ASTANA. ECCO LA BELLISSIMA MAGLIA TRICOLORE DI SIMONE VELASCO. VIDEO

PROFESSIONISTI | 17/07/2023 | 16:54
di tuttobiciweb

Cambiano i tempi, cambiano le strategie e anche le decisioni. Ed è così che la Astana Qazaqstan scrive sui social: «Approfittando del giorno di riposo al Tour de France e vi presentiamo la nuova maglia di Campione Nazionale Italiano che Simone Velasco indosserà nella sua prossima gara!».


Ed è un tricolore bellissimo, come tutti abbiamo sempre desiderato che sia, come anche Vincenzo Nibali (due volte) e Fabio Aru avrebbero voluto avere ma... erano altri tempi...


Copyright © TBW
COMMENTI
Bella ma non rispetta il regolamento....
17 luglio 2023 18:43 silvia17
La maglia è bella e tradizionale. Purtroppo però non rispetta la normativa FCI che impone la pubblicità solo nella fascia bianca. Secondo voi qualche giudice andrà a sanzionare la maglia di un corridore Astana oppure il controllo lo faranno come al solito solo sulle maglie degli esordienti e allievi?

Classifica personale
17 luglio 2023 20:40 Bullet
Le più belle maglie di campione italiano...per me sono quelle di Bugno e poi quelle Mapei di Bartoli ma anche di Tafi...inutile dire anche per lo stile con cui le portavano, soprattutto Bugno e Bartoli due capolavori da vedere in bicicletta...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


Il 2025 non è stato l’anno del miglior Filippo Zana. Le ultime gare, però, ci stanno restituendo il vicentino in buone condizioni, in Top 10 al Giro di Polonia e pimpante in Canada, prima mettendosi a disposizione di Michael Matthews...


Il podio era improvvisato, il pubblico era formato dai membri di molte squadre accorsi con i loro corridori, le maglie però erano quelle vere e anche lo spumante per brindare era di grande qualità. Per celebrare i successi ottenuti alla...


Cosa resterà, al netto del podio finale Vingegaard - Almeida - Pidcock, della Vuelta España 2025? Cosa resterà, al netto del silenzio assordante dei media televisivi e non sull’evento ciclistico a tappe terzo nel mondo ma nullo nello spazio, e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024