POLONIA. BENEDETTI ALLA GARA DI CASA, NORSGAARD MOTIVATO DA EMMA, IL RITORNO DEL COVID

PROFESSIONISTI | 29/07/2023 | 12:43
di Nicolò Vallone

Alla truppa dei 24 italiani che hanno appena dato il primo colpo di pedale del Giro di Polonia, potremmo aggiungere un venticinquesimo: Cesare Benedetti, polacco da due anni per matrimonio e residenza. Abbiamo scambiato due chiacchiere con lui davanti al pullman della Bora Hansgrohe: «Questa corsa la sento molto, quest'anno poi con lo spostamento più a ovest del percorso le ultime tre tappe (che si svolgeranno prevalentemente in Slesia, ndr) sono praticamente a casa mia, quindi avrò il supporto della famiglia. Come squadra siamo adatti a tutti i terreni, con Kamna, Aleotti e Higuita: tutti e tre hanno il potenziale per fare classifica, ma Lennart, con la crono in programma giovedì a Katowice, è il nostro favorito. Vedremo quali saranno le sue sensazioni, dato che, campionato tedesco a parte, non corre dal Giro d'Italia. Oggi però tutti per Bennett, che quest'anno non ha ancora dimostrato tutte le sue qualità in volata come atto negli precedenti.»


Al foglio firme, invece, abbiamo incrociato Mathias Norsgaard, che ieri ha provato la gioia di vedere la sorellina Emma vincere una tappa al Tour de France femminile anticipando le velociste. «Sicuramente l'impresa di Emma è una motivazione in più per me, ma abbiamo caratteristiche differenti e io sono qui soprattutto per supportare Fernando Gaviria. Se potrò giocarmi le mie chance, sarà in una giornata adatta alle fughe vincenti. Sono contento inoltre di condividere con mia sorella il fatto di correre per la Movistar: sono passato professionista col team spagnolo nel 2020 e lei è arrivata l'anno dopo. Ci troviamo benissimo, apprezziamo il fatto che ci trattino in maniera paritaria uomini e donne, stessi training camp e stessi alberghi etc etc»


Nel sole di Poznan, tuttavia, c'è una nube che fa capolino. Non solo quella atmosferica che minaccia pioggia un'oretta prima del previsto arrivo in volata. Ma anche quella "virale" del Covid-19: i corridori al via non sono 168 come da startlist bensì 167, poiché il giovane danese Julius Johansen (Intermarché Circus Wanty) è risultato positivo al tampone e lo staff medico della squadra ha deciso di non farlo partire. Ci auguriamo che non si crei il solito effetto ecatombe: staremo a vedere, intanto vi racconteremo ogni giorno il fatto sportivo della gara World Tour polacca.

Copyright © TBW
COMMENTI
Covid
29 luglio 2023 15:14 gaspy
Ma possibile che nel ciclismo esisti ancora questa baggianata mentre in tutti gli altri sport non v'è ne è più traccia?? Mi sembra una scusa

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024