TORNA IL 6 AGOSTO IL CLASSICO "GIRO DELLA PROVINCIA DI PORDENONE"

DONNE | 26/07/2023 | 07:44

Meno di due settimane alla tanto attesa ventottesima edizione del “Giro della Provincia di Pordenone”, gara nazionale riservata alla categoria donne open in programma nella mattinata di domenica 6 agosto sulle strade friulane del comune di Valvasone Arzene. La manifestazione, curata dalla regia organizzativa dell’Associazione Ciclistica Dilettantistica Valvasone nel quarantesimo anno di fondazione, è abbinataa ll’edizione numero ventitre del “Memorial Ligido Zilli -Stella di Bronzo C.O.N.I.” ed è patrocinata dal Comune di Valvasone Arzene, dal Comune di San Martino al Tagliamento, dal Comune di San Giorgio della Richinvelda e da ‘Io sono Friuli Venezia Giulia’, marchio di valorizzazione e di promozione delle realtà culturali e sportive del territorio regionale friulano. Preziosa anche la sinergia nata con ilG.S. Macelleria Fratelli Vicenzutto, con il Pedale Sanvitese, con la Cicli Bandiziol, con la Libertas Ceresetto, con l’A.S.D. Risorgive, con l’A.S.D. Sanmardenchia e con l’U.C. Sandanielesi.


Le atlete che risponderanno all’invito degli organizzatori dell’A.C.D. Valvasone si daranno battaglia sull’ormai collaudato circuito di 16,5 chilometri, da ripetere 6 volte, per un totale di 101,5 chilometri quasi totalmente pianeggianti e particolarmente adatti alle ‘ruote veloci’ del gruppo. Prima di affrontare le sei tornate previste, il gruppo pedalerà perun breve tratto in linea di 2500 metri. Il ritrovo (ore 8:00), le operazioni preliminari, la riunione tecnica e la partenza ufficiosa (ore 9:55) sono fissati a Valvasone, in piazza Mercato presso il Municipio del Comune di Valvasone Arzene, la partenza ufficiale (ore 10:00) è posta a Valvasone, in via Fiolina, mentre il traguardo finale (attorno alle ore 12:25) è collocato in via della Villa ad Arzene. La gara si ravviverà anche ai traguardi volanti, posti sotto lo striscione d’arrivo al termine di ogni tornata.


La competizione è anche valida come prova d’apertura della seconda edizione della “Challenge Open Femminile Friuli Venezia Giulia -Trofeo ADIMO”, promossa dall’A.C.D. Valvasone e dall’A.S.D. Unione Ciclisti Sandanielesi. La seconda ed ultima prova andrà in scena domenica 1° ottobre sulle strade di San Daniele del Friuli, in provincia di Udine, con in palio la seconda edizionedella “Coppa Città di San Daniele Rosa”, curata dalla regia organizzativa dell’A.S.D. U.C. Sandanielesi. Alla challenge possono partecipare tutte le atlete appartenenti alla categoria open (elite e junior) e la graduatoria finale verrà decretata dalla somma dei punteggi conquistati dalle prime 10 atlete classificate in ognuna delle due gare. Alla vincitrice di una prova verranno attribuiti 20 punti, alla seconda classificata 18, alla terza 16, alla quarta 14, alla quinta 12, alla sesta 11, alla settima 9, all’ottava 7, alla nona 6 ed alla decima 4. L’iscrizione ad ognuna delle due competizioni è libera e per accedere alla classifica finale non sussiste l’obbligo di partecipazione ad entrambel e prove.

Nell’albo doro della prestigiosa competizione friulana figurano alcune tra le migliori interpreti del panorama ciclistico internazionaledel recente passato e del presente, tra le quali: Greta Zocca, la transalpina Marion Clignet, cinque volte iridata in pista, Gabriella Pregnolato, Giorgia Bronzini, due volte iridata su strada, Antonella Belluti, campionessa olimpica su pista, Annalisa Cucinotta, Martina Alzini, la lituana Rasa Leleivyte, campionessa europea su strada, Katia Ragusa, Martina Fidanza, pluri-campionessa del mondo in pista, Rachele Barbieri e Silvia Zanardi, campionessa europea su strada tra le under 23. L’unica atleta a fare ‘doppietta’ è stata la veneta Nicole Dal Santo, dominatrice delle edizioni 2012 e 2013, mentre lo scorso anno ha fatto festa la talentuosa sprinter comasca Valentina Basilico (BePink), già campionessa continentale in pista, che nell’affollata volata finale si è lasciata nettamente alle spalle Emanuela Zanetti (Isolmant -Premac -Vittoria) e la junior al primo anno di categoria Vittoria Grassi (Vo2 Team Pink).“

 
 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simon YATES. 10 e lode. Corsa d’attacco, fin dal mattino, fin dalle prime battute e nessuno lo batte. Troppo scaltro, troppo esperto per tutti: lascia fare, il professore, poi non fa domande, ma decide di far vedere come si fa....


Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024