GIRO DEL VENETO. LA WORK SERVICE VINCE LA CRONOSQUADRE

JUNIORES | 27/07/2023 | 18:34

Guidata dai freschi campioni italiani nella cronosquadre Jacopo Sasso e Leonardo Meccia, la Work Service ha vinto la cronosquadre di apertura del Giro del Veneto Juniores 2023, nel cuore di Padova.


La formazione patavina ha fermato il cronometro in 7’14”, sfrecciando a 50,6 km/h di media, e a tagliare il traguardo per primo - e quindi ad indossare la prima Maglia Rossa di leader della classifica generale - è stato Edoardo Cipollini. Al secondo posto si è piazzata la Borgo Molino-Vigna Fiorita, staccata di sette secondi, terzo posto per un ottimo Team Tiepolo Udine, distante 10 secondi.


“Sapevamo quanto il livello fosse alto, vincere era tutt’altro che facile, ma eravamo anche molto sicuri dei nostri mezzi, soprattutto dopo la vittoria del Campionato Italiano nella cronosquadre - ha spiegato Edoardo Cipollini dopo il traguardo -. Arrivavo da un periodo non facile, con qualche guaio fisico, per cui non sapevo realmente quale fosse la mia condizione. Dedico quindi la vittoria a mio papà Cesare, che non sta molto bene di salute ma è sempre lì pronto ad aiutarmi, e poi ai miei direttori sportivi Matteo Berti e Fabio Camerin, che hanno creato un gruppo magnifico. È un bell’inizio, ora bisogna rimanere concentrati e provare a rimanere in alto in classifica generale, come avevo fatto al Giro della Valdera (fu 7° alla fine, ndr). Le squadre vorranno attaccarci, ma siamo un gruppo forte e unito, quindi sono molto fiducioso per le prossime tappe, che si adattano abbastanza bene alle mie caratteristiche. Mi reputo un corridore completo, che sa tenere in salita e se la gioca in volata. Mio zio Mario? Nessun paragone, parliamo di un fuoriclasse che da junior vinceva su qualsiasi tipo di percorso. Mi definirei più simile a mio papà Cesare”.

Prima del via della cronosquadre è stato anche riservato un toccante momento di ricordo per lo sfortunato Jacopo Venzo, il ragazzo scomparso la settimana scorsa in Austria dopo una terribile caduta in discesa, e che sarebbe dovuto essere al via di questa corsa. Tutti i partenti hanno firmato il suo dorsale, che è stato poi donato ad Alessandro Coden, team manager della sua squadra, la Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino.

ORDINE D'ARRIVO

1) Work Service in 7’14” a 50,6 km/h

2) Borgo Molino-Vigna Fiorita +07”

3) Team Tiepolo Udine +10”

4) Team Giorgi +11”

5) Bustese Olonia +14”

6) Gottardo Giochi Caneva +15”

7) Aspiratori Otelli-Carin-Baiocchi +16”

8) SC Padovani +16”

9) Pool Cantù GB Team +21”

10) Assali Stefen Makro G.S. Cadavid +23”

CLASSIFICA GENERALE

1) Edoardo Cipollini (Work Service) in 7’14”

2) Alberto Cavallaro (Work Service) s.t.

3) Jacopo Sasso (Work Service) s.t.

4) Leonardo Meccia (Work Service) s.t.

5) Andrea Scarso (Borgo Molino-Vigna Fiorita) +07”

6) Andrea Montagner (Borgo Molino-Vigna Fiorita) s.t.

7) Renato Favero (Borgo Molino-Vigna Fiorita) s.t.

8) Matteo De Monte (Borgo Molino-Vigna Fiorita) s.t.

9) David Zanutta (Work Service) +10”

10) Tommaso Cafueri (Work Service) s.t.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024