SEPP KUSS, L'ORO DELLA JUMBO-VISMA

TOUR DE FRANCE | 07/07/2023 | 08:19
di Carlo Malvestio

Di Sepp Kuss se ne parla sempre davvero troppo poco. D’altronde è un corridore che da quando è arrivato in Jumbo-Visma le luci della ribalta ha preferito lasciarle costantemente agli altri, non le ha mai reclamate anche se avrebbe avuto tutto il diritto di farlo. 


Dal 2018 è una tassa da pagare per tutti gli avversari dei calabroni; se viene schierato in un Grande Giro, il suo capitano di turno può stare certo che potrà lottare fino alla fine per la maglia rosa, gialla o rossa che sia. Ha preso parte a 10 corse a tappe di tre settimane, affiancando perlopiù Primož Roglič, ma ultimamente anche Jonas Vingegaard si sta rendendo conto di quanto sia prezioso questo 28enne americano, del Colorado.


Ebbene, nei 10 Grandi Giri svolti, il suo capitano per 8 volte è salito sul podio finale, una volta ha chiuso 4° (Steven Kruijswijk alla Vuelta 2018) e un’altra volta Sepp ha dovuto alzare bandiera bianca anzitempo - alla Vuelta 2022 - lasciando il capitano Roglič, poi ritirato a sua volta per una caduta, senza la spalla più preziosa in salita. È stato parte attiva, anzi attivissima, del triplo successo di Roglič alla Vuelta e al Giro di quest’anno, e di Vingegaard al Tour lo scorso anno. A modo suo, può dire di detenere la tripla corona. 

Certo, con capitani così è tutto più facile, ma è sotto gli occhi di tutti quanto il suo apporto sia stato fondamentale in questi anni; quando in salita decide di aprire il gas, è chiaro segnale che la Jumbo-Visma ha intenzioni serie. Sepp spiana la strada, Primož o Jonas ringraziano e planano verso questo o quell’altro traguardo.

Qualche bella soddisfazione in carriera se l’è tolta anche lui, una tappa alla Vuelta 2019, una al Delfinato del 2020 e una al Tour del 2021, ma per come va in salita ne avrebbe probabilmente altre in saccoccia. Ma a lui va bene così, fare il capitano in un Grande Giro è un altro paio di maniche, soprattutto dal punto di vista mentale, e Kuss si tiene stretto il titolo di miglior gregario del mondo in salita, avendo magari spazio in qualche breve corsa a tappe.

Per battere Vingegaard, Tadej Pogačar dovrà vedersela anche contro il suo scudiero.

Copyright © TBW
COMMENTI
Concordo
7 luglio 2023 08:28 runner
E' vero: reputo che Kuss sia in salita uno dei migliori gregari in assoluto degli ultimi anni

Credo
7 luglio 2023 10:44 canepari
guadagi quanto un buon qualsiasi capitano e non deve sopportare la di lui pressione. Vive sereno e si diverte faticando.

Una giornata memorabile
7 luglio 2023 11:53 @lberto52
Van Aert è stato immenso, persino incredibile sul Turmalet (!). Ha dato tutto e Vingegaard è ora in maglia gialla. Ok. Ma non so se è un bene. Ora il peso della corsa è tutto sulla Jumbo Visma. Penso che il calcolo migliore (se c'è stato) l'abbia fatto Pogacar, che ieri ha ribadito chi è. Da solo contro un'intera squadra. E ha vinto. Forse il giorno prima ha bluffato apposta... chissà

@lberto52
7 luglio 2023 12:26 Ale1960
È un articolo in onore a Kuss,uno dei gregari più forti mai visti,ragazzo umilissimo,professionista esemplare. E tu inneggi a Van Aert, un corridore che sta perdendo la propria identità. Mah...

Concordo con runner e canepari
7 luglio 2023 12:35 Bicio2702
Aggiungo che avrebbe i numeri anche per fare il capitano di una squadra e raggiungere il podio nei grandi giri.
@lberto
Concordo. Per il giorno prima, non penso abbia bluffato, ma forse ha limitato il gap di prestazioni su un Vinge hors categorie

sepp kuss
7 luglio 2023 14:17 kristi
ogni anno di fronte alle sue prestazioni monstre , qualche giornale tira fuori la storia che potrebbe , dovrebbe , farebbe sarebbe capitano in un altro team . ebbene a sep questa domanda è gia stata posta più e più volte , lui ha sempre ripetuto che in primis non ne sente il bisogno , e soprattutto a lui proprio non piace la bagarre nelle tappe medie e/o per velocisti , infatti in tali occasioni lui lo si vede SEMPRE in fondo al gruppo .... la storiella del potrebbe fare il capitano serve solo a riempire qualche riga di articolo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vingegaard sta andando verso il Tour? Secondo il quotidiano danese BT, il due volte vincitore del Tour de France avrebbe iniziato ad allenarsi in altura, a Tignes per essere precisi, zona alpina spesso utilizzata dai corridori della Visma-Lease a Bike...


Oggi si chiudono le iscrizioni del primo Trofeo A&J Next Gen, competizione ciclistica riservata a tutte le categorie giovanissimi ovvero dai 6 ai 12 anni in programma il prossimo 2 giugno 2024 a Sorisole (Bergamo) presso il Centro sportivo Olimpia...


Coppi per voi, perchè Coppi, Fausto Coppi di primo nome An­gelo, il ciclista “campionissimo” per noi sappiamo bene cosa sia. Coppi per voi, allora, e chiudiamo la porta della stanza per non sentire il blaterare di casa, è un fenomeno...


Dopo le incredibili emozioni del Giro d’Italia, la cui tappa regina ha illuminato il cielo di Livigno, le due ruote tornano nel Piccolo Tibet, in occasione dell’Alé la Merckx, storica granfondo molto apprezzata dagli appassionati della disciplina. Disponibile in due...


Il successo di Tadej Pogaçar al Giro d’Italia, il bilancio complessivo della Corsa Rosa al centro della puntata numero 14 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEi interamente dedicata al mondo del ciclismo. Per analizzare le tre settimane, anche degli...


Una penna bianca sfreccerà lungo le strade del centro città pedalando la Castelli24h del 7 e 8 giugno prossimo a Feltre (Belluno). Si parte alle ore 21 di venerdì 7 e si arriva alla stessa ora del giorno dopo, vince...


Questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto va in onda una nuova puntata di Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Quella che potremmo vedere è una puntata davvero molto ricca: 90 minuti di grande ciclismo! La scaletta è...


Prima vittoria da professionista per Martin Svrcek. Il talento slovacco della Soudal Quick Step è andato a segno in Belgio nella classica omloop Gullegem-Koerse corsa vera di 176 chilometri. Nella ristretta volata a sei corridori, Svrcek ha preceduto il compagno...


La Maglia Aazzurra della Nazionale Italiana è sempre motivo di orgoglio e la convocazione per Ludovico Crescioli è sicuramente una conferma del suo ottimo percorso e motivo di orgoglio per la sua squadra, il Team Technipes #inEmiliaRomagna. Il CT...


La Nations Cup Under 23 riparte dalla Repubblica Ceca con la Course de la Paix Grand Prix Jeseníky, che oggi prende il via con la prima frazione di 123, 8 chilometri da Krnov a Opava. A rappresentare l'Italia in questo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi