POLONIA, IL PRIMO PODIO ITALIANO È MOSCHETTI: «MA POTEVO GIOCARMI LA VITTORIA»

PROFESSIONISTI | 02/08/2023 | 08:18
di Nicolò Vallone

Matteo Moschetti viene da Robecco sul Naviglio, tappa ideale per giri in bici lungo il... Grande canale lombardo. Dove un aperitivo sul lungofiume in pavé è una piacevole esperienza estiva da milanesi che vogliono provare il brivido del fuori porta. Chissà se c'è stata un'influenza casalinga sul fatto che il quasi 27enne velocista della Q36.5, nelle prime ore dell'agosto polacco, ha trovato il suo spolvero vicino al fiume Oder in una tappa, la quarta, dove sono stati affrontati pure due settori di pavé.


Non abbiamo avuto l'ardire di porgliela in tal modo la domanda, dopo il terzo posto ieri a Opole: dietro agli olandesi Kooij e Van den Berg, davanti a calibri come Bennett e Merlier. Ci siamo limitati a chiedergli di commentare quello che è il primo podio italiano in questo Giro di Polonia. Queste le sue parole: «Un buon risultato, ma non sono soddisfatto. Su quell'ultima curva ad angolo retto a 500 metri dal traguardo, che è stata un'incognita per tanti di noi, ho frenato quel secondo di troppo perché c'era una pozzanghera all'interno e ho perso qualche posizione; poi ho trovato sulla mia strada Pasqualon che si stava giustamente defilando (il veneto della Bahrain Victorious fa da pesce pilota al giovane sloveno Govekar, ndr) e ciò mi ha rallentato. Alla fine mi son trovato a dover superare Walscheid per prendermi il terzo posto, quando avrei potuto ottenere un risultato ancora migliore. Comunque portiamo a casa un buon piazzamento e ora testa allo sprint finale di dopodomani a Cracovia.»


Dalla dichiarazione di Moschetti e dal mood che abbiamo saggiato successivamente dalle parti della Q36.5, l'aria che tira è quella della possibile vittoria mancata e della consapevolezza di potersela giocare con alcuni dei migliori. Parliamo, del resto, di un ragazzo che si avvicina alla massima maturità sportiva e che a inizio stagione ha timbrato il cartellino ad Almeria davanti a De Lie e Meeus: ok, l'atteggiamento è giusto.

Copyright © TBW
COMMENTI
Grande Matteo
2 agosto 2023 13:36 pagnonce
Robecco è con te grande velocista Italiano

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una domenica triste, quella che ieri ha vissuto il ciclismo francese. Mentre lottava per la vittoria in una corsa organizzata a Courcemont, nella Sarthe, a pochi chilometri dal traguardo il portacolori dell'UC Joué-lès-Tours Noa Sartis è finito a terra a causa...


A scandire l’impaziente attesa per i Campionati del Mondo su Strada del 2025 a Kigali ci si imbatte nuovamente in David Louvet, transalpino della Normandia, contattato in una pausa del ritiro collegiale delle selezioni che si stanno preparando a Musanze....


All'Italian Bike Festival 2025 di Misano,  Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA,  il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri Salvatore...


Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...


Dentelli più forte della concorrenza straniera. Il piemontese del Pool Cantù-GB Junior vince la resistenza della squadra spagnola PC Baix Ebre Tortosa e trionfa nella terza edizione del Gran Premio Strade Bianche per juniores che si è svolta a Galliate...


In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...


C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...


Volata a tre corridori e per Matteo Maggioni arriva la prima vittoria stagionale. Il figlio dell'ex professionista Enrico Maggioni si è aggiudicato infatti il Gran Premio Francesco Zucchetti Campione Olimpico per allievi che si è disputato a Cernusco sul Naviglio...


E’ morto Toni Bailetti. Aveva già vissuto due volte, la terza non ce l’ha fatta. E’ successo oggi verso le 15. Avrebbe compiuto 88 anni il 29 settembre. Olimpionico a Roma nel 1960, Toni (nessuno, tranne all’anagrafe, l’ha mai chiamato...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024