MONDIALI. L'OLANDA VINCE LA MADISON PER LA PRIMA VOLTA, NONI VIVIANI E SCARTEZZINI

MONDIALI | 08/08/2023 | 21:55
di Nicolò Vallone

Nella penultima serata della pista a Glasgow 2023 l'Olanda (Jan-Willem Van Schip e Yoeri Havik) vince la Madison mondiale per la prima volta nella storia, al termine di una corsa senza +20 e anche per questo sul filo del rasoio. Argento per la Gran Bretagna (Oliver Wood e Mark Stewart) e bronzo per la Nuova Zelanda (Aaron Gate e Campbell Stewart). Nove punti (contro i 37 degli oranje vincitori) e nono posto per l'Italia di Elia Viviani e Michele Scartezzini.


LA CRONACA


Duecento giri, venti sprint (e l'ultimo vale doppio), diciotto coppie, quasi trenta gradi di temperatura. Il Belgio parte fortissimo, alla terza volata Viviani accende la miccia e la corsa inizia a esplodere. A un quarto di gara Danimarca, Olanda, Germania, Gran Bretagna, Nuova Zelanda, Belgio e Francia tentano la fuga, gli azzurri controllano la situazione e non permettono a nessuno di guadagnar giri. Ma a giocarsi gli sprint sono quasi sempre gli avversari, in particolare gli scatenati De Vylder e Ghys.

La seconda metà di gara è una sfiammata continua e i riflessi dei pistard vengono esaltati nell'evitare tocchi e cadute al momento dei cambi. La tre quarti gara in particolare vede Danimarca e Olanda prendere l'iniziativa e scavalcare i belgi che hanno speso tante energie. A 15 giri dalla fine il Portogallo tenta l'attacco disperato e alle sue spalle si rivede l'Italia insieme alla Francia. Le nazionali in testa alla classifica però stoppano e si giocano il tutto per tutto allo sprint finale: Nuova Zelanda e Gran Bretagna piazzano la zampata da podio, Havik dietro di loro fa a spallate per assicurarsi i punti decisivi ad assicurarsi l'oro! 

Tanti i partecipanti che siamo abituati a vedere pure su strada, dallo stesso Viviani a Benjamin Thomas, dal danese Morkov al tedesco Kluge, dallo spagnolo Torres al neozelandese Stewart, i gemelli portoghesi Oliveira (Ivo è pure campione nazionale) e l'accoppiata polacca Sajnok e Banaszek (quest'ultimo è campione nazionale).

L'ultima vittoria italiana nella Madison ai Mondiali rimane quella conquistata poco distante da qui, a Manchester, da Silvio Martinello e l'attuale c.t. Marco Villa nel 1996. L'ultima medaglia è ben più recente: il secondo posto di Scartezzini e Consonni (a proposito, in bocca al lupo a Simone!) due anni fa a Roubaix.

CLASSIFICA

1 Netherlands (Van Schip-Havik) 37 Pts

2 Great Britain (M.Stewart-Wood) 35 Pts

3 New Zealand (Gate-C.Stewart) 34 Pts

4 Belgium (De Vylder-Ghys) 32 Pts

5 Denmark (Leth-Morkov) 28 Pts

6 France (Thomas-Boudat) 16 Pts

7 Germany (Kluge-Reinhardt) 14 Pts

8 Spain (Mora-Torres) 14 Pts

9 Italy (Viviani-Scartezzini) 9 Pts

10 Portugal (Rui e Ivo Oliveira) 8 Pts

11 Austria (Ritzinger-Schmidbauer) 0 Pts

12 Japan (Imamura-Kuboki) -37 Pts

13 Poland (Banaszek-Sajnok) DNF

13 Czechia (Rugovac-Vones) DNF

13 Switzerland (Ruegg-Imhof) DNF

13 Hong Kong (C.W. e K.Y. Leung) DNF

13 United States (Hoover-Lange) DNF

- Canada (Bibic-Guillemette) DNF

Copyright © TBW
COMMENTI
Mah
8 agosto 2023 23:31 Ruggero
Duole dirlo, ma Viviani in queste corse non è più nemmeno minimamente competitivo e Scartezzini vale nel momento che ha un compagno trascinante, ovviamente non è una mia opinione, basta guardare i risultati di questi anni

Viviani
9 agosto 2023 09:09 colt
Concordo con ''ruggero''
Se guardiamo anche i risultati su strada.....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ho urtato il mio compagno di allenamento e l’ho fatto cadere, provocandogli danni fisici e materiali, ma non l’ho fatto apposta e stavamo pedalando in gruppo. La bicicletta ha 4mila di danni e la clavicola non sta bene… e...


Nella giornata di domenica Primož Roglič del Team Red Bull - BORA - hansgrohe ha vestito la Maglia Rosa e alla sua Specialized S-Works Tarmac SL8 sono stati assegnati leggeri ma piacevolissimi accenti rosa,  giusto per celebrare questa importante giornata. Non si tratta...


Dalla ciociaria ecco Andrea Fiacco! Classe 2010 di Frosinone, il portacolori della Work Service Coratti conquista la 43sima edizione del Trofeo Feralpi gara Hors Category dell'Oscar Tuttobici Allievi svoltasi a Lonato del Garda nel Bresciano. Fiacco, al primo centro in...


E’ raggiante Mads Pedersen dopo la vittoria nella terza tappa della corsa rosa. Oltre a vincere sul traguardo di Valona, il danese si è ripreso la maglia rosa che aveva indossato il primo giorno e che per una sola giornata...


Partecipare al Giro d’Italia è il sogno di ogni corridore e Andrea Pusateri sta per realizzare questo sogno. L’atleta monzese, che a fine 2024 aveva anticipato a tuttobiciweb il suo ritorno in sella affermando: «Il 2025 sarà pieno di cose...


Dal 24 maggio al 14 settembre Villa Manin di Passiriano ospita la mostra "Una Regione in bicicletta". E’ l’occasione per rivedere le grandi imprese dei ciclisti a Piancavallo e sullo Zoncolan, da Marco Pantani a Gilberto Simoni, nelle immagini originali...


Questa volta vincere con la maglia dell’Iperfinish è stato Edoardo Agnini che a Montemarciano antico borgo del Valdarno superiore, si è presentato da solo con oltre un minuto di vantaggio sui primi inseguitori. E’ stato un successo per la gara...


Il campano Vincenzo Vito e il pisano Tommaso Marini sono stati i primi due vittoriosi sulla pista del ciclodromo Alfredo Martini a Albinatico di Ponte Buggianese nell’ambito della “Giornata Azzurra-Trofeo società pistoiesi” promossa e organizzata dal Comitato Provinciale di Pistoia...


A conclusione del Giro delle Marche in Rosa sulle strade maceratesi di Corridonia, Federica Piergiovanni si è imposta alla grande nella prova conclusiva che ha messo a confronto le ragazze delle categorie élite, under 23 e juniores in occasione della...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Quel che dice fa, e fa tanto. Nel senso che non è qui a fare il turista dopo una primavera di livello assoluto. Non è qui a spendere le ultime energie rimaste. È qui per...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024