TROFEO SANTERO, DUE GIORNI SULLE STRADE DEL BASSO PIEMONTE

DONNE | 12/07/2023 | 07:17

Sta per andare in scena la prima edizione del Trofeo Santero 958, gara a a tappe riservata alle ragazze elite. L’egida organizzativa è a cura della Loabikers del presidente Piernicola Pesce. Le due tappe sono in programma sabato 15 e domenica 16 luglio e si snoderanno prevalentemente nel Basso Piemonte. “Al Trofeo Santero – annuncia l’ex professionista Giovanni Fidanza, generale manager dell’Isolmant Premac Vittoria – schiererò quasi tutte le mie atlete”. La Isolmant punterà a vincere soprattutto con Beatrice Rossato, Carmela Cipriani, Carlotta Borello e Asia Zontone, reduci dal Giro d’Italia catalogato World Tour. “Nelle ultime due tappe del Giro d’Italia – fa notare Fidanza – con un pizzico di accortezza in più Carmela Cipriani poteva piazzarsi tra le prime. Piazzamenti a parte, al Giro le mie atlete hanno affrontato le migliori al mondo. Il livello delle avversarie era altissimo e ciò ha sicuramente contribuito a far migliorare sotto tutti i punti di vista Cipriani, Rossato e le altre. Il Trofeo Santero è più alla nostra portata, puntiamo al risultato di prestigio”. L’abruzzese Cipriani, 3 successi stagionali, è altresì Campionessa lombarda delle elite.


Nell’ultima tappa del Giro d’Italia la piacentina Silvia Zanardi è giunta decima. Silvia sarà una delle punte BePink-Gold al Trofeo Santero. Anche per la piacentina la corsa rosa ha rappresentato un rodaggio notevole. Nelle gare organizzate da Loabikers la plurititolata Zanardi ha una bella tradizione: nel 2022 vinse la prima tappa del Trofeo Ponente in Rosa, oltre a piazzarsi nelle altre. Tra i tanti titoli conquistati da Silvia c’è anche l’Europeo su strada delle under 23 a Trento nel 2021.


Tra le partenti del “Santero” ci saranno altre numerose atlete reduci dal Giro d’Italia appartenenti ad altri teams. Sabato la prima tappa del Trofeo Santero 958 si svolgerà con partenza a Rossiglione, nell’entroterra genovese, e arrivo a Ovada, tra i colli alessandrini. I chilometri da compiere saranno 94 e il via alle protagoniste verrà dato alle ore 13. La corsa transiterà in località Panicata, poi a Ovada entrerà in provincia di Alessandria e il primo Gran Premio della Montagna da affrontare sarà La Guardia al chilometro 26,7. Le elite proseguiranno verso Trisobbio, Orsara Bormida, Montaldo Bormida, Carpaneto, Rocca Grimalda, Ovada, per poi scalare le rampe di Tagliolo Monferrato (km 55, 800, Gran Premio della Montagna).

Attraverso Lerma, Casaleggio Borno, Mornese, Montaldeo, Castelletto d’Orba, Silvano d’Orba, Rocca Grimalda si salirà all’ennesimo GPM al chilometro 82,600. Costituirà il trampolino verso Trisobbio e la linea d’arrivo in via Martiri della Libertà a Ovada.Domenica la seconda tappa sarà di 92,600 chilometri, sempre con partenza alle 13, da Borgo di Ovada. La corsa finirà a Santo Stefano Belbo (Cuneo) in Largo IV Novembre. Il percorso inizialmente comprende Rocca Grimalda, Capriata d’Orba, Predosa, Sezzadio, Castelnuovo Bormida, Cassine, Riccaldone (GPM; km 33,700). Dopo la discesa verso Alice Bel Colle e i passaggi a Castel Rocchero, Castel Boglione, Calamandrana, Canelli e il Gran Premio della Montagna a San Donato-Cossano Belbo (km 86), la gara terminerà appunto a Santo Stefano Belbo. L’elenco delle squadre partecipanti al Trofeo Santero 958 e ulteriori dettagli dell’evento verranno annunciati in seguito. Oltre alle squadre italiane potranno partecipare alcuni teams stranieri. L’intenzione dell’organizzazione di Loabikers è far crescere il Trofeo Santero 958 con inserimento in tempi brevi nel calendario internazionale.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le polemiche riguardo le dichiarazioni rilasciate domenica mattina da Trine Marie Hansen, la moglie di Jonas Vingegaard, non si sono ancora placate perché indirettamente ha attaccato anche Wout van Aert. Il belga ha parlato ieri prima del via della tappa,...


Ieri al Tour sono stati assegnati diversi cartellini gialli in corsa e tra i sanzionati c’è il francese della Cofidis Bryan Coquard, che tutti hanno visto finire contro Philipsen prima del traguardo volante. Sbilanciandosi, il francese ha fatto finire rovinosamente...


Se la tappa numero due ricordava una classica, la quarta... ancora di più. Il finale della Amiens Metrpoole-Rouen (174, 2 i chilometri da percorrere) è davvero foriero di grandi promesse. La traversata della Piccardia propone ancora un serio rischio di...


Quella di ieri con arrivo a Dunkerque sembrava una corsa nel Far-West, con cadute a ripetizione e corridori a terra più o meno feriti. Grande lavoro anche per la giuria con cartellini gialli (e sanzione pecuniaria) assegnati a Coquard, Theuns,...


Sul roadbook ufficiale la Vezza d'Oglio-Trento (122 i chilometri da percorrere) è classificata come tappa per ruote veloci, ma potrebbe essere una giornata veramente imprevedibile. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle 11.20 CLICCA QUI Appena...


Grazie alla vittoria tricolore la piemontese Nicole Bracco (SC Cesano Maderno) allunga decisamente in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Androni Giocattoli riservato alla categoria Donne Esordienti. Alle sue spalle, quasi a proteggere la capitana, c'è la sua compagna di...


Spesso capita che le gare di ciclismo riescano a riservare degli incontri davvero speciali, quelli che la televisione non ti fa vedere, ma che regalano delle storie davvero uniche. Tutto è successo per caso, in un tranquillo post tappa tra...


Dal 10 al 13 luglio, Valmiera (Lettonia) ospiterà i Campionati Europei BMX Racing 2025, uno degli appuntamenti più prestigiosi e attesi del calendario dell’Union Européenne de Cyclisme. All’evento prenderanno parte 1.272 atleti provenienti da 26 nazioni, che si contenderanno i...


Il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare si presenta in una veste completamente rinnovata. L’appuntamento ciclistico per la categoria allievi, ormai giunto alla sesta edizione, cresce nel format e nella struttura, trasformandosi in una gara a tappe a tutti gli effetti...


Nel ricordo dell’ideatore e patron Gaetano Gazzoli, in seno al Gruppo Ciclistico Capodarco– Comunità di Capodarco si comincia a lavorare alacremente per allestire la 53°edizione della gara internazionale riservata ai dilettanti under 23 in programma sabato 16 agosto sulle strade...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024