GIRO DEL VENETO. IL COL DRUSCIE' ESALTA ZURLO CHE VINCE IL TAPPONE. CRETTI 2° E NUOVO LEADER. GALLERY

DILETTANTI | 30/06/2023 | 15:56

Il Col Drusciè incorona Matteo Zurlo, vincitore del tappone, e veste con la maglia di leader Luca Cretti. Questo il verdetto della quarta e penultima frazione del Giro del Veneto dilettanti che domani, si concluderà a Scomigo di Conegliano. La giornata poù attesa premia dunque Zurlo della Trevigiani Energiapura Marchiol. Il corridore di Tezze sul Brenta vince davanti a Cretti, della Colpack Ballan CSB, mentre Luca Cavallo (Overall Tre Colli) si piazza in terza posizione.


Il vicentino di Tezze sul Brenta, classe 1998, già vincitore del Giro del Veneto nel 2021, è andato all'attacco al passaggio all'Intergiro di Agordo, quando al traguardo mancavano ancora più di 50 chilometri, è riuscito a resistere al ritorno degli avversari sul Passo Falzarego e ha regolato sulla rampa finale del Col Drusciè il bergamasco Luca Cretti (Colpack Ballan). Proprio quest'ultimo si è preso le insegne del primato strappandole ad uno sfortunato Andrea Guerra (Zalf) rimasto vittima anche di una caduta in discesa.La tappa regina del Giro del Veneto targato 2023, scattata da Mel, ha visto in gara 152 atleti che hanno dato vita ad una lunga bagarre prima di lasciar andare il primo tentativo di fuga di giornata. Lungo la strada che risale la Valle del Mis, infatti, a prendere il largo sono stati Giovanni Zordan (Zalf), Luca Varroni (Cablotech) e Andrea Colnaghi (Onec); il loro tentativo si è esaurito in vista del primo GPM di giornata posto a Gosaldo. Dopo la lunga discesa, al passaggio dall'Intergiro di Agordo ad allungare nuovamente è stato un quintetto composto da Andrea De Totto, Nicolò Di Bernardo e Matteo Zurlo (Uc Trevigiani), Michael Zecchin (Zalf) e Simone Piccolo (Hopplà Petroli Firenze). Questi cinque corridori hanno guadagnato 2'30" sul gruppo inseguitore: sulle prime rampe del Falzarego Zurlo ha rilanciato l'azione andandosene in solitaria e riuscendo a scollinare in vetta alla Cima Coppi del Giro del V eneto con 1'15" sui più immediati inseguitori.Giunti a Cortina con una situazione ancora apertissima, sulle severe pendenze che conducevano verso il traguardo del Col Drusciè, Luca Cretti (Colpack Ballan) si è lanciato all'inseguimento di Matteo Zurlo raggiungendolo ad appena 500 metri dal traguardo. A quel punto Zurlo è stato bravo a gestire le energie rimaste, impostando una lunga progressione che gli ha consentito di precedere Luca Cretti sulla linea d'arrivo. A completare il podio è stato il piemontese Luca Cavallo (Overall Tre Colli). Per il bergamasco Luca Cretti (Colpack Ballan) c'è comunque il primato in classifica generale ad una sola tappa dal termine e domani sul circuito di Scomigo si attende una scoppiettante frazione conclusiva."Ci tenevo a vincere oggi anche se sapevo che non sarebbe stato facile; con la squadra abbiamo deciso di attaccare prima del Falzarego. I miei compagni hanno fatto un grandissimo lavoro nel falsopiano consentendoci di guadagnare secondi importanti. Io poi ho dato tutto per restare in testa. Quando ho visto arrivare Cretti nel finale ho cercato di gestirmi al meglio e sono felice che questo sia bastato" ha spiegato dopo il traguardo Matteo Zurlo. "Domani si chiude a Scomigo dove ho già vinto l'anno scorso; proverò a fare del mio meglio per guadagnare la prima posizione in classifica".Soddisfatto e sereno Luca Cretti: "Oggi l'obiettivo era prendere la maglia e ci sono riuscito sfiorando anche il successo di tappa quindi posso essere soddisfatto. Non conosco il percorso di domani ma me lo farò spiegare da chi ha già corso lì e domani mattina andrò a vederlo. So di poter contare su di una squadra molto forte che anche oggi ha fatto un grande lavoro in salita e questo sarà fondamentale per mantenere il primato".


ORDINE D'ARRIVO

1° Matteo Zurlo (Uc Trevigiani)2° Luca Cretti (Colpack Ballan) a 2″3° Luca Cavallo (Overall) a 14″4° Alessandro Monaco (Technipes Inemiliaromagna) a 45″5° Cristian Rico Lemus (Colombia)6° Florian Kajamini (Colpack Ballan) a 1’03"7° Thomas Pesenti (Beltrami TSA) a 1’07”8° Giovanni De Carlo (Sias Rime) a 1’09”9° Pavel Novak (Colpack Ballan) a 1’48”10° Dennis Lock (Sias Rime) a 2’19”

CLASSIFICA GENERALE

1° Luca Cretti (Colpack Ballan)2° Matteo Zurlo (Uc Trevigiani) a 21″3° Luca Cavallo (Overall) a 52″4° Alessandro Monaco (Technipes Inemiliaromagna) a 55″5° Giovanni De Carlo (Sias Rime Drali) a 1’42”6° Thomas Pesenti (Beltrami TSA) a 1’44”7° Cristian Rico Lemus (Colombia) a 2’09”8° Martin Nessler (Technipes Inemiliaromagna) a 2’35”9° Dennis Lock (Sias Rime) a 2’52”10° Lorenzo Ginestra (Work Service) a 3’30”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


Intervistato da Eurosport durante la tappa in corso della Vuelta, il team manager della UAE Joxean Matxin ha così commentato la vicenda Ayuso e in particolare le dichiarazioni al vetriolo rilasciate ieri mattina dal corridore in seguito al comunicato della...


Dopo due stagioni in cui ha vestito la maglia Laboral Kutxa - Fundación Euskadi ottenendo una vittoria e diversi piazzamenti, Laura Tomasi è pronta a scrivere una nuova pagina della sua carriera ciclistica. La 26enne trevigiana di Miane dal prossimo...


L'associazione mondiale dei ciclisti professionisti esprime profonda inquietudine e ferma condanna per le azioni che stanno mettendo in pericolo i corridori durante la Vuelta a España: è inaccettabile che dei gruppi di persone, di qualsiasi tipologia e a prescindere dalla...


Lo sfogo di Simone Petilli arriva direttamente dalla Spagna, poco prima della partenza della tappa numero 11 della Vuelta. Il corridore lecchese della Intermarché – Wanty ha sul corpo i segni di una caduta occorsagli ieri, quando un gruppo di...


Filippo Baroncini ha prolungato il contratto che lo lega al Team UAE Team Emirates – XRG fino alla fine del 2027: la notizia è arrivata poco fa direttamente dal team emiratino. Il corridore ravennate, che proprio ieri ha lasciato l’ospedale...


Dalla prossima stagione Andrea Vendrame sarà un corridore del Team Jayco AlUla: il ciclista veneto ha firmato un contratto biennale con la squadra australiana. l'atleta trentunenne è un corridore completo, vincitore di due tappe al Giro d’Italia, e può vantare successi...


Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal Studios x Colnago C68. Creata per celebrare il decimo anniversario di Pas Normal...


Prendete le strade mai pianeggianti dei Paesi Baschi, infarcitele di salite più o meno dure, condite tutto con un chilometraggio ridotto, shakerate il tutto e avrete il piatto della tappa numero undici della Vuelta. per seguire il racconto in diretta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024