POLONIA. BENEDETTI ALLA GARA DI CASA, NORSGAARD MOTIVATO DA EMMA, IL RITORNO DEL COVID

PROFESSIONISTI | 29/07/2023 | 12:43
di Nicolò Vallone

Alla truppa dei 24 italiani che hanno appena dato il primo colpo di pedale del Giro di Polonia, potremmo aggiungere un venticinquesimo: Cesare Benedetti, polacco da due anni per matrimonio e residenza. Abbiamo scambiato due chiacchiere con lui davanti al pullman della Bora Hansgrohe: «Questa corsa la sento molto, quest'anno poi con lo spostamento più a ovest del percorso le ultime tre tappe (che si svolgeranno prevalentemente in Slesia, ndr) sono praticamente a casa mia, quindi avrò il supporto della famiglia. Come squadra siamo adatti a tutti i terreni, con Kamna, Aleotti e Higuita: tutti e tre hanno il potenziale per fare classifica, ma Lennart, con la crono in programma giovedì a Katowice, è il nostro favorito. Vedremo quali saranno le sue sensazioni, dato che, campionato tedesco a parte, non corre dal Giro d'Italia. Oggi però tutti per Bennett, che quest'anno non ha ancora dimostrato tutte le sue qualità in volata come atto negli precedenti.»


Al foglio firme, invece, abbiamo incrociato Mathias Norsgaard, che ieri ha provato la gioia di vedere la sorellina Emma vincere una tappa al Tour de France femminile anticipando le velociste. «Sicuramente l'impresa di Emma è una motivazione in più per me, ma abbiamo caratteristiche differenti e io sono qui soprattutto per supportare Fernando Gaviria. Se potrò giocarmi le mie chance, sarà in una giornata adatta alle fughe vincenti. Sono contento inoltre di condividere con mia sorella il fatto di correre per la Movistar: sono passato professionista col team spagnolo nel 2020 e lei è arrivata l'anno dopo. Ci troviamo benissimo, apprezziamo il fatto che ci trattino in maniera paritaria uomini e donne, stessi training camp e stessi alberghi etc etc»


Nel sole di Poznan, tuttavia, c'è una nube che fa capolino. Non solo quella atmosferica che minaccia pioggia un'oretta prima del previsto arrivo in volata. Ma anche quella "virale" del Covid-19: i corridori al via non sono 168 come da startlist bensì 167, poiché il giovane danese Julius Johansen (Intermarché Circus Wanty) è risultato positivo al tampone e lo staff medico della squadra ha deciso di non farlo partire. Ci auguriamo che non si crei il solito effetto ecatombe: staremo a vedere, intanto vi racconteremo ogni giorno il fatto sportivo della gara World Tour polacca.

Copyright © TBW
COMMENTI
Covid
29 luglio 2023 15:14 gaspy
Ma possibile che nel ciclismo esisti ancora questa baggianata mentre in tutti gli altri sport non v'è ne è più traccia?? Mi sembra una scusa

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una domenica triste, quella che ieri ha vissuto il ciclismo francese. Mentre lottava per la vittoria in una corsa organizzata a Courcemont, nella Sarthe, a pochi chilometri dal traguardo il portacolori dell'UC Joué-lès-Tours Noa Sartis è finito a terra a causa...


A scandire l’impaziente attesa per i Campionati del Mondo su Strada del 2025 a Kigali ci si imbatte nuovamente in David Louvet, transalpino della Normandia, contattato in una pausa del ritiro collegiale delle selezioni che si stanno preparando a Musanze....


All'Italian Bike Festival 2025 di Misano,  Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA,  il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri Salvatore...


Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...


Dentelli più forte della concorrenza straniera. Il piemontese del Pool Cantù-GB Junior vince la resistenza della squadra spagnola PC Baix Ebre Tortosa e trionfa nella terza edizione del Gran Premio Strade Bianche per juniores che si è svolta a Galliate...


In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...


C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...


Volata a tre corridori e per Matteo Maggioni arriva la prima vittoria stagionale. Il figlio dell'ex professionista Enrico Maggioni si è aggiudicato infatti il Gran Premio Francesco Zucchetti Campione Olimpico per allievi che si è disputato a Cernusco sul Naviglio...


E’ morto Toni Bailetti. Aveva già vissuto due volte, la terza non ce l’ha fatta. E’ successo oggi verso le 15. Avrebbe compiuto 88 anni il 29 settembre. Olimpionico a Roma nel 1960, Toni (nessuno, tranne all’anagrafe, l’ha mai chiamato...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024