta è stato tradito dalla sua adorata bicicicletta. Luis Enrique, ex giocatore e tecnico del Paris Saint Germain vincitore dell'ultima Champion's League, è...


Ci siamo! È ancora estat e ma comincia oggi il ricchissimo autunno del ciclismo sulle strade d'Italia: ad aprire le danze è il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa...


Si conclude in volata anche l'ultima tappa del Tour of Istanbul, 94.3 chilometri nel quartiere di Fatih che vedono sfrecciare davanti a tutti Steffen De Schuyteneer: festa completata per la Lotto, che vede confermarsi la vittoria finale della corsa da...


Grazie a due secondi posti (l’ultimo ottenuto nella frazione conclusiva con arrivo a Nanhui) e alla vittoria conquistata a Songjiang, Dusan Rajovic ha chiuso nel migliore dei modi il neonato Tour of Shanghai aggiudicandosi con merito la classifica generale...


La Visma-Lease a Bike anche ieri ha deciso di non attaccare e Jonas Vingegaard si è limitato a superare Almeida negli ultimi metri, in modo da prendere qualche secondo di abbuono. La corsa è stata vinta dalla UAE Emirates con...


Dopo giornate di tante salite, la seconda settimana della Vuelta si conclude con una tappa di difficile interpretazione, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a...


Tornata nel calendario ProSeries dopo un anno di assenza, la Maryland Classic di Baltimora non ha tradito le attese: pioggia, cadute, frazionamenti e "ricomponimenti" di innumerevoli gruppetti sulle sei percorrenze dello strappo di Greater Roland Park per 172.8 chilometri complessivi,...


C'è un nuovo importante traguardo, proprio oggi, per Enrico Guadrini: 80 anni, portati con la stessa grinta che l’ha sempre contraddistinto in sella alla sua bici. Nato nel 1945, professionista dal 1971 al 1980 con le maglie della Salvarani, della Zonca,...


In occasione dell'apertura del terzo Memorial dedicato al calciatore Romano Fogli, l'ex ciclista, allenatore e Direttore Sportivo Marcello Massini è stato insignito del premio "Classe e Lealtà Mondiali". Il figlio di Romano Fogli, Mirko, ha voluto approfittare dell'occasione per consegnare...


Samuele Porro conquista la medaglia d’argento ai Campionati del Mondo Marathon che si sono disputati a Verbier Val d’Anniviers, nel cantone Vallese. Il corridore della Klimatiza Orbea (6h02’10”) ha chiuso la prova, partita alle prime ore dell’alba, alle spalle dell’americano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024