PORDENONE, ANCHE CIMOLAI TRA LE STELLE DELLA 6 GIORNI

PISTA | 21/07/2023 | 08:00

Quarta giornata di gare al velodromo “O. Bottecchia” di Pordenone che, come di consueto, viene riservata alle prove UCI riservate alle donne Elìte. Ragazze che si sono sfidate nella prova della corsa a punti che ha visto trionfare la porta colori della nazionale dell’Uzbekistan che ha saputo gestire la corsa in maniera intelligente riuscendo a contenere una scatenata Olsen Winther che si è aggiudicata quasi la metà degli sprint in programma. L’atleta dell’Uzbekistan, Kozieva Nafosat ha mantenuto piazzamenti costanti in tutte le volate ma soprattutto ha concentrato lo sforzo in 2 azioni da manuale che l’hanno portata a guadagnare 2 giri di pista che le hanno permesso di vincere la prova.


Risultati prove UCI donne Elìte


UCI Donne Elìte: Corsa a Punti

1.     Kozieva Nafosat (Uzbekistan National Team) – pti 69

2.     Olsen Amalie Winther (Team Torelli) – pti 51

 

3.     Misyurina Margarita (Uzbekistan National Team) – pti 48

Nella quarta serata di gare in scena anche le prove UCI uomini categoria Open che si sono dati battaglia nella corsa a punti e nell’eliminazione. Iscritto d’eccezione Davide Cimolai, professionista del Team Cofidis e corridore di casa nato e cresciuto in questo velodromo che gli ha regalato numerosi successi. Reduce da un Giro d’Italia poco fortunato a causa di una caduta e poi del covid, l’atleta di Fontanafredda sta ritrovando una condizione di forma ottimale in vista della Vuelta di Spagna in programma dal 26 agosto al 17 settembre 2023. Cimolai chiude la serata con un ottima prestazione nell’eliminazione UCI con un bellissimo secondo posto.

Risultati prove UCI Open uomini

UCI Open uomini: Corsa a Punti

 

1.     Galli Niccolò (Arvedi Cycling ASD) – pti 40

2.     Donegà Matteo (Cycling Team Friuli) – pti 30

3.     Ruiz Ivan Gabriel (T-Red Factory Racing) – pti 23

UCI Open uomini: Eliminazione

1.     Boscaro Davide (Team Colpack Ballan CSB)

2.     Cimolai Davide (Team Cofidis)

3.     Rugovac Denis (Team Gaiaplast Bibanese)

6 Giorni di Pordenone che vede in programma l’eliminazione all’americana e la madison. Due prove che ribadiscono l’ipoteca di Donegà e Boscaro sulla manifestazione.

I 2 corridori della coppia 1 (Fondazione Friuli) continuano a rimanere leaders della 6 giorni e in questa quarta giornata di gare hanno dominato sia l’eliminazione che la madison imponendo la loro dittatura e mettendo una seria ipoteca sulla vittoria finale. Intelligenza, colpo di pedale e mentalità hanno contraddistinto Donegà e Boscaro fin dalla prima serata. Che fossero qui per vincere lo si poteva immaginare, ma non che lo potessero fare in maniera così disinvolta.

Brivido durante la madison dove Donegà è stato coinvolto in una caduta che ha portato al ritiro di Pessotto Alessandro, corridore della coppia 3 (Ciasa De Gahja) caduto rovinosamente a terra con una probabile lussazione della clavicola sinistra. Madison vinta da Galli-Colosio della coppia 6 (Dass e Chemicals) a pari punti con Donegà-Boscaro della coppia 1 (Fondazione Friuli) ma con un miglior piazzamento nella volata finale.

2 giorni al termine della 6 giorni, 2 giorni che possono riservare insidie, meglio non abbassare la guardia. 2 giorni che però possono essere una passerella come quella che attende i corridori a Parigi tra pochi giorni alla fine del Tour. 

Risultati giorno 4

6 Giorni: eliminazione all’americana

1.     coppia 1 (Fondazione Friuli)

2.     coppia 15 (Friul Intagli)

3.     coppia 4 (Friulovest Banca)

6 Giorni: madison

1.     Galli Nicolò e Colosio Lino – coppia 6 (Dass e Chemicals) pti 34

2.     Donegà Matteo e Boscaro Davide – coppia 1 (Fondazione Friuli) – pti 34

3.     Rugovac Denis e Weder Justin - coppia 8 (Baviera Energym) – pti 16

6 Giorni: classifica generale (giorno 4)

1.     Donegà Matteo e Boscaro Davide – coppia 1 (Fondazione Friuli) pti 128, laps 0

2.     Galli Nicolò e Colosio Lina – coppia 6 (Dass e Chemicals) pti 76, laps -1

 

3.     Lezica Facundo G. e Ruiz Ivan Gabriel – coppia 15 (Friul Intagli) pti 59, laps -2

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024