Trenti, il danno e la beffa

| 28/04/2004 | 00:00
Fa già ridere che un ciclista venga multato per mancanza del campanello: per quanto previsto dal codice della strada, è ugualmente paradossale. Ancor di più se quel ciclista lo fa di mestiere: che le bici da corsa possano solo circolar per strada pur non avendo in dotazione clacson e luci, lo dice la logica. Se poi quel ciclista è uno al quale l’infrazione viene contestata dopo un incidente che lo ha demolito dalla testa ai piedi, si sconfina addirittura nel grottesco, se non nel sadismo: uguale per tutti che sia, persino il codice dovrebbe avere un limite. Nel buon senso. Che la beffa arrivi spesso ai livelli morali del danno deve averlo pensato Guido Trenti, professionista della bici che a 31 anni si è fatto un nome soprattutto aiutando gli altri: è lui che apre la strada a Petacchi, il velocista che nella passata stagione è riuscito nella storica impresa di vincere tappe al Giro, al Tour e alla Vuelta. Milanese di nascita, una doppia nazionalità che gli consente di correre i mondiali con la Nazionale Usa, da cinque anni Trenti vive a Romano d’Ezzelino, il paese vicentino della donna che ha sposato, Silvia. E sulle strade venete si allena pure. Lo sta facendo anche la mattina dello scorso 6 aprile. Sulla strada di casa, scende da Asolo, una gemma di paese medioevale sulla collina trevigiana. Dietro una curva, il destino gli tende una delle trappole più frequenti per un ciclista: da una strada laterale esce all’improvviso una vettura. Forse per vedere meglio, la donna che è al volante invade metà sede stradale: inevitabile l’impatto per Trenti, che non sta nemmeno andando forte. Disastrose le conseguenze: frattura a entrambe le mandibole, che da tre settimane lo costringe ad alimentarsi con una cannuccia, rottura del gomito destro, già operato e rieducato con due viti il 14 aprile, rotti anche bacino e tibia destra. Inutile star qui a far calcoli: sarà una mezza impresa se Trenti riuscirà a salire in bici entro la fine dell’anno, anche solo per preparare il prossimo. Fin qui il danno. La beffa arriva per posta, venerdì scorso: nella cassetta delle lettere, Silvia Trenti trova un verbale dei vigili urbani di Asolo, che hanno rilevato l’incidente. Con imbarazzo, più che sorpresa, scopre che al marito viene contestata la mancanza del campanello sulla bici e che l’infrazione non è stata segnalata al momento perchè, come recita il linguaggio della burocrazia, mai come in questo caso involontariamente comico, «al momento dell’accertamento erano assenti sia il conducente che il proprietario del veicolo>. Fra multa e tasse, fanno in tutto 32 euro e 39 centesimi: il minimo della sanzione, quasi a voler dimostrare di aver usato la massima delicatezza. La vicenda avrà un seguito: il ciclista non solo non intende pagare l’ingiusta multa, ma già si è rivolto all’avvocato, per ribattere alla tesi dell’automobilista, che sostiene di non aver potuto evitare l’impatto perché nessuno le ha suonato. Ma soprattutto, per trovare uno spiraglio nella giurisprudenza che permetta di salvare l’abituale passeggiata di tanti cicloamatori: stando al codice, senza fanali e campanello, le bici da corsa bisognerebbe incatenarle tutte. E dal caso singolo, oltre che singolare, si passerebbe al caso nazionale. (angelo costa)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale annuncia che il ciclista azero Artyom Proskuryakov è stato informato di un Risultato Analitico Avverso per la Metamfetamina (D-) e i suoi metaboliti* in due campioni raccolti – a seguito di test guidati dall'intelligenza – durante i...


Davide De Pretto, Felix Engelhardt e Kell O'Brien hanno rinnovato il loro contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine del 2027. L'australiano O'Brien si è unito al team nel 2022 dopo un periodo come stagista nel 2021 e ha...


Il Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo, sodalizio che dal 1967 è deputato alla custodia ed alla valorizzazione del Santuario della Madonna del Ghisallo – Patrona dei Ciclisti, il prossimo 23 novembre organizza l’edizione 2025 del “Premio Madonna del Ghisallo” e...


Joao Almeida e la UAE Team Emirates–XRG proseguiranno il loro cammino insieme fino alla fine del 2028. Lo scalatore portoghese, atleta di punta dei Grandi Giri, è entrato a far parte della formazione emiratina nel 2022 e da allora è...


Si è celebrata ieri mattina al Tribunale di Pistoia, dinanzi alla gup Patrizia Martucci, l’udienza preliminare del procedimento per fatti di estorsione e doping che ruota attorno alla formazione professionistica Vini Zabù e alla sua attività nel 2021. L’indagine dei...


Dopo un periodo di silenzio Florian Lipowitz è tornato a parlare e lo ha fatto al podcast tedesco Cycling magazine, al quale ha raccontato le sue ambizioni per il prossimo anno e anche dell’arrivo di Remco Evenepoel alla Red Bull-Bora...


Anna Bonassi ritorna a calcare il palco degli Oscar tuttoBICI a due anni di distanza: nel 2023 l’atleta bresciana aveva trionfato nella categoria esordiente ed ora è pronta a prendersi il Gran Premio Mapei Sport dedicato alle Allieve. Una vittoria...


Prosegue la campagna di rafforzamento della Groupama-FDJ per la prossima stagione. Dopo gli arrivi di Clement Berthet e Bastien Tronchon dalla Decathlon AG2R La Mondiale, la promozione dalla formazione Devo di Maxime Decomble e gli ingaggi di Ewen Costiou,...


Galfer ha appena presentato i nuovi adattatori SB006 e SB007 per pinze flatmount da strada e da gravel,  due novità che mirano a soddisfare le esigenze dei ciclisti più esigenti. Il pus? Precisione, leggerezza e tanta affidabilità per ogni impianto...


Saranno tanti i personaggi del mondo del ciclismo e dello sport protagonisti mercoledì prossimo 19 novembre al Gran Galà in programma nei locali del ristorante Carmagnini del ‘500 a Pontenuovo di Calenzano. Sarà la cinquantaduesima edizione del Giglio D’Oro che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024