| 03/06/2008 | 13:13 Un ringraziamento speciale a tutti i corridori delle squadre sponsorizzate Elite che hanno regalato tre bellissime settimane di Giro d’Italia ricche di vittorie, emozioni e grandi soddisfazioni.
Il Team Csf Navigare vera sorpresa del Giro con Emanuele Sella ha conquistato la maglia verde simbolo del migliore scalatore ed ha vinto le tre tappe più belle e difficili: l’arrivo a Pampeago, quello in vetta alla Marmolada e la tappa con il Passo Gavia “Cima Coppi” della corsa rosa 2008.
Il Team Liquigas, vincitore della classifica finale a squadre, è stato protagonista con Daniele Bennati vincitore della maglia ciclamino di migliore sprinter e di 3 tappe, senza dimenticare la straordinario successo del Delfino di Bibione Franco Pellizotti primo nella cronoscalata di Plan de Corones, 4 giorni in maglia rosa nella prima settimana di corsa e quarto nella classifica finale del Giro. E poi il Team Lpr-Ballan con la grinta di Danilo Di Luca e Gabriele Bosisio vincitore di tappa e un giorno in maglia rosa, il Team Tinkoff vincitore di due tappe con Vasil Kyrienka e Pavel Brutt e il Team Diquigiovanni sempre nel vivo della corsa con l’instancabile guerriero Gibo Simoni.
Elite ha onorato il Giro d’Italia dal primo all’ultimo giorno, dalla Sicilia alle Alpi: primi nella cronosquadre iniziale di Palermo vinta dai ragazzi del Team Slipstream con Christian Vandevelde in maglia rosa e primi anche nell’ultima tappa di Milano con l’ingegnere Marco Pinotti del Team High Road, la formazione dello sprinter rivelazione Mark Cavendish, vincitore della cronometro conclusiva.
Il Giro d’Italia è finito ma le emozioni della corsa rosa non finiscono mai! Da giugno sarà in vendita in tutti i migliori negozi di ciclismo il cofanetto Giro d’Italia con le videocorse per rivivere pedalando sui trainer elettronici Elite Realaxiom e Realpower le tappe più belle della corsa rosa 2008.
Fa festa Alessandro Chitò alla 48sima edizione del Trofeo Seregio e Andrea Tavana classica per allievi che si è conclusa a Sarezzo nel Bresciano. Il giovane corridore di Calvisano, classe 2009, della Feralpi Monteclarense è stato il più veloce tra...
Sono passato 10 anni da quando Peter Sagan, che all’epoca aveva 25 anni, ha vinto il suo primo titolo mondiale a Richmond, negli Stati Uniti. In quei momenti così euforici, dove lo slovacco con i capelli lunghi e lo sguardo...
Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...
In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...
Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Bike Taxi di Zefal è quella corda per il traino della bicicletta che tanto spopola sui canali social, un piccolo dispositivo da fissare sotto la sella per rendere il ciclismo più famigliare e poter così trainare o supportare con un...
Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...
Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...
Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.