Colpaccio di Metlushenko e Amore&Vita McDonald's negli States

| 04/06/2008 | 14:31
Metlushenko inarrestabile! Terza vittoria consecutiva (in tre settimane) per il portacolori di Amore e Vita McDonald's Yuriy Metlushenko. Il campione ucraino sembra proprio inarrestabile, sta attraversando un periodo di forma fantastico e lo ha dimostrato vincendo in America la Leheigh Valley Classic, prima prova del Commercial Bank Triple Crown of Cycling svoltasi in Pennsilvanya ad Allentown. Questo successo e' sicuramente il più importante della carriera di questo atleta che comunque ricordiamo vincitore tra le altre, di due edizioni del G.P. Costa degli Etruschi. Metlushenko ha dominato lo sprint da vero fuoriclasse, soprattutto grazie al preziosissimo aiuto nel finale dei compagni Martinez, Stevenson e Cortes. Al via della competizione c'erano numerosissimi campioni di squadre Pro Tour come la High Road, la Liquigas e la CSC, oltre ad altri come il vincitore di una Parigi-Roubaix Magnus Backstedt della Slipstrem e gli atleti di altre importanti formazioni americane come la Rock Racing (con Botero, Sevilla ed Hamilton) e la Toyota United. Dopo il traguardo è stato un tripudio di gioia e soddisfazione in casa Amore e Vita McDonald's. "Un successo cercato, voluto e pianificato nei minimi dettagli - esclama entusiasta il manager Cristian Fanini - questa vittoria ha rilanciato Yuriy tra i velocisti più forti del mondo! Sono felicissimo per lui se la meritava ed un pò ce la meritavamo anche noi che abbiamo sempre creduto nelle sue qualità. Una vittoria di rilievo come questa ci mancava, anche se dopo tanti piazzamenti, come anche quelli di Kohut (proprio oggi secondo in Marocco e ieri terzo), ero sicuro che eravamo vicini. Adesso cercheremo di ottenere un altro risultato domenica a Philadelphia". Lo stesso Metlushenko alla conferenza stampa faticava a trattenere la grande emozione e la felicità e dedicava il successo ad un tifoso speciale: "voglio ringraziare il nostro presidente Ivano Fanini che difficilmente ci segue alle corse. Si vede che sentiva di assistere a qualche vittoria e così è venuto con noi in America e mi ha portato fortuna. Se ho vinto oggi è solo grazie a lui ed alla sua famiglia che ha creduto in me. Inoltre un grazie ai miei compagni, al mio tecnico Giorgini al mio meccanico Roger ed al mio massaggiatore Lorek. Per noi era fondamentale vincere in USA davanti ai nostri sponsor McDonald's Coca Cola e Velo Vie, ci siamo riusciti subito e ora ci riproveremo nelle prossime due gare. Tutti mi ritenevano finito ma io ho dimostrato di poter fare ancora dei grandi sprint. Voglio dedicare il successo al piccolo Andrea, il figlio di Cristian. Ho vissuto alcuni giorni a casa sua prima di questa trasferta e quel bambino mi ha dato una forza incredibile. Andrea questa è per te!" Metlushenko ha coperto le ottanta miglia della corsa allacmedia di 48,5 km/h e sul traguardo di Allentown ha superato magistralmentecl'esperto corridore australiano Karl Menzies e l'americano Brendon Huff. Nelle posizioni di rincalzo gli altri sprinter come Bernard Eisel della High Road, Fred Rodrigez della Rock Racing, Matt Goss della CSC e Corioni della Liquigas. Ordine d'arrivo 1 Yuri Metlushenko AMO 03u05'35'' 2 Karl Menzies HNM z.t 3 Charles Bradley Huff JBC z.t 4 Alexander Candelario KBM z.t 5 Eric Baumann TSP z.t 6 Fred Rodriguez RRC z.t 7 Henk Vogels TUT z.t 8 Tyler Farrar TSL z.t 9 Bernhard Eisel THR z.t 10 Andrew Pinfold SYM z.t 11 Aníbal Andres Borrajo COL z.t 12 Iosvani Falcon AEG z.t 13 Luis Fernando Macias Hernandez TUA z.t 14 Valery Kobzarenko TT1 z.t 15 Claudio Corioni LIQ z.t 16 Benjamin Brooks TT1 z.t 17 Mark Walters TRP z.t 18 Curtis Gunn SLP z.t 19 Carlos Oyarzun TUA z.t 20 Neil Shirley JIT z.t
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Fa festa Alessandro Chitò alla 48sima edizione del Trofeo Seregio e Andrea Tavana classica per allievi che si è conclusa a Sarezzo nel Bresciano. Il giovane corridore di Calvisano, classe 2009, della Feralpi Monteclarense è stato il più veloce tra...


Sono passato 10 anni da quando Peter Sagan, che all’epoca aveva 25 anni, ha vinto il suo primo titolo mondiale a Richmond, negli Stati Uniti. In quei momenti così euforici, dove lo slovacco con i capelli lunghi e lo sguardo...


Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...


In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...


Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


Bike Taxi di Zefal è quella corda per il traino della bicicletta che tanto spopola sui canali social,  un piccolo dispositivo da fissare sotto la sella per rendere il ciclismo più famigliare e poter così trainare o supportare con un...


Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...


Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...


Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024