MONDIALI. LA GRAN BRETAGNA DOMINA LA MADISON, QUINTE FIDANZA (CHE CADE) E CONSONNI. VIDEO

MONDIALI | 07/08/2023 | 21:47
di Nicolò Vallone

Con la composita coppia formata dalla scozzese Neah Evans e dalla gallese Elinor Barker, la Gran Bretagna torna a vincere l'oro mondiale nella Madison dopo le Archibald-Nelson vittoriose in Olanda nel 2018. Al termine di 120 giri e 12 sprint nel velodromo Chris Hoy di Glasgow, la squadra di casa con un totale di 28 punti batte Australia (Georgia Baker e Alexandra Manly, 25 punti) e Francia (Victoire Berteau e Clara Copponi, 22 punti). Fuori dal podio per un solo punto le sorelle polacche Pikulik. A seguire l'Italia di Martina Fidanza e Chiara Consonni, 14 punti.


 


Parte subito forte la Francia, con Copponi desiderosa di sfatare il tabù che l'ha vista arrivare seconda per tre anni di fila in questa specialità, ma a prendere in mano la situazione e dominare la contesa sono le due britanniche. Per quanto riguarda l'Italia, Fidanza rompe il ghiaccio vincendo lo sprint di metà gara, poi sale in cattedra Consonni che prima chiude un tentativo di fuga, polacco-australiano-briannico e, nelle fasi finali, conquista l'undicesimo sprint e ci porta a ridosso del podio.

Nelle tornate conclusive, mentre le 14 coppie rimaste in pista (delle 18 al via) preparano lo sprint conclusivo che assegna punti doppi, Fidanza inciampa su un'atleta olandese scivolata davanti a lei: a catena cade pure un'atleta irlandese, i sanitari entrano in azione e la corsa viene neutralizzata.

Si riparte dunque, con le tre Nazionali coinvolte a correre con una sola atleta: le francesi, che prima dello stop sembravano un po' tagliate fuori, danno il tutto per tutto e vincono l'ultima volata, strappando il podio alla Polonia e relegando le azzurre al quinto posto.

Resta a digiuno il Belgio, che era campione in carica ma che ha cambiato la coppia rispetto all'anno scorso: a Saint-Quentin-en-Yvelines corsero Shari Bossuyt e Lotte Kopecky, oggi Katrijn De Clercq e Helene Hesters.

 

LA CLASSIFICA

1 Great Britain (Evans-Barker) 28 Pts

2 Australia (Baker-Manly) 25 Pts

3 France (Berteau-Copponi) 22 Pts

4 Poland (Pikulik W.-Pikulik D.) 21 Pts

5 Italy (M.Fidanza-C.Consonni) 14 Pts

6 United States (Valente-Williams) 10 Pts

7 New Zealand (Botha-Wollaston) 10 Pts

8 Japan (Kajihara-Uchino) 5 Pts

9 Denmark (Dideriksen-Klinge) 2 Pts

10 Netherlands (Raaijmaker-Van der Duin) 2 Pts

11 Germany (Brausse-Teutenberg L.) -18 Pts

12 Ireland (Sharpe-Gillespie) -18 Pts

13 Belgium (De Clercq-Hesters) -20 Pts

14 Switzerland (Seitz-Andres) -40 Pts

15 Czechia (Sevcikova-Kohoutkova) -40 Pts

16 Uzbekistan (Misyurina-Kozieva) DNF

17 Mexico (Gaxiola-Salazar) DNF

18 Hong Kong (Lee-Yang) DNF

Copyright © TBW
COMMENTI
5 giorni di pista
7 agosto 2023 21:57 alerossi
Si può dire ora che i giudici della pista sono inadatti e incompetenti? Sono 5 giorni che fanno disastri, falsano gare. Vergognoso ad un mondiale. Dopo tanti piccoli episodi (es. falsa partenza non data all'australia nella finale del bronzo con la nuova zelanda) e il disastro di ieri ecco la madison femminile. Caduta ai -9 giri e fermano la corsa a 1 giro con l'attacco in corso di gran bretagna facendo ripetere 8 giri corsi? Assurdo. Ho paura per la madison maschile se sarà una corsa confusionaria come l'omnium ieri.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Definire semplicemente massofisioterapista Fabrizio Borra, che ci ha lasciato questa mattina a 64 anni appena compiuti, è riduttivo: è stato l’amico, il confidente, il sostegno nei momenti difficili di campioni dello sport, personaggi dello spettacolo, ma anche di tante persone...


Anche la terza e ultima tappa del Giro d'Italia in terra d'Albania si presenta tutt'altro che semplice. Partenza e arrivo a Valona, 160 i chilometri da affrontare: il percorso è sostanzialmente l’anello attorno al monte Maja Qores (oltre 2000 metri...


Il Tour de Kumano si conclude come era iniziato: con la vittoria di tappa di Dušan Rajović. Il 27enne serbo del Team Solution Tech - Vini Fantini si è imposto nella Taiji - Taiji di 104 chilometri precedendo Euro Kim...


Rivisitazione e celebrazione, qui c’è un po’ tutto per la 108esima edizione del grande Giro. È pronta la nuova maglia RS ASOR , la maglia “ribaltata” di Assos in cui il rosa si fa verde, un gioco in cui comunque si...


Un salto all’indietro per tornare al 1971, era il 54° Giro d’Italia, quando la corsa rosa partì dalla Puglia, da Lecce precisamente. Ora è in corso, vale la pena ricordarlo, l’edizione n. 108. Non era ancora in voga allora la...


Con la vittoria nella frazione inaugurale di Offida, al culmine di un attacco in solitaria, Chantelle Mc Carthy ha conquistato con decisione il comando del Giro delle Marche in Rosa riservato alle categorie femminili élite, under 23 e juniores. La...


50, 455. E' questo il nuovo Record dell'Ora stabilito nella serata italiana da Vittoria Bussi che già deteneva il primato. La 38enne ciclista e matematica di origini romane ha affrontato questa nuova sfida sulla pista del velodromo messicano di Aguascalientes,...


Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024