MONDIALI. LA GRAN BRETAGNA DOMINA LA MADISON, QUINTE FIDANZA (CHE CADE) E CONSONNI. VIDEO

MONDIALI | 07/08/2023 | 21:47
di Nicolò Vallone

Con la composita coppia formata dalla scozzese Neah Evans e dalla gallese Elinor Barker, la Gran Bretagna torna a vincere l'oro mondiale nella Madison dopo le Archibald-Nelson vittoriose in Olanda nel 2018. Al termine di 120 giri e 12 sprint nel velodromo Chris Hoy di Glasgow, la squadra di casa con un totale di 28 punti batte Australia (Georgia Baker e Alexandra Manly, 25 punti) e Francia (Victoire Berteau e Clara Copponi, 22 punti). Fuori dal podio per un solo punto le sorelle polacche Pikulik. A seguire l'Italia di Martina Fidanza e Chiara Consonni, 14 punti.


 


Parte subito forte la Francia, con Copponi desiderosa di sfatare il tabù che l'ha vista arrivare seconda per tre anni di fila in questa specialità, ma a prendere in mano la situazione e dominare la contesa sono le due britanniche. Per quanto riguarda l'Italia, Fidanza rompe il ghiaccio vincendo lo sprint di metà gara, poi sale in cattedra Consonni che prima chiude un tentativo di fuga, polacco-australiano-briannico e, nelle fasi finali, conquista l'undicesimo sprint e ci porta a ridosso del podio.

Nelle tornate conclusive, mentre le 14 coppie rimaste in pista (delle 18 al via) preparano lo sprint conclusivo che assegna punti doppi, Fidanza inciampa su un'atleta olandese scivolata davanti a lei: a catena cade pure un'atleta irlandese, i sanitari entrano in azione e la corsa viene neutralizzata.

Si riparte dunque, con le tre Nazionali coinvolte a correre con una sola atleta: le francesi, che prima dello stop sembravano un po' tagliate fuori, danno il tutto per tutto e vincono l'ultima volata, strappando il podio alla Polonia e relegando le azzurre al quinto posto.

Resta a digiuno il Belgio, che era campione in carica ma che ha cambiato la coppia rispetto all'anno scorso: a Saint-Quentin-en-Yvelines corsero Shari Bossuyt e Lotte Kopecky, oggi Katrijn De Clercq e Helene Hesters.

 

LA CLASSIFICA

1 Great Britain (Evans-Barker) 28 Pts

2 Australia (Baker-Manly) 25 Pts

3 France (Berteau-Copponi) 22 Pts

4 Poland (Pikulik W.-Pikulik D.) 21 Pts

5 Italy (M.Fidanza-C.Consonni) 14 Pts

6 United States (Valente-Williams) 10 Pts

7 New Zealand (Botha-Wollaston) 10 Pts

8 Japan (Kajihara-Uchino) 5 Pts

9 Denmark (Dideriksen-Klinge) 2 Pts

10 Netherlands (Raaijmaker-Van der Duin) 2 Pts

11 Germany (Brausse-Teutenberg L.) -18 Pts

12 Ireland (Sharpe-Gillespie) -18 Pts

13 Belgium (De Clercq-Hesters) -20 Pts

14 Switzerland (Seitz-Andres) -40 Pts

15 Czechia (Sevcikova-Kohoutkova) -40 Pts

16 Uzbekistan (Misyurina-Kozieva) DNF

17 Mexico (Gaxiola-Salazar) DNF

18 Hong Kong (Lee-Yang) DNF

Copyright © TBW
COMMENTI
5 giorni di pista
7 agosto 2023 21:57 alerossi
Si può dire ora che i giudici della pista sono inadatti e incompetenti? Sono 5 giorni che fanno disastri, falsano gare. Vergognoso ad un mondiale. Dopo tanti piccoli episodi (es. falsa partenza non data all'australia nella finale del bronzo con la nuova zelanda) e il disastro di ieri ecco la madison femminile. Caduta ai -9 giri e fermano la corsa a 1 giro con l'attacco in corso di gran bretagna facendo ripetere 8 giri corsi? Assurdo. Ho paura per la madison maschile se sarà una corsa confusionaria come l'omnium ieri.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


A quasi due mesi dall'ictus che lo ha colpito nella notte del 13 settembre scorso, il belga Ludovic Robeet continua a fare progressi costanti nel suo cammino di recupero. Il trentunenne ciclista della Cofidis ha finalmente potuto lasciare l'ospedale e ha...


Il giovane polacco Filip Gruszczynski è un nuovo corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 13 febbraio 2005 a Katowice, nella regione della Slesia, nel sud della Polonia, il ciclista si è distinto nel 2025 nelle corse...


Andrea Cobalchini sarà un corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dal 2026. Ad annunciarlo è lo stesso atleta vicentino che dunque farà il suo esordio tra gli Under 23 con la formazione Continental diretta dall'ex professionista Paolo Rosola. Un...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024