BILBAO. «UNA VITTORIA PER GINO, UNA GIORNATA SPECIALE»

TOUR DE FRANCE | 11/07/2023 | 19:47
di Francesca Monzone

La vittoria più bella, Pello Bilbao l’ha conquistata a 33 anni in questo Tour de France, al via del quale doveva esserci anche Gino Mader, il compagno di squadra tragicamente morto durante il Giro di Svizzera. Bilbao mentre tagliava il traguardo ha alzato il braccio al cielo e i suoi occhi verso l’alto, erano per rendere omaggio a Mader, collega e amico. «La preparazione per questo Tour è stata molto difficile. Volevamo vincere per Gino ed è per lui che volevamo questa tappa. Ho passato un periodo davvero difficile nelle ultime due settimane prima del Tour e Gino era sempre nella mia mente». Lo spagnolo della Bahrain-Victorius aveva corso in Svizzera e ha vissuto quei momenti drammatici che hanno seguito prima l’incidente e poi la morte di Mader. «La mia compagna e mia figlia Martina mi hanno aiutato a rimanere positivo e a mettere tutta la mia energia positiva nel mio grande obiettivo: vincere una tappa. Speravo di riuscirci nelle prime due tappe nei Paesi Baschi, ma è stato impossibile. Adesso è arrivato il mio momento».


In tanti oggi volevano la vittoria, ma Bilbao è stato più forte e tenace e le sue motivazioni in corsa, oggi erano veramente grandi. «Pensavo che non mi avrebbero lasciato andare, perché sono ancora abbastanza ben piazzato in classifica generale, ma ho colto l'occasione e sono riuscito ad andare. Sono un professionista da 13 anni e finalmente sono riuscito a vincere una tappa al Tour. Questo è incredibilmente speciale per me».


Bilbao è stato bravo e in classifica generale ha guadagnato posizioni importanti e dall’undicesima adesso è quinto con un ritardo di 4’34” da Vingegaard.

«Oggi non abbiamo pensato molto a cosa fare, ma abbiamo cercato di andare a tutto gas ogni volta. All'improvviso ho visto che gli uomini della Jumbo hanno lasciato andare il gruppo e abbiamo capito che quello era il momento giusto».

La decima tappa del Tour che ha dato il via alla seconda settimana di corsa, è stata particolarmente difficile e tutti i corridori hanno faticato per arrivare al traguardo di Issoire.

«Mentre correvamo il nostro vantaggio ha iniziato a diminuire e a quel punto abbiamo capito che dovevamo dare tutto per restare davanti. Krists Neilands era il più forte, ma ha consumato molta energia con il suo attacco e questo è andato a nostro vantaggio. Negli ultimi 3 chilometri l'ho tenuto d'occhio, perché sapevo di essere il più veloce del gruppetto. Dovevo solo mantenere la calma e controllare quello che facevano gli altri. Ho inseguito Zimmermann mentre iniziava il suo sprint. Negli ultimi 200 metri non ho pensato più a niente e ho dato tutto. Quando ho tagliato il traguardo sapevo di aver fatto qualcosa di importante e tutti sapevano il motivo per il quale volevo vincere».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
«Il Giro E è un messaggio sulla sostenibilità, io dico sostenibilità sostenibile» (Andrea Abodi, ministro per lo sport e i giovani, illustra come si fanno discorsi discorsivi). Lo staff della Uae fa sapere che Ayuso si è adattato perfettamente al...


È Harold Lopez ad aggiudicarsi la tappa regina del 46° Tour de Hongrie. L’ecuadoriano della XDS-Astana si è imposto infatti nella Gödöllő-Gyöngyös (Kékestető) staccando tutti i rivali per la generale negli ultimi due chilometri dell’ascesa conclusiva dove, alla fine,...


È dall'inizio del Giro che in carovana c'è un corridore in più, silenzioso e discreto. E oggi questo corridore passa sulle strade di casa. L'Abruzzo, infatti, era la terra natale di Simone Roganti, il ciclista morto improvvisamente il 30 agosto...


L'edizione 2025 della Itzulia Women si è aperta con la volata vincente di Mischa Bredewold. La 24enne olandese della SD Worx Protime si è imposta nettamente nella prima tappa della corsa basca anticipando sul traguardo di Agurain Millie Couzens, 21enne...


È la domanda che si pongono un po' tutti in carovana: cosa dirà la tappa di oggi con il primo arrivo in salita? Maximilian Sciandri, tecnico della Movistar, ha una sua idea: «Non credo che oggi i grandi scopriranno le...


Manca ancora qualche ora alla partenza della tappa numero 7 del Giro d'Italia ma si annuncia un'altra giornata difficile per la corsa rosa. Castel di Sangro e l'Abruzzio hanno accolto la carovana con un forte vento gelido. Quelle che vedete...


Lo fermano ogni due passi, lo riconoscono o pensano che sia lui, ma non ne sono sicuri. Franco Polti è qui al Giro dall’inizio, dal via da Tirana in Albania «doveva stare qui qualche giorno, ma è felice come un...


Della storia e della caratura del Team Giorgi, orgoglio orobico e italiano nel mondo del ciclismo Juniores, vi abbiamo parlato con dovizia di particolari sia l'estate scorsa che all'inizio di quest'anno. Un pedigree messo ben in evidenza anche sul profilo...


Questa sera, in attesa della tappa a cronometro del Giro d’Italia, Lucca ospita la “Pedalata Rosa”. Il ritrovo è alle ore 18 presso il Baluardo Santa Maria, con partenza alle 19 dal Caffè delle Mura. L’iniziativa, aperta a tutti e...


Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024