GIRO DEL VENETO. IL COL DRUSCIE' ESALTA ZURLO CHE VINCE IL TAPPONE. CRETTI 2° E NUOVO LEADER. GALLERY

DILETTANTI | 30/06/2023 | 15:56

Il Col Drusciè incorona Matteo Zurlo, vincitore del tappone, e veste con la maglia di leader Luca Cretti. Questo il verdetto della quarta e penultima frazione del Giro del Veneto dilettanti che domani, si concluderà a Scomigo di Conegliano. La giornata poù attesa premia dunque Zurlo della Trevigiani Energiapura Marchiol. Il corridore di Tezze sul Brenta vince davanti a Cretti, della Colpack Ballan CSB, mentre Luca Cavallo (Overall Tre Colli) si piazza in terza posizione.


Il vicentino di Tezze sul Brenta, classe 1998, già vincitore del Giro del Veneto nel 2021, è andato all'attacco al passaggio all'Intergiro di Agordo, quando al traguardo mancavano ancora più di 50 chilometri, è riuscito a resistere al ritorno degli avversari sul Passo Falzarego e ha regolato sulla rampa finale del Col Drusciè il bergamasco Luca Cretti (Colpack Ballan). Proprio quest'ultimo si è preso le insegne del primato strappandole ad uno sfortunato Andrea Guerra (Zalf) rimasto vittima anche di una caduta in discesa.La tappa regina del Giro del Veneto targato 2023, scattata da Mel, ha visto in gara 152 atleti che hanno dato vita ad una lunga bagarre prima di lasciar andare il primo tentativo di fuga di giornata. Lungo la strada che risale la Valle del Mis, infatti, a prendere il largo sono stati Giovanni Zordan (Zalf), Luca Varroni (Cablotech) e Andrea Colnaghi (Onec); il loro tentativo si è esaurito in vista del primo GPM di giornata posto a Gosaldo. Dopo la lunga discesa, al passaggio dall'Intergiro di Agordo ad allungare nuovamente è stato un quintetto composto da Andrea De Totto, Nicolò Di Bernardo e Matteo Zurlo (Uc Trevigiani), Michael Zecchin (Zalf) e Simone Piccolo (Hopplà Petroli Firenze). Questi cinque corridori hanno guadagnato 2'30" sul gruppo inseguitore: sulle prime rampe del Falzarego Zurlo ha rilanciato l'azione andandosene in solitaria e riuscendo a scollinare in vetta alla Cima Coppi del Giro del V eneto con 1'15" sui più immediati inseguitori.Giunti a Cortina con una situazione ancora apertissima, sulle severe pendenze che conducevano verso il traguardo del Col Drusciè, Luca Cretti (Colpack Ballan) si è lanciato all'inseguimento di Matteo Zurlo raggiungendolo ad appena 500 metri dal traguardo. A quel punto Zurlo è stato bravo a gestire le energie rimaste, impostando una lunga progressione che gli ha consentito di precedere Luca Cretti sulla linea d'arrivo. A completare il podio è stato il piemontese Luca Cavallo (Overall Tre Colli). Per il bergamasco Luca Cretti (Colpack Ballan) c'è comunque il primato in classifica generale ad una sola tappa dal termine e domani sul circuito di Scomigo si attende una scoppiettante frazione conclusiva."Ci tenevo a vincere oggi anche se sapevo che non sarebbe stato facile; con la squadra abbiamo deciso di attaccare prima del Falzarego. I miei compagni hanno fatto un grandissimo lavoro nel falsopiano consentendoci di guadagnare secondi importanti. Io poi ho dato tutto per restare in testa. Quando ho visto arrivare Cretti nel finale ho cercato di gestirmi al meglio e sono felice che questo sia bastato" ha spiegato dopo il traguardo Matteo Zurlo. "Domani si chiude a Scomigo dove ho già vinto l'anno scorso; proverò a fare del mio meglio per guadagnare la prima posizione in classifica".Soddisfatto e sereno Luca Cretti: "Oggi l'obiettivo era prendere la maglia e ci sono riuscito sfiorando anche il successo di tappa quindi posso essere soddisfatto. Non conosco il percorso di domani ma me lo farò spiegare da chi ha già corso lì e domani mattina andrò a vederlo. So di poter contare su di una squadra molto forte che anche oggi ha fatto un grande lavoro in salita e questo sarà fondamentale per mantenere il primato".


ORDINE D'ARRIVO

1° Matteo Zurlo (Uc Trevigiani)2° Luca Cretti (Colpack Ballan) a 2″3° Luca Cavallo (Overall) a 14″4° Alessandro Monaco (Technipes Inemiliaromagna) a 45″5° Cristian Rico Lemus (Colombia)6° Florian Kajamini (Colpack Ballan) a 1’03"7° Thomas Pesenti (Beltrami TSA) a 1’07”8° Giovanni De Carlo (Sias Rime) a 1’09”9° Pavel Novak (Colpack Ballan) a 1’48”10° Dennis Lock (Sias Rime) a 2’19”

CLASSIFICA GENERALE

1° Luca Cretti (Colpack Ballan)2° Matteo Zurlo (Uc Trevigiani) a 21″3° Luca Cavallo (Overall) a 52″4° Alessandro Monaco (Technipes Inemiliaromagna) a 55″5° Giovanni De Carlo (Sias Rime Drali) a 1’42”6° Thomas Pesenti (Beltrami TSA) a 1’44”7° Cristian Rico Lemus (Colombia) a 2’09”8° Martin Nessler (Technipes Inemiliaromagna) a 2’35”9° Dennis Lock (Sias Rime) a 2’52”10° Lorenzo Ginestra (Work Service) a 3’30”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tune, leggendario marchio tedesco nato nel 1989 e produttore di mozzi, ruote e accessori ultra leggeri,  continua il suo percorso evolutivo indipendente sebbene sia stato acquisito due anni fa da Carbovation, gruppo che possiede anche Lightweight. Insomma, il livello tecnico dei...


In un ciclismo che corre sempre più forte, c'è chi non demorde, anzi rilancia, come un valido contrattaccante. Il Memorial Maurizio Bresci-Piccola Liegi di ieri (domenica) in Toscana ha incoronato Tommaso Dati, Elite del Team Biesse Carrera Premac e autore...


Vittoria al fotofinish di Atsuhi Oka, Andrea D'Amato finisce al secondo posto. Finale spettacolare nella prima tappa del Giro del Giappone, la Kyotanabe-Seika che ha visto il giovane lombardo della JCL Team UKYO sfiorare il successo. E' stata una battaglia...


La tappa con arrivo a Siena ieri ha ribaltato la classifica generale del Giro d'Italia: Primoz Roglic aveva ceduto la sua maglia rosa sabato a Diego Ulissi nella tappa con arrivo a Castelraimondo, ma ieri gli sterrati senesi hanno visto...


Solo Roglic batte Babini. Primoz ha cominciato a correre a 22 anni, Battista a 20. Quanto ai risultati, si sa, alla fine sono soltanto statistiche. Babini, perché si avvicinò al ciclismo così tardi? “Perché a me piaceva da matti,...


Un secondo posto, un titolo, una maglia e... una festa! Il Pedale Casalese Armofer ha celebrato ieri la conquista del titolo di campione provinciale milanese degli Esordienti di II anno da parte di Giuseppe Marti. A Pessano con Bornago è...


ITA Airways è Official Airline della 108ª Edizione del Giro d’Italia, il leggendario appuntamento sportivo che ha preso il via lo scorso 9 maggio a Durazzo e si concluderà il prossimo 1° giugno a Roma, dopo aver percorso 3443...


Bastano un foglio di carta, un po’ di colori e un tocco di fantasia per raccontare al meglio le emozioni della bici e i bambini della Scuola Primaria di San Martino in Trignano lo hanno dimostrato per la seconda volta...


La tappa N.11 del Giro d’Italia mercoledi prossimo affronterà un Gran Premio della Montagna di seconda categoria sulla salita dal Ponte Pianello a Carnola e la Pietra di Bismantova sarà la maestosa e suggestiva cornice della...


Week end brillante in patria per Marcin Wlodarski, Juniores polacco classe 2007 portacolori dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC. Il ciclista - al secondo anno nel team di Sarezzo - ha conquistato la classifica generale della ventiduesima edizione della MIĘDZYNARODOWY WYŚCIG KOLARSKI...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024