HERVE' BARMASSE ED ENERVIT NEL @MARATONADOLOMITES #ONTHEROAD, IN BICI DALLA VAL D'AOSTA ALL'ALTA BADIA. GALLERY

NEWS | 28/06/2023 | 11:38

Quattro tappe per un viaggio di 550 chilometri e più di 7000 metri di dislivello. Destinazione? Corvara. Hervé Barmasse, alpinista professionista divulgatore della cultura della montagna ed Enervit Ambassador, parteciperà alla Maratona dles Dolomites - Enel raggiungendo Corvara da Valtournenche in bicicletta.


Diversi i quesiti che si pongono nell’affrontare questo viaggio e che vanno pianificati bene, dalla logistica, all’attrezzatura, all’abbigliamento e all’integrazione. Fattore questo da non sottovalutare, anche perché il caldo in questi giorni si fa sentire. Servono energia e lucidità per affrontare questo percorso fino alla fine, pertanto la strategia nutrizionale e di integrazione possono davvero fare la differenza. Anche perché dopo l’arrivo a Corvara, previsto mercoledì, domenica 2 luglio Hervé sarà in griglia di partenza alla Maratona dles Dolomites-Enel.


Nel “kit” di Hervé, in cui spazio e peso contano come nelle spedizioni alpine, immancabili i prodotti dell’innovativa linea Enervit C2:1PRO: massima efficienza energetica, tollerabilità, praticità, varietà di formati. Tutti i prodotti C2:1PRO sono a base di glucosio e fruttosio in rapporto 2:1. Le soluzioni con questo rapporto consentono di superare i 60g di carboidrati all’ora, fino ad arrivare anche a 90g, ottimizzando le performance e minimizzando il rischio di stress intestinali. Quindi tanti carboidrati e minimo ingombro. Una linea che vanta tre brevetti depositati ed è composta da gelatina, gel, barrette, caramelle gommose e bevanda istantanea. La soluzione ideale per aiutare a massimizzare l’assorbimento di carboidrati durante lo sforzo. Compagno di viaggio nella seconda tappa da Como a Bormio, Paolo Calabresi Direttore Marketing Sport&Fitness di Enervit, con il quale Hervé ha pedalato i 161 km. Perché si sa, quando la fatica è condivisa, si percepisce anche di meno.

Questo viaggio nasce dalla voglia di scoperta, di vivere un’esperienza autentica e sostenibile, a stretto contatto con il territorio e le persone che lo abitano. “La bici è un mezzo per vivere, sperimentare, muoversi, giocare, esplorare, rappresenta uno stile di vita; è il mezzo di locomozione più efficiente, ti permette di conoscere il territorio e le persone che lo abitano regalandoti la consapevolezza di una società che non è mai ferma. Mai come in questo momento nella nostra esistenza c’è bisogno di umanità se si vuole ritrovare l’equilibrio tra terra e uomo”, ha spiegato Barmasse. La sua idea è portare l’attenzione a un movimento in forte crescita, quello del cicloturismo e dei suoi praticanti che amano l’Italia e la stupenda cornice delle sue montagne e che desiderano muoversi attraverso le Alpi e gli Appennini al ritmo più adatto all’uomo, lento e sostenibile.

Guarda il video della tappa Como-Bormio qui

ph. credits @celestevalentina_cs

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024