I VOTI DI STAGI. PHILIPSEN DA SOLO CALA IL POKER, OSS CALA SOLO NEL FINALE, MENTRE MAGRINI È DA RECORD

I VOTI DEL DIRETTORE | 12/07/2023 | 18:12
di Pier Augusto Stagi

Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Chi fa da sé fa per tre e sono quattro in questo Tour, sei in totale sulle strade della Grande Boucle. Vince facile, Jasper, anche se non c’è Mathieu Van der Poel (raffreddore e tosse) a tirargli la volata. E’ la decima vittoria stagionale, la numero 21 per la sua Alpecin, la numero 33 in carriera per questo corridore che conferma una volta di più di essere il velocista più forte del pianeta. Chi fa da sé fa per tre: e sono quattro.


Dylan GROENEWEGEN. 9. Sta bene e lo si vede, molto bene. E anche a livello di voglia non difetta affatto. Ha solo un problema: alla propria ruota ha uno che oggi come oggi sarebbe da legare e forse non servirebbe neppure.


Phil BAUHAUS. 8. Il tedesco è ormai una garanzia: quando c’è da fare una volata, lui è sempre là. Si fa prima a dire quando non c’è.

Brian COQUARD. 7. Gira che ti rigira lui è lì, tra le ruote veloci, tra quei mulinelli di velocità e dinamica che lo vedono oggi buon quarto.

Mads PEDERSEN. 7. Non è un velocista puro, ma è un purosangue e alla fine sprinta e si porta a casa un piazzamento che non guasta.

Alexander KRISTOFF. 6,5. Non è più un bimbo e nemmeno un ragazzino, ma la voglia è quella lì, quella di sempre.

Luca MOZZATO. 7. Non solo è un uomo squadra, che fa da sé e anche per tre, ma a questo punto è anche un uomo nazione: tiene alto il buon nome del nostro ciclismo. Bravò!

Peter SAGAN. 6,5. Ha voglia di lasciare il segno, di tirare una zampata delle sue, ma riesce solo a tenere una buona posizione, per il resto, si vedrà. Mica è finito il Tour.

Wout VAN AERT. 5,5. Scalpita e fa di tutto per restare la davanti, poi viene risucchiato dal gruppo.

Sam WELSFORD. 6. Il 27enne della DSM ci prova, ma è un tentativo timido.

Jordi MEEUS. Il 25enne belga ottiene l’ennesima top ten, ma non è ancora tra i top.

Biniam GIRMAY. 5,5. Ci prova, si vede che ha voglia e anche la condizione per farlo, ma il suo sembra più un limite di testa: paura?

Caleb EWAN. 5. È un peso leggero tra pesi massimi: non si vede più.

Fabio JAKOBSEN. 5. Condizione così così, ma anche per lui sembra che ci sia un blocco mentale: è un po’ come per i bomber, se si sbocca.

Daniel OSS. 8. Dopo 5 chilometri il 36enne trentino della Total Energies prende e va via con Andrey Amador (EF) e Matias Louvel (Arkea Samsic). Giornata all’attacco per questi tre valorosi ragazzi, che potevano far finta di niente, invece fanno molto, ma quello che fa di più è proprio Daniel, che è l’ultimo a cedere: tutto solo resiste e prova a tener vivo il sogno, anche quando forse sarebbe il caso di tornare nei ranghi, ma il trentino è tipo rock, che batte il tempo e si sbatte come pochi. Il premio combattività? È suo!

Riccardo MAGRINI. 77. È il nostro record negativo al Tour. Settantasette tappe senza vincere. Accadde tra il 1979 e il 1983, quando Riccardo Magrini, oggi voce tecnica di Eurosport, sbrindellò il gruppo, pardon, si lasciò alle spalle tutti andando a vincere la 7a tappa del Tour sul traguardo di Ile d’Oleron. Con oggi, noi, siamo a quota 75: ultima vittoria di Vincenzo Nibali nel 2019: 20a tappa, Val Thorens.

SPAGNA. 100. L’ultima vittoria nel 2018, ad opera di Omar Fraile, dopo cento tappe ecco Pello Bilbao che rompe il digiuno iberico.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Magrini
12 luglio 2023 19:07 Panassa
Grande Riccardo magrini merita sempre un voto super ( si ma non ti credere) ah ah bravo simpatico e ovviamente molto competente

Mozzato
12 luglio 2023 20:41 Ale1960
Metita il 7. Più di così non può fare. Si costruisce le volate da solo seguendo gli altri treni. È ovviamente inferiore a diversi sprinter, ma almeno compare nella top ten. Mi auguro che Bennati lo porti al mondiale. Nel buio assoluto, una sua convocazione ci sta. P.s.: Soudal Q.S. imbarazante.

Volate sporche
12 luglio 2023 21:38 daminao90
Non sono assolutamente d'accordo sul miglior velocista. E' solo il piu' furbo, che fa sempre volate sporche e al limite.Il giorno che si fara' male qualcuno , cambieranno parecchi giudizi su questo presunto " fenomeno" delle volate. E' solo questione di tempo

daminao
12 luglio 2023 23:14 Bicio2702
Sono d'accordo che non sia il più corretto e che prima o poi succede la disgrazia. Ma non puoi dire che a tutt'oggi non sia il velocista da strada più forte del mondo. Non so se sai cosa vuol dire avere le gambe per stare là davanti e tenere le sventagliate dell'ultimo km e avere ancora la potenza ai -200 per sprintare e vincere in quella maniera senza mollare

Mozzato
13 luglio 2023 00:36 pickett
Avrebbe fatto meglio a correre il Giro,dove il livello era molto + basso e avrebbe potuto vincere un paio di tappe.Al Tour può ambire solo a dei piazzamenti,non é chiaramente all'altezza dei migliori.Mi auguro che il prossimo anno,con Demare capitano al Tour,gli lascino correre il Giro.

e basta
13 luglio 2023 05:31 kristi
con sti pseudo buonisti , che si son svegliati ora , e si lamentano delle volate e dei velocisti troppo "pericolosi" , in volata , uno vince (a quanto pare alò tour sempre jasper) tutti gli altri si lamentano per non avercela fatta . le volate sono pericolose , in volata si toccano i 70 orari , mi piacerebbe vederli questi "puristi" tenere una direzione senza mai sbandare , a quelle velocita . al solito : parole parole parooole , da chi (forse) non ha mai corso

Bicio
13 luglio 2023 07:46 VERGOGNA
no, ti confermo che non ne ha una idea... ma proprio zero. Unica vera scorrettezza gratuita che ha fatto Philpsenn è stata verso Girmay, gratuita, pericolosa e senza senso. Per il resto è semplicemente il più forte con la squadra meglio organizzata.

Ma per favore…
13 luglio 2023 08:07 Buzz66
Dove sarebbe la scorrettezza di ieri? Questo è il più forte. Senza se e senza ma…andate a vedere le volate di Abdu o di Endrio Leoni per capire il significato di essere scorretti…

X bicio
13 luglio 2023 08:38 Greg1981
Se Girmay e Wout non frenavano, sai che cinema. Se su 4 vittorie, 3 sono state oggetto di lamentele dei colleghi e sotto investigazione della giuria, vedi te. A me questo corridore non piace, assolutamente

Philipsen
13 luglio 2023 09:07 Ale1960
Indubbiamente il miglior sprinter al mondo, indipendentemente da tutte le critiche che gli piovono addosso da i fenomeni di questo sito. Ah già dimenticavo,non essendo un ciclista, non posso commentare...

Philpisen
13 luglio 2023 09:07 Robtrav
Dai ieru ha fatto una volata pulitissima e vinto con una semplicità disarmante. Non è il velocista più forte al mondo ma semplicemente quello con la forma migliore e non scordiamoci comunque della primavera con i piazzamenti alla Milano-Sanremo e alla Roubaix. In ogni caso è anche l'unico velocista che ha un'intera squadra a disposizione e questo comunque fa. Dato che tutti gli altri hanno solo un paio di uomini a disposizione e costretti ad arrangiarsi. Se la sarebbe giocata con l'altra squadra con simile vocazione la soudal ma Jakobsen è palesemente sofferente per la caduta. Peccato

@ bicio
13 luglio 2023 14:29 Angliru
Visto che tu sai cosa vuol dire stare la davanti, concorderai come me che se stringi la gente in volata, non e' sinonimo di forza, ma solo di cattiveria e molta furbizia. Ma tu che sei un prof, dovresti saperlo. Quindi, sei io fossi un'altro velocista, farei tanto quanto lui, cosi vedi che magari si regola a fare meno scorrettezze.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quella che doveva essere l'occasione per unire passione e lavoro, per il manager della Shimano Joost Hoetelmans si è trasformata in una brutta avventura. Venerdì, infatti, davanti al «J Hotel», ai confini fra Torino e Venaria Reale, i soliti ignoti...


Dopo il Giro, il Tour e la Vuelta... il Piemonte vuole ancora di più. «Nel futuro prossimo punteremo ancora sul ciclismo: ci candideremo per ottenere l’assegnazione di una prossima edizione degli Europei e dei Mondiali» ha detto a chiare lettere...


La seconda giornata della Vuelta si svolge praticamente tutta in territorio cuneese: si va da Alba a Limone Piemonte per 159, 6 km con 1.884 metri di dislivello da affrontare. per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a partire...


Javier Guillen, il direttore de La Vuelta, ha il sorriso grande così dopo l'esordio della corsa in terra italiana. E al microfono di Poalo Colombo ha spiegato a chiare lettere: «È stata una festa fantastica per i 90 anni della...


Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio bolzanino ha reso visibili due bellissime maglie che saranno utilissime per...


Una tragica notizia arriva dalla Spagna e per la precisione dalle strade della Vuelta Ciclista Junior a la Ribera del Duero: nel corso della seconda tappa, infatti, si è verificata una caduta nella quale ha perso la vita uno dei...


Alessandro Verre è salito sul podio della Vuelta per indossare la maglia a pois, dopo aver conquistato l'unico Gpm di giornata in programma nella frazione inaugurale: «Bello indossare questa maglia - ha detto Verre intervistato da Paolo Colombo - ma...


Una terza tappa incerta, dura e spettacolare del “Giro delle 3 Province” ha incoronato quest’oggi a Castelnuovo Fogliani (PC) Andrea Gabriele Alessiani (Petrucci Zero 24 Cycling Team). La frazione si è accesa sulle rampe dell’ultima asperità, dove il marchigiano –...


È di bronzo la seconda medaglia di giornata per la spedizione italiana al mondiale juniores di pista ad Apeldoorn: a conquistarla è stato Jacopo Vendramin che è salito sul terzo gradino del podio nel torneo dell’omnium. Il titolo mondiale è...


NOVARA: La tappa inaugurale della Vuelta a España, partita da Venaria Reale e conclusasi a Novara con il successo di Jasper Philipsen, si è trasformata in una splendida cartolina per il Piemonte. Una frazione che ha registrato un grande afflusso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024