I VOTI DI STAGI. VELASCO RICORDA TUTTO, ANCHE COME SI FA, TRENTIN SPERA DI DIMENTICARE

I VOTI DEL DIRETTORE | 24/06/2023 | 18:33
di Pier Augusto Stagi

Simone VELASCO. 10 e lode. La voce è tremula, dopo una volatona da gambe forti. Simone si veste di tricolore e dedica questa giornata a Gino (Mäder) e a Umberto (Inselvini) il suo massaggiatore che troppo presto ci hanno lasciato. Per quello che può valere (e vale), il primo ricordo è per loro. Per quelli che gli vogliono bene, per la sua famiglia, per la sua bimba, per quelli che ci sono e ci sono sempre stati e per quelli che avrebbe voluto che ci fossero ancora. “Memento audere sempre” è il motto impresso sulla sua pelle. Ricorda di osare semper. E lui osa, come gli dice Beppe Martino. Lui ricorda, come gli dice il suo cuore. Questa è la storia di un ragazzo metà elbano, metà bolognese e oggi sammarinese, anche se lui ha vissuto e studiato a Bologna: la dotta, la rossa e la grassa. Da questa sera è anche la verde, la bianca e la rossa: la città del tricolore Velasco, il ragazzo predestinato cresciuto alla Zalf di Egidio Fior e dei fratelli Lucchetta (Gaspare, Antonio Giancarlo e Fiorenzo), formatosi alla Bardiani della premiata ditta Reveberi e accolto dalla Astana dopo essere rimasto impigliato nel pasticciaccio brutto della Gazprom. Ha 27 anni, l’età giusta un tempo per cominciare a fare sul serio. Lui ha cominciato quest’anno, con quel maestro che di nome fa Giuseppe Martinelli. Sì, sempre lui.


Lorenzo ROTA. 9. Ancora secondo, come un anno fa, quando giunse alle spalle di Zana. Niente di cui rammaricarsi. Il 28enne bergamasco della Intermarché fa tutto bene, tutto giusto. È solo meno veloce di Velasco: ci può stare.


Kristian SBARAGLI. 9. Alla fine va più piano nella volata che in salita. Fa un numero di altissimo livello, rientrando sul terzetto da solo, poi nello sprint finale è meno esplosivo dopo una corsa scoppiettante.

Filippo MAGLI. 9. Il 24enne empolese della GreenProject Bardiani CSF Faizané è l’uomo del giorno, per la sua condotta di gara, volta tutta all’attacco. Via fin dal mattino, resta nel vivo della corsa e sulla graticola di Comano fino alla fine. Non si risparmia il ragazzo cresciuto alla Mastromarco di Gabriele Balducci e noi facciamo altrettanto. Applausi a scena aperta. Standing ovation per Filippo. Bravissimo!

Matteo TRENTIN. 6. Rallentato dalla sbandata di Rota? Probabile, ma per la giuria la volata è da omologare e mandare agli archivi così. L’Oscar tuttoBICI 2022 arriva lì a giocarsela con i migliori e sulla carta è quello che ha tutto per poter mettere tutti d’accordo. Alla fine, però, è Matteo a non essere d’accordo: con la giuria.

Davide FORMOLO. 7,5. Fa il suo, come al solito con grande generosità.

Filippo BARONCINI. 17. Fa una corsa da 8 pieno, ma a poco più di tremila metri fora. Mai foratura poteva essere più maligna e determinante. Poteva essere protagonista, invece fa lo spettatore.

Filippo CONCA. 6. Il 24enne lombardo di Lecco della Q36.5 rimedia alla fine un lusinghiero 8° posto, che può bastare, ma anche no.

Cristian SCARONI. 6. Corsa d’attacco, ma alla fine paga le fatiche.

Samuele BATTISTELLA. 7. Come un anno fa si trova a lottare per il tricolore, ma sul più bello, paga la fatica e i crampi, ma prima di alzare bandiera bianca fa il suo, come solo lui sa fare.

Filippo GANNA. 6,5. Alla fine si porta a casa un 11° posto, su un tracciato che non era chiaramente disegnato per uno come lui. Ma quando c’è da lottare, Pippo lotta.

Vincenzo ALBANESE. 5,5. La condizione del Giro è un po’ evaporata e oggi fa quello che può

Andrea PICCOLO. 5. Un anno fa pimpante e dirompente, oggi sempre ad inseguire.

Giulio CICCONE. 21. Era il super favorito, l’uomo di riferimento, ma non si vede, se non in partenza. Il 21 giugno scorso ha portato all’altare per il fatidico sì la sua Annabruna Di Iorio, oggi giornata no.

Emanuele ANSALONI. 6,5. L’emiliano classe 2000, portacolori della Technipes #InEmiliaRomagna, anima la fuga di giornata con Luca Colnaghi e Filippo Magli (Green Project Bardiani CSF Faizanè), Andrea Colnaghi (Onec Team Phrma) e Mirco Maestri, Andrea Pietrobon (Eolo Kometa) e Manuele Tarozzi (Green Project Bardiani CSF Faizanè), Matteo Amella e Samuele Zambelli (Corratec). Nove uomini che danno senso alla loro giornata.

Edoardo AFFINI. 27. Compie gli anni lui, così come l’altro, Antonio Tiberi (22) e Chiara Consonni (24), che corre domani.

Roberto REVERBERI. 213. Oggi giorno di Assoluti per i suoi ragazzi e di scarico per lui, nel senso che per Roberto è stato un giorno di riposo attivo in ammiraglia, dopo essersi sciroppato ieri la bellezza di 213 chilometri: da casa sua (Cavriago, Reggio Emilia) a Comano Terme. Un uomo solo al comando, oggi solo un uomo: a comandare.

Davide COLNAGHI. 3. Luca e Andrea si sono fatti gran parte della sfida tricolore in fuga e da buoni fratelli si sono dati una mano. L’altro, gemello di Andrea (classe ’97, Luca è del ‘99), era in corsa come meccanico per la Biesse Carrera di Milesi-Nicoletti. Papà Fabio (anche lui con un passato da buon corridore con le maglie di Polli Coemi e Mecair) e mamma Viviana oggi hanno vissuto una giornata tricolore nel segno dei loro ragazzi: fratelli d’Italia.

Marco RIVA. X. Un essere dell’altro mondo, un Signor X, vagava per Comano Terme con un’armatura da astronauta e una bandiera con la scritta: «Marco Tizza portaci sulla luna». Più che un incitamento, una vera implorazione. Nella canicola trentina, a 35° all’ombra, il signor X (dicono che si tratti di Marco Riva, presidente del club) si atTizza per il 31enne corridore della Bingoal, ma non fa una piega: dev’essere davvero un marziano.

Maurizio EVANGELISTA. 8. È il General manager dell’evento, la figura di raccordo che mette d’accordo tutti, dagli sponsor agli enti territoriali, dal Trentino Marketing (Maurizio Rossini) all’APT Garda Dolomiti (Silvio Rigatti), al pari della Promozione Sport e Turismo della Provincia Autonoma di Trento (assessore, Roberto Failoni). Insomma, tutti fanno la loro parte e il Trentino del Presidente Maurizio Fugatti ne esce in scioltezza come deve uscire: da gigante. Accoglienza e ospitalità, servizi e cura del particolare, da queste parti non sono eccezioni, ma eccellenze, sulle quali puntare. Il Signor X (Marco Riva), il marziano di Marco Tizza, anche lui si è presentato all’appuntamento. Non poteva mancare. Il Signor X è un marziano, ma questo è un paradiso terrestre.  

Copyright © TBW
COMMENTI
Trentin
24 giugno 2023 20:21 Alpinoo95
Brutto gesto. Oggi caduta di stile

Bravo Simone
24 giugno 2023 21:24 Albertone
Gran gara, finalmente ! Ganna ha fatto un'ottima gara, niente da dire. Trentin sbaglia a far polemica, ne aveva meno. Un saluto ai soliti campioni degli articoli ,che anche oggi arrivano dietro ( as usual ).

Trentin
24 giugno 2023 21:29 Passista Lento
Matteo non sa perdere e si appella sempre alla sfortuna ma in 33 partecipazioni alle classifiche monumento ha portato a casa solo due decimi posti… non può essere sempre sfortuna… corridore da ridimensionare

Trentin 6???
24 giugno 2023 21:48 Ale1960
Come si può dare la sufficienza a Trentin? Era cotto come un fegatello e ha avuto una reazione imbarazzante. Invece di cercare scuse dovrebbe fare un esamino di coscienza.

CARO DIRETTORE
24 giugno 2023 22:06 paciacca
Caro Direttore nel descrivere la carriera di Velasco lei ha saltato un passaggio....i 2 anni con Citracca e Scinto..... dove colse (Laiguelia) nel 2019 la prima vittoria tra i pro......non le staranno tanto simpatici però la cronaca dice questo....
Buona serata

ha vinto il più forte
24 giugno 2023 23:02 apprendista passista
mi spiace per Trentin, sono un suo estimatore però, effettivamente, ha sbagliato a polemizzare...e comunque, per me, sempre gran corridore e grande uomo. Purtroppo, il tempo passa per tutti...

La solita RAI
25 giugno 2023 02:04 pickett
Porta due sole telecamere mobili,come all'epoca di Bitossi e Gualazzini,mezzo secolo fa.E ovviamente non può mai inquadrare il gruppo.Non mi lamenterò mai + della regia internazionale al Giro,promesso.

ciccone
25 giugno 2023 05:12 kristi
cavoli che gamba , che condizione , un garone .....ah no quelle erano le chiacchere (in quello non lo batte nessuno) , su trentin un velo pietoso , non esiste fare un dito medio cosi , quando lui per primo si è piantato .... ennesima prova negativa di un UAE in questo 2023 (pogacar a parte ovvio)

top 4
25 giugno 2023 05:14 kristi
bei volti , giovani , (o quasi) , freschi , chiunque avesse vinto sarebbe stato bello , (baroncini compreso) ...ammetto io tifavo Rota

Bene velasco, ma i voti...
25 giugno 2023 06:53 GikoGomez
Si, in effetti Trentin ha esagerato ma i commenti a caldo lasciano il tempo che trovano... io ho corso molto, seppur a livelli inferiori, e di cose che ho detto e poi me ne sono pentito potrei riempirci un libro. Se Trentin insistesse anche "a freddo" ecco, allora lo si può criticare, a mio parere. Poi la storia dei voti, siano calciatori, ciclisti... non l'ho mai digerita. Ma con quale supponenza si mettono i voti agli sportivi? Siamo dentro l'evento? O lo guardiamo da fuori? Abbiamo praticato tale sport ad alto livello? O siamo solo giornalisti? Certo si può esaltare il vincitore, criticare chi ha deluso le aspettative, ci mancherebbe, il diritto di critica non lo si toglie a nessuno. Ma i voti... proprio no.

Direttore...........
25 giugno 2023 09:59 9colli
Pessima figura la sua nei confronti sia di Velasco che della società nella quale ha vinto la prima gara da Proff. Vabbè che il Duo di san Baronto gli stà sugli zibidei, rimane la sua Pessima figura.

Giudici di gara ridicoli
25 giugno 2023 10:13 bendibike
Non capisco perché non hanno tolto Rota dall' ordine di arrivo, Sbaragli e stato chiaramente ostacolato

Laigueglia
25 giugno 2023 10:33 ragno70
Pessima figura anche nei confronti della gara

@ kristi
25 giugno 2023 11:14 Albertone
Ma del buon Fortunato cosa dici ? Super super gara.

velasco
25 giugno 2023 12:14 mandcu
Velasco è nell'età in cui si iniziava a raccogliere i frutti dorati dopo anni di gavetta. quella dovrebbe essere la normalità, non pogacar o evenepoel

albertone
25 giugno 2023 12:39 kristi
su fortunato ?? e la stampa nettamente schierata ??? beh ormai è come sparare sulla crocerossa

Mandcu
25 giugno 2023 13:33 fransoli
Altri tempi... Se guardi al giro di Svizzera anche skjelmose e ayuso
hanno cominciato ieri a farsi la barba.... La normalità per chi è destinato ad una carriera al vertice è diventata questa

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...


Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...


La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...


Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...


Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della  Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...


Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...


Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...


Con sei giorni di anticipo sulla data del suo compleanno che è quella di sabato 17 maggio, il ventenne russo Ilya Savekin ha festeggiato la ricorrenza, imponendosi in solitaria con una manciata di secondi su di un gruppo di 40...


Che doppietta per i ragazzi di Nicola Vighini! A San Pietro in Cariano, nel Veronese, Melsan Idrizi conquista il GP Amici del Ciclismo mentre il vicentino Marco Andrea Pierotto diventa Campione Veneto della categoria Juniores. Bellissimo trionfo per la Autozai...


Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024