ANDREA E MATEVZ, TANDEM BAHRAIN DAL GIRO DI POLONIA A GLASGOW

APPROFONDIMENTI | 03/08/2023 | 08:11
di Nicolò Vallone

Andrea ha 35 anni, Matevz ne ha 23. Corrono entrambi nella Bahrain Victorious e al Giro di Polonia l'esperto Andrea sta facendo il pesce pilota del giovane Matevz. Al termine della corsa polacca, avranno un aereo per Glasgow da prendere.


Partiamo da chi è sicuro al 100% di essere ai nastri di partenza iridati. Per un Matej che rinuncia, c'è un Matevz che andrà a comporre la truppa di Tadej. Parliamo di Govekar, che dopo la trafila giovanile nella sua piccola grande Slovenia ha fatto un paio d'anni lì da dilettante prima di passare a Continental nel 2021 con la Tirol KTM. Con gli austriaci, stesso vivaio di Felix Engelhardt, ha conseguito diversi piazzamenti, tra cui un quinto posto al trofeo Matteotti, e nel 2022 è diventato professionista col team bahreinita. Morale: seconda piazza al campionato nazionale sloveno, vittoria della quarta tappa della Vuelta a Burgos e nono posto al Mondiale di Wollongong Under 23. In questa stagione: quinto posto a Le Coteau nel Delfinato (in una volata vinta da Laporte) e quarto nel campionato sloveno, perdendo lo sprint per il podio contro Mohoric, suo capitano qui in Polonia. Abbastanza per guadagnarsi la chiamata del c.t. Hvastija: «In questi giorni corro con Matej, domenica per Tadej: davvero una bella settimana, non vedo l'ora di correre questo Mondiale! - ci ha detto Matevz Govekar -. Saremo una bella squadra attorno a un Pogacar che arriva bene dal Tour de France. Che corridore sono? Direi un "velocista resistente", sto lavorando sia per reggere sulle salite meno impegnative che per migliorare la volata di gruppo». Così Mohoric su di lui: «Un giovane molto promettente, gli serve naturalmente esperienza per vincere tante corse, ma sta imparando molto bene e siamo felici di averlo con noi. Il Mondiale sarà un'esperienza importante nella sua formazione».


Da un aspirante corridore da classiche a uno che nella sua vita ciclistica si è reso adatto a tutti i terreni, e spera in un culmine mondiale. L'Andrea di questa storia, che di cognome fa Pasqualon, è nell'elenco dei nove del c.t. Bennati. A partecipare alla corsa in Scozia però saranno in otto, uno verrà "tagliato" ovvero retrocesso a riserva. Andrea Pasqualon dovrà quindi aspettare la vigilia per sapere se, dopo 13 anni di onorata carriera, coronerà oppure no il sogno di tanti. Nel frattempo c'è da pensare al termine del Giro di Polonia, con la crono di Katowice oggi e la passerella finale di Cracovia domani, dove il corridore veneto sarà ancora una volta l'ultimo uomo di Govekar. Magari con la speranza di poterlo essere due giorni più tardi per un Trentin o chi per lui: di sicuro fa parte della spedizione azzurra, e poco non è.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Settimana scorsa Giorgia Monguzzi ha raccontato sul sito un evento speciale che ha visto protagonista Lorenzo Fortunato con la sua maglia azzurra al Museo del Ghisallo. Nell'occasione, la nostra inviata ha intervistato lo scalatore bolognese della XDS Astana per approfondire...


Mirko Bozzola ha tagliato il traguardo di Cantù praticamente incredulo, un terzo posto che vale d’oro e soprattutto gli dà una carica incredibile. Ad aspettarlo dopo l’arrivo, insieme allo staff della S.C. Padovani ci sono Paolo ed Alessandro Guerciotti pieni...


Parla italiano la seconda tappa del Tour de Suisse, la Aarau - Schwarzsee di 177 km: a cogliere il successo è stato Vincenzo Albanese che ha regolato l’elvetico Fabio Christen della Q36.5 e il britannico Lewsi Askey della Groupama FDJ....


130 km di fuga, di cui oltre 60 in solitaria, oggi nella seconda tappa del Giro Next Gen Jonathan Vervenne ha fatto quella che può essere definita una piccola impresa. Il suo obiettivo era quello di vincere la cronometro individuale...


A partire dal 2026, il Critérium du Dauphiné assumerà un nuovo nome e diventerà Tour Auvergne-Rhône-Alpes, riflettendo il sostegno sempre crescente della Regione ospitante. La vibrante tavolozza di paesaggi della regione Auvergne-Rhône-Alpes ha portato la gara a un livello completamente...


Con il trionfo ottenuto nell’edizione 2025, Tadej Pogacar è diventato il 52° ciclista a scrivere il proprio nome nell'albo d'oro del Giro del Delfinato, il terzo capace di firmare il massimo risultato vestendo la maglia iridata dopo i francesi Louison...


Nella seconda tappa del Giro Next Gen, la Rho Fiera / Cantù di 146 chilometri, fa festa il belga Jonathan Vervenne. Il 22enne della Soudal Quick-Step Devo Team ha tagliato il traguado della cittadina brianzola con 30" di vantaggio su Aubin...


È sembrato quasi (ma è solo una suggestione, certo!) che, lassù tra i cieli, qualcuno seguisse il pedalare di Fabio, ne ascoltasse i battiti cardiaci, si preoccupasse per la sua fatica… E riempisse quindi d’aria i polmoni per soffiare via...


Al termine del Giro del Delfinato Jonas Vingegaard torna a casa con una medaglia d’argento al collo. Non era questo il risultato che voleva, ma al momento, il campione danese si sente soddisfatto. «Non è una cosa di cui essere particolarmente...


E ci frega di brutto, al primo squillo del telefono, noi che volevamo uscirgli di ruota sulla destra per batterlo allo sprint e rimembrare soavi dell'epopea sua e dei radiosi 80 anni da compiere il 17 giugno, Eddy Merckx. «Complimenti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024