GIRO DELLA LUNIGIANA, LA CORSA DEI CAMPIONI DI DOMANI. GALLERY

JUNIORES | 12/07/2023 | 07:59
di Gaetano Pecoraro

Scatterà il 31 agosto la 47a edizione del Giro della Lunigiana, storica manifestazione internazionale giovanile riservata alla categoria Juniores, organizzata dal team Casano. Sono state definite le 4 tappe dall’organizzazione guidata nel 2023 da Lucio Petacchi.


Si inizierà il 31 agosto con due semitappe: la prima da La Spezia a Fivizzano e la seconda a Massa Bolano. Venerdì 1 Settembre si rinnova la partenza da Portofino con arrivo a Chiavari, sabato 2 la grande novità della tappa che ruoterà intorno al maneggio “Terre di Luni” al confine tra Sarzana e Ameglia.Per finire domenica 3 la Sarzana - Luni.


Tuttopronto anche per la seconda edizione del Giro della Lunigiana Rosa con due tappe: il 1 settembre prtenza e arrivo a Gattoma di Moconesi  e il 2 settembre la Portovenere-Arcola.

La storia del Giro della Lunigiana è ricca di vincitori che hanno scritto grandi pagine di storia: tra gli altri Pogacar, Evenepoel, Nibali, Martinez e lo scorso il portoghese Antonio Morgado, oggi alla corte di Axel Merckx nella Hagens Berman.

Il Giro della Lunigiana reinterpreta a modo suo il famoso detto “se puoi sognarlo, puoi farlo“, non perché ogni sogno sia realizzabile perché alla fine soltanto uno ci riesce. Eppure, se anche solo uno può farcela significa che non è impossibile, perché una possibilità esiste per tutti, per quanto minima. È ancora presto per avere l'elenco dei corridori che saranno al via, ma di sicuro il fresco campione italiano Simone Gualdi, già quarto nel 2022, punterà al successo e guiderà l'agguerrita pattuglia di coridori italiani.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marlen Reusser è la prima Maglia Rosa del Giro d'Italia Women 2025. La svizzera della Movistar, dominatrice del Tour de Suisse, era una delle favorite della vigilia e - fasciata dal body di campionessa elvetica della cronometro -  ha conquistato...


Filippo Ganna e la Ineos Grenadiers hanno pubblicato un video di saluto destinato ai tifosi. «Ciao ragazzi, volevo dirvi che sto bene, a parte un po' di dolore al collo e alla testa dopo la caduta di ieri. Ringrazio lo...


IL 6 luglio di 8 anni fa la carriera ciclistica di Claudia Cretti veniva interrotta bruscamente, un terribile incidente proprio al Giro d’Italia Women aveva cambiato la vita della giovane atleta bergamasca per sempre. Da quel momento c’è stata una...


Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


Alessandro Bellettini, 13enne romagnolo di Pisignano, in provincia di Ravenna, portacolori del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


È Marlen Reusser la favorita per la vittoria del Giro d’Italia? Il nome dell’elvetica è quello che sta rimbalzando maggiormente tra gli addetti ai lavori, ce lo aveva detto ieri Elisa Longo Borghini e molte altre ragazze del gruppo ci...


È passato proprio un anno dallo splendido Tour de France di Biniam Girmay, corsa completata con la storica vittoria del Maillot Vert, un traguardo importantissimo raggiunto con impressionante potenza e determinazione. La stessa corsa ha visto il debutto del nuovo casco...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024