CAMPIONATI NAZIONALI 4. EVENEPOEL A SEGNO, MA CHE BRAVO ALEC SEGAERT

PROFESSIONISTI | 25/06/2023 | 17:36
di Francesca Monzone

Remco Evenepoel ha vinto il titolo di campione belga su strada, conquistando la maglia che lo scorso anno era stata di Tim Merlier. Il fiammingo campione del mondo è stato il più forte al termine dei 230 chilometri di gara intorno a Izegem. Al secondo posto il giovane Alec Segaert, seguito da Jasper Stuyven.


La gara è stata nervosa fin dal primo chilometro nonostante le alte temperature. Tra i favoriti di giornata c’era Thibau Nys, che però a  90 chilometri dal traguardo si è arreso a causa dei crampi.


A due giri dal finale Lampaert e Van Aert hanno cercato di fare la differenza, ma quando mancavano poco meno di 30 chilometri alla fine della corsa sono andati in difficoltà. La pesantezza nelle gambe dei due attaccanti, è stata il segnale per l’attacco di Remco Evenepoel, che ha approfittato subito della difficoltà dei due rivali. Il campione del mondo ha subito accelerato e dietro di lui sono arrivati Dries De Bondt, Jasper Stuyven, Stan Dewulf, Alec Segaert, Victor Campenaerts, Jasper De Buyst, Tiesj Benoot e Dries Deveneyns.

Evenepoel ha quindi accelerato nuovamente facendo presto il vuoto alle sue spalle e solo il giovane della Lotto-Dstny Segaert è riuscito a seguirlo. Remco ha quindi conquistato il titolo nazionale per il Belgio, ma la grande sorpresa di questi campionati, è senza dubbio Alex Segaert che, appena ventenne, ha chiuso al secondo posto alle spalle del campione del mondo Evenepoel dopo essere arrivato secondo giovedì nella crono dietro a Wout Van Aert.

foto da Belgian Cycling twitter

Copyright © TBW
COMMENTI
succhiaruote
26 giugno 2023 10:06 Darkprince
sperando che in futuro segaert non si limiti a succhiare le ruote passivo

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Forse è un luogo comune, forse no, ma spesso capita che le persone estrose siano anche un po' distratte. Un esempio? Ben Healy. L'irlandese della EF Education Easypost è stato certamente il corridore più estroso del Tour de France, non...


Curepipe, il luogo dove è nata la maglia gialla del Tour de France Femmes e vincitrice ieri a Guéret della quinta tappa, sorge nei pressi di un antico cratere vulcanico delle Mauritius. Nell’incantevole Paese la cui bandiera ricorda i colori...


Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la luce. Elegante ed unica, trova compimento in un montaggio esclusivo...


Ad iniziare da quest’anno il Giro del Veneto avrà anche un albo d’oro al femminile. La versione rosa della classica nata nel 1909 debutterà nel calendario il prossimo 15 ottobre con il nome di Veneto Women. L’operazione porta la firma...


Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS,  azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per milioni di atleti e spettatori. Con sedi in Nord America, Europa, Asia...


Sarà Silvio Martinello l'ospite d'eccezione della puntata numero 22 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Il successo di Tadej Pogačar al Tour de France (quarta affermazione, seconda consecutiva) al centro della discussione. Le pagelle, i...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, articolata su ben 4 servizi dedicati ad altrettanti appuntamenti di prestigio. Si comincia con le emozioni dell'Omva -LLM Tour, una...


Sono i due esordienti veneti Pietro Foffano e Carlo Ceccarello i protagonisti di spicco delle prime due giornate dei Campionati Italiani Giovanili sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. Il campione italiano su strada nella...


Grande protagonista il Veneto nella Velocità esordienti ai Campionati Italiani Giovanili su pista. In campo maschile Carlo Ceccarello conquista l'oro superando in finale il friulano Michele Justyn Breda. Bronzo per l'altro veneto Luca Fontana. Tra le ragazzine Valentina Giorgia Timis...


Rémi Lelandais è il primo leader del Tour Alsace. Il 22enne transalpino della Arkéa - B&B Hôtels Continentale, assieme ai compagni Emmanuel Houcou e Lucas Janssen ha  fatto registrare il miglior tempo nella cronometro a squadre che ha aperto l’edizione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024