HERVE' BARMASSE ED ENERVIT NEL @MARATONADOLOMITES #ONTHEROAD, IN BICI DALLA VAL D'AOSTA ALL'ALTA BADIA. GALLERY

NEWS | 28/06/2023 | 11:38

Quattro tappe per un viaggio di 550 chilometri e più di 7000 metri di dislivello. Destinazione? Corvara. Hervé Barmasse, alpinista professionista divulgatore della cultura della montagna ed Enervit Ambassador, parteciperà alla Maratona dles Dolomites - Enel raggiungendo Corvara da Valtournenche in bicicletta.


Diversi i quesiti che si pongono nell’affrontare questo viaggio e che vanno pianificati bene, dalla logistica, all’attrezzatura, all’abbigliamento e all’integrazione. Fattore questo da non sottovalutare, anche perché il caldo in questi giorni si fa sentire. Servono energia e lucidità per affrontare questo percorso fino alla fine, pertanto la strategia nutrizionale e di integrazione possono davvero fare la differenza. Anche perché dopo l’arrivo a Corvara, previsto mercoledì, domenica 2 luglio Hervé sarà in griglia di partenza alla Maratona dles Dolomites-Enel.


Nel “kit” di Hervé, in cui spazio e peso contano come nelle spedizioni alpine, immancabili i prodotti dell’innovativa linea Enervit C2:1PRO: massima efficienza energetica, tollerabilità, praticità, varietà di formati. Tutti i prodotti C2:1PRO sono a base di glucosio e fruttosio in rapporto 2:1. Le soluzioni con questo rapporto consentono di superare i 60g di carboidrati all’ora, fino ad arrivare anche a 90g, ottimizzando le performance e minimizzando il rischio di stress intestinali. Quindi tanti carboidrati e minimo ingombro. Una linea che vanta tre brevetti depositati ed è composta da gelatina, gel, barrette, caramelle gommose e bevanda istantanea. La soluzione ideale per aiutare a massimizzare l’assorbimento di carboidrati durante lo sforzo. Compagno di viaggio nella seconda tappa da Como a Bormio, Paolo Calabresi Direttore Marketing Sport&Fitness di Enervit, con il quale Hervé ha pedalato i 161 km. Perché si sa, quando la fatica è condivisa, si percepisce anche di meno.

Questo viaggio nasce dalla voglia di scoperta, di vivere un’esperienza autentica e sostenibile, a stretto contatto con il territorio e le persone che lo abitano. “La bici è un mezzo per vivere, sperimentare, muoversi, giocare, esplorare, rappresenta uno stile di vita; è il mezzo di locomozione più efficiente, ti permette di conoscere il territorio e le persone che lo abitano regalandoti la consapevolezza di una società che non è mai ferma. Mai come in questo momento nella nostra esistenza c’è bisogno di umanità se si vuole ritrovare l’equilibrio tra terra e uomo”, ha spiegato Barmasse. La sua idea è portare l’attenzione a un movimento in forte crescita, quello del cicloturismo e dei suoi praticanti che amano l’Italia e la stupenda cornice delle sue montagne e che desiderano muoversi attraverso le Alpi e gli Appennini al ritmo più adatto all’uomo, lento e sostenibile.

Guarda il video della tappa Como-Bormio qui

ph. credits @celestevalentina_cs

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Bahrain Victorious annuncia l'ingaggio del ventiduenne corridore belga Alec Segaert. Apprezzato per le sue ottime prestazioni nelle cronometro e nelle corse di un giorno, Segaert rafforzerà la squadra dedicata alle classiche, svolgendo al contempo un ruolo fondamentale nel...


Lidl-Trek annuncia che la 19enne belga Fleur Moors rimarrà con il Team fino al 2027, prolungando il suo contratto per altre due stagioni. Moors è entrata a far parte di Lidl-Trek nel 2024 come neo-professionista e ha trascorso le sue...


Il conduttore televisivo danese e commentatore per il ciclismo Brian Nygaard ha scatenato l’ira dei tifosi di Jonas Vingegaard, quando, durante la sua trasmissione televisiva, ha detto che il due volte vincitore del Tour dovrebbe cambiare i suoi obiettivi. In...


Sono passati alcuni giorni dalla conclusione dei sei giorni delle rose di Fiorenzuola e, a pedali fermi, tuttobiciweb ha intercettato Claudio Santi, che assieme al gruppo di appassionati volontari della ASD Florentia organizza la manifestazione, per chiedere un bilancio dell’evento....


Per chi pensa che il cicloturismo sia una moda di oggi. Per chi ritiene che andare in bici sullo Spluga sia un’impresa solo da agonisti. Per chi crede che circumpedalare i laghi prealpini sia pericoloso. Per chi sostiene che, per...


Da un paio di giorni si è conclusa la Arctic Race in Norvegia e l’ex campione del mondo Thor Hushovd è spesso fotografato perché è ambasciatore dell'unica gara ciclistica professionistica che si svolge oltre il Circolo Polare Artico. Hushovd è...


Nata nel 1998 in Polonia, Aurela Nerlo era arrivata seconda all’ultima Omloop Het Nieuwsblad, alle spalle di Lotte Claes e davanti ad una campionessa come Demi Vollering, ma adesso la ciclista della Winspace Orange Seal è stata fermata per doping....


Quattrone è un ragazzo che si sta forgiando in mountain bike. Immerso negli scenari prevalentemente collinari di Castiglione Torinese, dove abita con la sua famiglia, il biker della Ciclistica Rostese ha entusiasmato il ciclismo italiano con la conquista di due...


Torna a tingersi di tricolore il cielo sopra Capodarco. A distanza di alcuni anni, al via del 53° Gran Premio Capodarco di Fermo – Comunità di Capodarco, gara ciclistica internazionale per under 23, l’unica nelle Marche, sabato 16 agosto, ci...


Complimenti a Francesco Parravano e all'uruguaiano Ciro Alvarez Ciro che tengono alto il nome della MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace in questa fase della stagione. Con il quarto posto a Briga Novarese di Parravano e la quinta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024