Anche Riccò domani al battesimo del Memorial Cimurri 2008
| 04/06/2008 | 14:27 Ci sarà anche il secondo classificato all’ultimo Giro d’Italia, Riccardo Riccò, a tenere a battesimo la quarta edizione del Memorial Cimurri – Gran Premio Bioera, che sarà presentata domani, giovedì 5 giugno, alle ore 11:30 presso la sede del Consorzio del Parmigiano Reggiano (Via Kennedy 18, Reggio Emilia).
Maglia bianca di miglior giovane alla corsa rosa e trionfatore nelle tappe di Agrigento e Tivoli, il modenese ha accolto con entusiasmo l’invito dell’amico Giorgio Cimurri, che sabato 4 ottobre 2008 - con l’organizzazione tecnica del Gruppo Sportivo Emilia - proporrà il quarto atto dell’evento dedicato alle indimenticabili figure di Giannetto e Chiarino, due grandi reggiani che hanno dato lustro allo sport italiano nel mondo.
La vernice del 4° Memorial Cimurri - Gran Premio Bioera sarà l’occasione per illustrare - alle autorità, ai media e agli addetti ai lavori – le principali novità, le importanti conferme e le tante iniziative collaterali della gara ciclistica internazionale per professionisti.
Un appuntamento nato “solo” nel 2005 ma già capace di ritagliarsi un ruolo di prestigio nel panorama internazionale, come confermano i nomi iscritti nell’albo d’oro (Murillo Fischer, Enrico Gasparotto e Leonardo Bertagnolli) e la partecipazione del campione del mondo Paolo Bettini lo scorso anno.
Moderatore di lusso della mattinata sarà Marino Bartoletti, volto noto del giornalismo sportivo, a cui si affiancherà, tra le altre, anche la presenza illustre di Alfredo Martini, storico C.T. della Nazionale Italiana e attuale Presidente onorario della Federazione Ciclistica Italiana, da sempre legatissimo alla figura di Giannetto Cimurri.
Il patron Giorgio Cimurri illustrerà il percorso del 4° Memorial Cimurri – Gran Premio Bioera, che, come la scorsa edizione, vedrà il passaggio sui ponti dell’architetto spagnolo Santiago Calatrava, ma riserverà anche diverse sorprese.
Novità in vista, inoltre, per il Villaggio Commerciale dell’evento, cuore pulsante del Memorial che sarà allestito in Piazza della Vittoria, dove andranno in scena le tante iniziative legate al mondo delle due ruote e quelle pensate per valorizzare le splendide eccellenze del territorio reggiano.
Eccellenze rappresentate anche dai partner principali dell’evento: Mariella Burani Fashion Group, Title Sponsor con il marchio Bioera, il Consorzio del Formaggio Parmigiano Reggiano e Bipop Carire.
Fa festa Alessandro Chitò alla 48sima edizione del Trofeo Seregio e Andrea Tavana classica per allievi che si è conclusa a Sarezzo nel Bresciano. Il giovane corridore di Calvisano, classe 2009, della Feralpi Monteclarense è stato il più veloce tra...
Sono passato 10 anni da quando Peter Sagan, che all’epoca aveva 25 anni, ha vinto il suo primo titolo mondiale a Richmond, negli Stati Uniti. In quei momenti così euforici, dove lo slovacco con i capelli lunghi e lo sguardo...
Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...
In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...
Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Bike Taxi di Zefal è quella corda per il traino della bicicletta che tanto spopola sui canali social, un piccolo dispositivo da fissare sotto la sella per rendere il ciclismo più famigliare e poter così trainare o supportare con un...
Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...
Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...
Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.